Olio Abbraccio

Olio Abbraccio

Olio Abbraccio è nato a Seggiano, sulle pendici del Monte Amiata, un antico vulcano estinto, situato nella parte bassa della Toscana, la Maremma. Seggiano si trova a un'altezza compresa tra 450 e 600 metri sul livello del mare, un piccolo borgo medievale di circa 1000 persone, ma circondato da ulivi secolari. Seggiano dà anche il nome alla cultivar, l'Olivastra Seggianese è una pianta che resiste alle basse temperature degli inverni del Monte Amiata. Le piante di Olivastra Seggianese si trovano, come impone la legge, a un'altezza che può variare da 200 metri a 650 metri sul livello del mare. Originariamente questa cultivar era selvatica, ma i monaci benedettini intorno al 1300 la coltivarono come una delle migliori cultivar di olio d'oliva italiane. È una pianta resistente al freddo, forte, che si riproduce solo per innesto e non per seme, in quanto è autofertile. È in questo contesto molto particolare che sono nati l'oliveto seggianese e l'azienda agricola Olio Abbraccio. Le proprietà antiossidanti di Abbraccio rendono questo olio utilizzabile ogni giorno sia per cucinare che soprattutto per condire a crudo per beneficiare di tutte le sue proprietà nutrizionali.

Filtra e ordina

4 prodotti

0 selezionato

0

88,00

0 selezionato

500ml
1l
500ml
3l