
Volterra e i prodotti tipici toscani
Volterra è una delle località più belle e suggestive della Toscana, conosciuta non solo per la sua importanza storica e culturale ma anche per i suoi prodotti tipici alimentari di alta qualità. In particolare, tipici di questa zona è il Sale Locatelli e i prodotti di Fattoria Lischeto, e Carlo Giusti.Tra le "follie" di Carlo Giusti troviamo la bottarga di piccione, che si distingue per l'originalità e per l'utilizzo di un ingrediente insolito come il piccione.
La bottarga di piccione, in particolare, è un prodotto pregiato e raffinato, realizzato con le uova mature del piccione. Questa specialità viene usata in molte preparazioni culinarie, come la pasta o anche semplicemente spalmata su una fetta di pane tostato.
Il paté di gallo con vin santo è un'altra delizia offerta da Carlo Giusti. Questo paté è preparato con carne di gallo e arricchito dal sapore unico del vin santo, un vino dolce tipico della Toscana.
Infine, il sugaccio di gallo agli aromi di Macchia e il sugaccio di piccione sono due prodotti che spiccano per la loro genuinità e sapore intenso. Il sugaccio, tradizionale salume toscano, viene preparato con carne di gallo o piccione e aromi caratteristici della macchia mediterranea.La Fattoria Lischeto è un'azienda situata ai piedi di Volterra, famosa per la produzione di eccellenti formaggi pecorini. Tra i prodotti presenti sul sito ci sono il "Pecorino Rosso di Volterra" e il "Pecorino Balze Volterrane DOP", entrambi ottenuti dalla lavorazione tradizionale del latte di pecora. Il Pecorino Rosso di Volterra viene stagionato per almeno otto mesi e ha un sapore intenso e caratteristico, mentre il Pecorino Balze Volterrane DOP viene prodotto solo con latte raccolto nella zona di produzione delimitata e presenta un sapore equilibrato, morbido e persistente.
Il "Sale Locatelli delle saline di Volterra" è considerato il sale più puro d’Italia, grazie alla sua purezza del 99,9% ottenuta attraverso il processo di ricristallizzazione, che consiste nello sciogliere il sale in acqua con una successiva purificazione per eliminare tutte le impurità, per poi procedere alla ricristallizzazione.
Infine i prodotti di Carlo Giusti, un produttore che si impegna a valorizzare la razza Valdarno Nera, un antico gallo del Chianti che sembrava estinto ma che lui ha contribuito a preservare. Nella sua tenuta a Lajatico e in altre poche tenute, Carlo Giusti offre al pubblico prodotti unici e sorprendenti.Volterra è una località che brilla di luce propria, anche grazie alla sua ricca offerta di prodotti tipici alimentari di alta qualità. La Fattoria Lischeto, il Sale Locatelli e Carlo Giusti sono infatti solo alcune delle realtà produttive artigianali più interessanti di Volterra, che vanno senz'altro scoperte. Se vuoi avere la garanzia di provare dei prodotti di alta qualità, non puoi che rivolgerti a Passionetoscana.com, dove troverai solo il meglio.
Blog by Passione Toscana
La bottarga di piccione, in particolare, è un prodotto pregiato e raffinato, realizzato con le uova mature del piccione. Questa specialità viene usata in molte preparazioni culinarie, come la pasta o anche semplicemente spalmata su una fetta di pane tostato.
Il paté di gallo con vin santo è un'altra delizia offerta da Carlo Giusti. Questo paté è preparato con carne di gallo e arricchito dal sapore unico del vin santo, un vino dolce tipico della Toscana.
Infine, il sugaccio di gallo agli aromi di Macchia e il sugaccio di piccione sono due prodotti che spiccano per la loro genuinità e sapore intenso. Il sugaccio, tradizionale salume toscano, viene preparato con carne di gallo o piccione e aromi caratteristici della macchia mediterranea.La Fattoria Lischeto è un'azienda situata ai piedi di Volterra, famosa per la produzione di eccellenti formaggi pecorini. Tra i prodotti presenti sul sito ci sono il "Pecorino Rosso di Volterra" e il "Pecorino Balze Volterrane DOP", entrambi ottenuti dalla lavorazione tradizionale del latte di pecora. Il Pecorino Rosso di Volterra viene stagionato per almeno otto mesi e ha un sapore intenso e caratteristico, mentre il Pecorino Balze Volterrane DOP viene prodotto solo con latte raccolto nella zona di produzione delimitata e presenta un sapore equilibrato, morbido e persistente.
Il "Sale Locatelli delle saline di Volterra" è considerato il sale più puro d’Italia, grazie alla sua purezza del 99,9% ottenuta attraverso il processo di ricristallizzazione, che consiste nello sciogliere il sale in acqua con una successiva purificazione per eliminare tutte le impurità, per poi procedere alla ricristallizzazione.
Infine i prodotti di Carlo Giusti, un produttore che si impegna a valorizzare la razza Valdarno Nera, un antico gallo del Chianti che sembrava estinto ma che lui ha contribuito a preservare. Nella sua tenuta a Lajatico e in altre poche tenute, Carlo Giusti offre al pubblico prodotti unici e sorprendenti.Volterra è una località che brilla di luce propria, anche grazie alla sua ricca offerta di prodotti tipici alimentari di alta qualità. La Fattoria Lischeto, il Sale Locatelli e Carlo Giusti sono infatti solo alcune delle realtà produttive artigianali più interessanti di Volterra, che vanno senz'altro scoperte. Se vuoi avere la garanzia di provare dei prodotti di alta qualità, non puoi che rivolgerti a Passionetoscana.com, dove troverai solo il meglio.
Scopri tutti i prodotti.
Blog by Passione Toscana
Share