29 prodotti
29 prodotti
Ordina per:


Mortadella di Prato "Slow Food Presidium" Salumificio Conti
€18,90
Prezzo unitario perMortadella di Prato "Slow Food Presidium" Salumificio Conti
€18,90
Prezzo unitario perMortadella di Prato "Slow Food Presidium"
The typical flavor of ‘Mortadella di Prato’ is given by the contrast between the warm and pungent note of the spices, garlic and sea salt, and the sweet and delicate one of the alkermes. The aroma is penetrating, spicy with a hint of alkermes from the first impact. Its specificity is also reinforced by the choice of cuts of meat used, the traditional and consolidated processing and the particularity of the ingredients, characteristics that make it unique in the Italian gastronomic panorama. Another particular aspect is that cooking is preceded by stewing, which must take place in dedicated premises that ensure progressively decreasing temperatures and increasing humidity, so as to ensure prolonged and gradual drying of the product.
Ingredients:
pork, alkermes salt, pepper, natural flavouring, antioxidant E301, preservative E250. average nutritional values per 100 grams of product: energy value 1206kj-291kcal fat 24g of which saturated fatty acids 9g carbohydrates 0.7g of which sugars 0g protein 18g salt 2,4g
Salumificio Conti
The producer, Salumificio Conti, works combining the best artisan tradition with the most modern and innovative qualitative techniques while respecting the genuineness; has been the choice that has characterized the activity of the Salumificio Conti di Prato, thus managing to blend intelligence with passion and profession, making itself known and appreciated by the most demanding customers. In 1965, driven by a real passion for their work, the Conti brothers opened their own butcher’s shop, an activity that has developed through a growth that has been able to safeguard important values such as the careful choice of meat coming only from selected farms, processing procedures carried out with the utmost care and perfect seasoning carried out in special controlled rooms. From the entry of the raw materials to the production of the finished product, the Salumificio Conti encompasses all the production phases, carried out with many years of experience, responding to the ever-increasing demands in terms of both quantity and quality. Needless to mention that Mortadella di Prato PGI is the flagship and most famous product.


Prato Biscuits with Almonds Antonio Mattei
€8,50
Prezzo unitario perPrato Biscuits with Almonds Antonio Mattei
€8,50
Prezzo unitario perPrato Biscuits with Almonds Antonio Mattei, Tasting notes:
Mattei almond biscotti di Prato are born from simple and genuine ingredients. These delicious cantuccini are part of the Tuscan confectionery tradition and are perfect at the end of a meal to accompany a glass of Vinsanto.
Antonio Mattei
Antonio Mattei was a 19th-century Florentine confectioner, famous for creating one of Italy's most renowned biscuits: the Prato biscuit, or cantuccio. In 1858, Antonio inherited the family pastry shop and began experimenting with new recipes, including that of cantucci. These biscuits, made from flour, eggs, sugar, almonds and pine nuts, were baked twice to make them crispy and long-lasting, ideal for storage during long sea voyages. Antonio Mattei's biscuit factory soon became famous regionally and nationally, so much so that in 1895 it was chosen to represent Tuscany at the International Exhibition in Bordeaux. Since then, the Prato biscuit has become a symbol of Tuscan cuisine and one of the best-loved sweets in Italy and abroad.
Ingredients:
Wheat flour, sugar, almonds 20%, eggs from free-range hens, pine nuts. Nutritional information: 428 kcal, 12 g fat of which saturated 1 g, 66 g carbohydrates of which sugars 36 g, 12 g protein, <0.01 g salt, 0.0 g sodium, 3.2 g dietary fibre

Onion & Tomato Biscuits Biscotteria Vannino
€5,60
Prezzo unitario perOnion & Tomato Biscuits Biscotteria Vannino
€5,60
Prezzo unitario perOnion & Tomato Biscuits
Delicious savoury biscuits with typical Tuscan flavours. Perfect as an aperitif to be enjoyed with fruity white or fragrant red wine or an excellent artisanal beer, they also go well with the cold meats and cheeses of the Tuscan regional tradition.
BiscotterianVannino
The history of the Vannino biscuit factory began in 1932, when Mario Vannini opened the bakery, also carrying out the delivery of his products by cart. Each product is made with care and processed by hand according to typical Tuscan recipes.
They specialise in the production of biscuits and baked goods;
Now, a good four generations later, the biscuit factory’s attention to research into raw materials and craftsmanship remains unchanged, continuing to churn out unique products.
Ingredients;
Ingredients: Wheat flour, butter, eggs, sugar, pecorino cheese 4%, Italian tomato paste 3%, salt, onion 1%, black pepper.Allergens are indicated in bold. Average nutritional values (100 g):Energy: 423 kcal/1770 kJ Fat (%): 26.2 g Saturated fatty acids (%): 13.6 g Carbohydrates (%): 37,3 g Total sugars (%): 7.4 g Fibre (%): 1.7 g Protein (%): 10.8 g Salt (%): 2,3 g .Produced in a company that uses nuts, sesame, eggs, milk derivatives, soya, sulphites. No GMO

Rosemary Crackers Biscotteria Vannino
€3,90
Prezzo unitario perRosemary Crackers Biscotteria Vannino
€3,90
Prezzo unitario perPecorino Toscano Snacks
Delicious savoury biscuits with typical Tuscan flavours. Perfect as an aperitif to be enjoyed with fruity white or fragrant red wine or an excellent artisanal beer, they also go well with the cold meats and cheeses of the Tuscan regional tradition.
BiscotterianVannino
The history of the Vannino biscuit factory began in 1932, when Mario Vannini opened the bakery, also carrying out the delivery of his products by cart. Each product is made with care and processed by hand according to typical Tuscan recipes.
They specialise in the production of biscuits and baked goods;
Now, a good four generations later, the biscuit factory’s attention to research into raw materials and craftsmanship remains unchanged, continuing to churn out unique products.
Ingredients;
Wheat flour , EVO oil, rosemary, water, salt, raising agent (sodium diphosphate,sodium hydrogen carbonate, wheat starch).
average nutritional values per 100 grams of product: energy value 619 kcal fat 52.3 g of which saturated fatty acids7.6 g carbohydrates 34,2 g of which sugars 0.8g, fibres 1,3 protein 5.1 g salt 0.7g

Orange Marmalades with Peels Chiaverini
€7,20
Prezzo unitario perOrange Marmalades with Peels Chiaverini
€7,20
Prezzo unitario perOrange Marmalades with Peels Chiaverini
Harvested by hand , choosing only the highest quality orange to obtain an excellent finished product
Chiaverini
In 1928, the young Chiaverini brothers decided to open a small company for the production of jams and preserves, just outside the walls of Florence.
After a few years, the Chiaverini brothers' jams were not only in demand in grocery shops: 5 kg jars were introduced to meet the demands of pastry shops as well. Success increased production; the large pots created to cook fruit and sugar soon gave way to kettles designed by the founders themselves, in order to double production.
Attention to market trends and orientations then led Fratelli Chiaverini to start producing jams and marmalades with organically grown fruit.
Ingredients:
oranges 38%, sugar, fruit pectin, citric acid.
Nutritional values: energy 282 kcal, fat 0.1g, of which saturated 0g, carbohydrates 65g, of which sugars 65g, fibre 0.9g, protein 0.4g, salt 0g

Extra Marmellata di Albicocca Chiaverini
€6,90
Prezzo unitario perExtra Marmellata di Albicocca Chiaverini
€6,90
Prezzo unitario perExtra Marmellata di Albicocca Chiaverini
Raccolto a mano, scegliendo solo le albicocche di alta qualità per ottenere un prodotto finito eccellente.
Chiaverini
Nel 1928, i giovani fratelli Chiaverini decisero di aprire una piccola azienda per la produzione di marmellate e conserve, appena fuori dalle mura di Firenze.
Dopo alcuni anni, le marmellate dei fratelli Chiaverini non erano più richieste solo nei negozi di alimentari: furono introdotti barattoli da 5 kg per soddisfare le esigenze delle pasticcerie. Il successo aumentò la produzione; i grandi pentoloni creati per cuocere frutta e zucchero furono presto sostituiti da caldaie progettate dagli stessi fondatori, per raddoppiare la produzione.
L'attenzione alle tendenze e alle orientazioni del mercato ha portato Fratelli Chiaverini a iniziare a produrre marmellate e confetture con frutta coltivata biologicamente.
INGREDIENTI:
Albicocca 60%, zucchero. Agente gelificante: pectina di frutta. Regolatore di acidità: acido citrico. Può contenere tracce di mandorle.
Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
energia 273kcal, grassi 0.1g di cui acidi grassi saturi 0g, carboidrati 65g di cui zuccheri 65g, fibra 1.3g, proteine 0.5g, sale 0g.

Barco Reale di Carmignano DOC Capezzana
€15,90
Prezzo unitario perBarco Reale di Carmignano DOC Capezzana
€15,90
Prezzo unitario perBarco Reale di Carmignano Capezzana, Note di degustazione:
Elegante, con note di ciliegia nera e lampone ben amalgamate con la frutta matura. In bocca è morbido, avvolgente, con tannini morbidi e buon corpo. L'acidità è presente, ma ben bilanciata dalla ricchezza tannica. Il finale è lungo, con un retrogusto che tende verso la liquirizia dolce.
Carmignano DOC
Una DOC molto piccola e forse poco conosciuta, ma con vini di grande qualità. Alle porte di Firenze, il vino è sempre stato prodotto alla Tenuta Capezzana.
Capezzana
A Capezzana lo sanno bene, producono vino dal 802, non dal 1802. Se stai cercando la formula magica che rende i loro vini così speciali, la troverai nella grande diversità del suolo e dell'orientamento di ogni vigneto che creano una biodiversità estrema e fantastica.

5-chocolate Cremino Cake Torta Pistocchi
€25,00
Prezzo unitario per5-chocolate Cremino Cake Torta Pistocchi
€25,00
Prezzo unitario perTorta Pistocchi 5-cioccolato cremino
Questa torta è creata mescolando 5 diversi tipi di cioccolato fondente con pasta di nocciole e olio e un pizzico di caffè. Questa torta può essere conservata e gustata a temperatura ambiente, il suo sapore è inimitabile, con note dolci e una lunga persistenza, è una rappresentazione della dedizione e della passione che ogni giorno viene messa in essa da ogni persona dell'azienda.
Ingredienti:
Massa di cacao (dall'Ecuador, Tanzania, Sao Tomé, Venezuela), massa di cacao Criollo 75% (dal Messico), grassi vegetali (burro di cacao, olio di girasole, olio di nocciole), pasta di nocciole, glucosio, caffè solubile, emulsionante lecitina di soia, estratto di vaniglia naturale
VALORI NUTRIZIONALI (PER 100 G): ENERGIA 622 Kcal (2602 kJ) PROTEINE 2.35g, CARBOIDRATI 41.06g di cui ZUCCHERI 13.18g, GRASSI 53.07g di cui ACIDI GRASSI SATURI 12.07g, SALE 16mg
Storia della Torta Pistocchi:
Torta Pistocchi è un'azienda artigianale di cioccolato con sede a Firenze che produce delizie di cioccolato della massima qualità, inclusa la famosa Torta Pistocchi. Fondata nel 1986 da Fabio Pistocchi, l'azienda si è affermata nel tempo come punto di riferimento per gli amanti del cioccolato artigianale di qualità. Passione e attenzione alla qualità del prodotto sono i valori che hanno guidato l'azienda sin dalle sue origini. La torta Pistocchi, la specialità più famosa dell'azienda, è una delizia a base di cioccolato fondente e mandorle che conquista ogni palato con la sua consistenza cremosa e il suo sapore intenso e avvolgente. La torta è stata creata da Fabio Pistocchi negli anni '80, con l'obiettivo di realizzare una torta che esaltasse il sapore autentico del cioccolato, senza l'aggiunta di altri ingredienti.

Extra Peach Jam Chiaverini
€6,90
Prezzo unitario perExtra Peach Jam Chiaverini
€6,90
Prezzo unitario perExtra Peach Jam Chiaverini
Raccolto a mano, scegliendo solo le pesche di altissima qualità per ottenere un prodotto finito eccellente.
Chiaverini
Nel 1928, i giovani fratelli Chiaverini decisero di aprire una piccola azienda per la produzione di marmellate e conserve, appena fuori dalle mura di Firenze.
Dopo alcuni anni, le marmellate dei fratelli Chiaverini non erano più richieste solo nei negozi di alimentari: furono introdotti barattoli da 5 kg per soddisfare le esigenze delle pasticcerie. Il successo aumentò la produzione; i grandi pentoloni creati per cuocere frutta e zucchero furono presto sostituiti da caldaie progettate dagli stessi fondatori, per raddoppiare la produzione.
L'attenzione alle tendenze e alle orientazioni del mercato ha portato Fratelli Chiaverini a iniziare a produrre marmellate e confetture con frutta coltivata biologicamente.
INGREDIENTI:
Pesche 60%, zucchero. Agente gelificante: pectina di frutta. Regolatore di acidità: acido citrico. Può contenere tracce di mandorle.
Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
energia 273kcal, grassi 0.1g di cui acidi grassi saturi 0g, carboidrati 65g di cui zuccheri 65g, fibra 1.3g, proteine 0.5g, sale 0g.

Biscotti con cioccolato fondente Antonio Mattei
€8,95
Prezzo unitario perBiscotti con cioccolato fondente Antonio Mattei
€8,95
Prezzo unitario perBiscotti con cioccolato fondente Antonio Mattei, Note di degustazione:
I biscotti al cioccolato fondente Mattei nascono da ingredienti semplici e genuini. Questi deliziosi cantuccini fanno parte della tradizione dolciaria toscana e sono perfetti alla fine di un pasto per accompagnare un bicchiere di Vinsanto.
Antonio Mattei
Antonio Mattei era un pasticcere fiorentino del XIX secolo, famoso per aver creato uno dei biscotti più rinomati d'Italia: il biscotto di Prato, o cantuccio. Nel 1858, Antonio ereditò la pasticceria di famiglia e iniziò a sperimentare nuove ricette, compresa quella dei cantucci. Questi biscotti, fatti con farina, uova, zucchero, mandorle e pinoli, venivano cotti due volte per renderli croccanti e duraturi, ideali per la conservazione durante i lunghi viaggi in mare. La fabbrica di biscotti di Antonio Mattei divenne presto famosa a livello regionale e nazionale, tanto che nel 1895 fu scelta per rappresentare la Toscana all'Esposizione Internazionale di Bordeaux. Da allora, il biscotto di Prato è diventato un simbolo della cucina toscana e uno dei dolci più amati in Italia e all'estero.
Ingredienti:
Farina di grano, zucchero, cioccolato fondente 20% (cacao, zucchero, burro di cacao, baccelli di vaniglia Bourbon), uova di galline allevate a terra.
Può contenere mandorle, pistacchi, soia, pinoli, burro, nocciole, senape.

Biscotti con pistacchi e mandorle Antonio Mattei
€9,25
Prezzo unitario perBiscotti con pistacchi e mandorle Antonio Mattei
€9,25
Prezzo unitario perBiscotti con pistacchi e mandorle:
Questi biscotti sono fatti con quattro ingredienti semplici: farina, zucchero, pistacchi, mandorle e uova di allevamento all'aperto.
Non contengono conservanti, né grassi animali né vegetali.
Antonio Mattei
Antonio Mattei era un pasticcere fiorentino del XIX secolo, famoso per aver creato uno dei biscotti più rinomati d'Italia: il biscotto di Prato, o cantuccio. Nel 1858, Antonio ereditò la pasticceria di famiglia e iniziò a sperimentare nuove ricette, compresa quella dei cantucci. Questi biscotti, fatti con farina, uova, zucchero, mandorle e pinoli, venivano cotti due volte per renderli croccanti e duraturi, ideali per la conservazione durante i lunghi viaggi in mare. La fabbrica di biscotti di Antonio Mattei divenne presto famosa a livello regionale e nazionale, tanto che nel 1895 fu scelta per rappresentare la Toscana all'Esposizione Internazionale di Bordeaux. Da allora, il biscotto di Prato è diventato un simbolo della cucina toscana e uno dei dolci più amati in Italia e all'estero.
Ingredienti:
farina di grano, zucchero, uova di galline allevate a terra, pistacchi e mandorle 10%.
Può contenere burro, soia, pinoli, nocciole, senape.

Biscotti con nocciole Antonio Mattei
€9,95
Prezzo unitario perBiscotti con nocciole Antonio Mattei
€9,95
Prezzo unitario perBiscotti con nocciole:
Questi biscotti sono fatti con quattro ingredienti semplici: farina, zucchero, nocciole, mandorle e uova di allevamento all'aperto.
Non contengono conservanti, né grassi animali né vegetali.
Antonio Mattei
Antonio Mattei era un pasticcere fiorentino del XIX secolo, famoso per aver creato uno dei biscotti più rinomati d'Italia: il biscotto di Prato, o cantuccio. Nel 1858, Antonio ereditò la pasticceria di famiglia e iniziò a sperimentare nuove ricette, compresa quella dei cantucci. Questi biscotti, fatti con farina, uova, zucchero, mandorle e pinoli, venivano cotti due volte per renderli croccanti e duraturi, ideali per la conservazione durante i lunghi viaggi in mare. La fabbrica di biscotti di Antonio Mattei divenne presto famosa a livello regionale e nazionale, tanto che nel 1895 fu scelta per rappresentare la Toscana all'Esposizione Internazionale di Bordeaux. Da allora, il biscotto di Prato è diventato un simbolo della cucina toscana e uno dei dolci più amati in Italia e all'estero.
Ingredienti:
preparato con 4 semplici ingredienti: farina, zucchero, nocciole, uova di galline allevate a terra.
può contenere burro, mandorle, soia, pinoli, pistacchi e senape

Grissini con formaggio Pecorino Biscotteria Vannino
€6,50
Prezzo unitario perGrissini con formaggio Pecorino Biscotteria Vannino
€6,50
Prezzo unitario perGrissini con formaggio Pecorino
Deliziosi biscotti salati con i tipici sapori toscani. Perfetti come aperitivo da gustare con un vino bianco fruttato o un vino rosso profumato, oppure con una birra artigianale eccellente, si abbinano bene anche con i salumi e i formaggi della tradizione regionale toscana.
Biscotteria Vannino
La storia della biscotteria Vannino è iniziata nel 1932, quando Mario Vannini aprì la panetteria, effettuando anche la consegna dei suoi prodotti con il carretto. Ogni prodotto è realizzato con cura e lavorato a mano secondo le ricette tipiche toscane.
Si specializzano nella produzione di biscotti e prodotti da forno;
Ora, a quattro generazioni di distanza, l'attenzione della fabbrica di biscotti alla ricerca di materie prime e artigianato rimane invariata, continuando a sfornare prodotti unici.
Ingredienti;
Ingredienti: farina di grano, burro, formaggio pecorino toscano (23,69%), uova, agente lievitante (difosfato di sodio, bicarbonato di sodio, amido di grano), sale.
Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: valore energetico 1964,69 kJ - 469,57 kcal grassi 32,31 g di cui acidi grassi saturi 20,12 g carboidrati 29,34 g di cui zuccheri 0,192 g fibre 0,9 g proteine 15,23 g sale 0,2 g

Pecorino Toscano Snacks Biscotteria Vannino
€5,00
Prezzo unitario perPecorino Toscano Snacks Biscotteria Vannino
€5,00
Prezzo unitario per
Pecorino Toscano Snacks
Delicious savoury biscuits with typical Tuscan flavours. Perfect as an aperitif to be enjoyed with fruity white or fragrant red wine or an excellent artisanal beer, they also go well with the cold meats and cheeses of the Tuscan regional tradition.
BiscotterianVannino
The history of the Vannino biscuit factory began in 1932, when Mario Vannini opened the bakery, also carrying out the delivery of his products by cart. Each product is made with care and processed by hand according to typical Tuscan recipes.
They specialise in the production of biscuits and baked goods;
Now, a good four generations later, the biscuit factory’s attention to research into raw materials and craftsmanship remains unchanged, continuing to churn out unique products.
Ingredients;
Wheat flour , Tuscan pecorino cheese 11%, EVO oil, salt, raising agent (sodium diphosphate,sodium hydrogen carbonate, wheat starch).
average nutritional values per 100 grams of product: energy value 1842.81kj-4431kcal fat 14,55g of which saturated fatty acids 4.69g carbohydrates 60.68g of which sugars 0.258g fibres 2g protein 15.48g salt 1.8g

Villa Di Capezzana di Carmignano DOCG Capezzana
€29,00
Prezzo unitario perVilla Di Capezzana di Carmignano DOCG Capezzana
€29,00
Prezzo unitario perVilla Di Capezzana, Tasting notes:
Elegant, with notes of black cherry and raspberry well blended with the ripe fruit. In the mouth it is soft, enveloping, with soft tannins and good body. The acidity is present, but well balanced by the tannic richness. Long finish, with a sweet liquorice aftertaste.
Carmignano DOCG
A very small and perhaps little-known DOC, but with wines of great quality. On the outskirts of Florence, wine has always been produced at Tenuta Capezzana.
Capezzana
At Capezzana they know it well, they have been making wine since 802, not 1802. If you’re looking for the magic formula which makes their wines so special, you’ll find it in the great diversity of each vineyard’s soil and orientation that create extreme and fantastic biodiversity.

Ghiaie della Furba IGT Capezzana
€54,00
Prezzo unitario perGhiaie della Furba IGT Capezzana
€54,00
Prezzo unitario perGhiaie della Furba Capezzana, Note di degustazione:
Molto intenso, quasi impenetrabile rosso rubino. Ampio, complesso, elegante, fine, dolce, fruttato con intense note speziate. Morbido, strutturato, grande volume, con tannini densi e dolci, acidità in equilibrio con la struttura. Lungo, persistente, retrogusto fruttato con sensazioni gustative di piccole bacche rosse del sottobosco unite a intense e complesse note speziate.
Capezzana Red wine
Questo vino è nato da un'idea di Ugo Contini Bonacossi nel 1979 con l'intenzione di produrre, a Carmignano, un vino con uve Bordeaux.
Capezzana
A Capezzana lo sanno bene, producono vino dal 802, non dal 1802. Se stai cercando la formula magica che rende i loro vini così speciali, la troverai nella grande diversità del suolo e dell'orientamento di ogni vigneto che creano una biodiversità estrema e fantastica.

Trebbiano IGT Capezzana
€29,00
Prezzo unitario perTrebbiano IGT Capezzana
€29,00
Prezzo unitario perTrebbiano IGT Capezzana, Tasting notes:
It shows a straw yellow color and nuances of gold. To the nose almond, yellow flowers of the field, vanilla are the most present notes. To the palate it is intense, harmonic with delicate tannins. Elegant, ethereal and balanced, with a complex and persistent aftertaste.
Trebbiano wine from Carmignano
Trebbiano is the novelty and the bet of the company; produced for the first time in 2000 with the aim of relaunching the Trebbiano grape in Tuscany. From a mass selection, a short pruning, a severe green harvest, and a late harvest, Capezzana obtains a very rich must, which ferments and ages in tonneaux, acquires elegant perfumes, and lends itself to long aging. If you’re looking for the magic formula which makes their wines so special, you’ll find it in the great diversity of each vineyard’s soil and orientation that create extreme and fantastic biodiversity. To match the Trebbiano Capezzana, we suggest white meat or shellfish.
Capezzana
At Capezzana they know it well, they have been making wine since 802, not 1802. If you’re looking for the magic formula which makes their wines so special, you’ll find it in the great diversity of each vineyard’s soil and orientation that create extreme and fantastic biodiversity.

Vin Ruspo di Carmignano DOC Capezzana
€14,90
Prezzo unitario perVin Ruspo di Carmignano DOC Capezzana
€14,90
Prezzo unitario perTrebbiano IGT Capezzana, Tasting notes:
Fruity, floral, broad and clean, soft on the palate, harmonious balance between freshness and intensity. Long fruity aftertaste
Rosè wine from Carmignano
Vinruspo comes from a blend of sangiovese 75% cabernet 20% canaiolo nero 5%. It is excellent as an introductory wine, accompanied by first courses in general and also with white meats.
Capezzana
At Capezzana they know it well, they have been making wine since 802, not 1802. If you’re looking for the magic formula which makes their wines so special, you’ll find it in the great diversity of each vineyard’s soil and orientation that create extreme and fantastic biodiversity.

Vin Santo Di Carmignano DOC Riserva Capezzana
€74,00
Prezzo unitario perVin Santo Di Carmignano DOC Riserva Capezzana
€74,00
Prezzo unitario perVin Santo Di Carmignano DOC Riserva Capezzana, Tasting notes:
It shows an intense golden yellow color. the scent is very complex, fruity, with hints of dried and candied fruit, apricot and orange peel; floral notes are also present. The palate is complex, sweet, smooth and with a fruity and persistent aftertaste.
Vin Santo Di Carmignano DOC Riserva Capezzana
It was this wine to coin the famous saying “meditation wine” but it is a perfect match for cantucci and all Tuscan sweets, blue cheese and even liver pâté
Capezzana
At Capezzana they know it well, they have been making wine since 802, not 1802. If you’re looking for the magic formula which makes their wines so special, you’ll find it in the great diversity of each vineyard’s soil and orientation that create extreme and fantastic biodiversity.

Laudemio Frescobaldi
Laudemio Frescobaldi
Laudemio Frescobaldi, Tasting notes:
Unique characteristics in terms of freshness and intensity of aroma and flavour.
Laudemio Frescobaldi
Average nutritional values per 100 grams of product: energy value 3700kj-900kcal, fat 100 g of which saturated 14g carbohydrates 0g of which sugars 0g proteins 0g salt 0g
Frescobaldi
The history of the Frescobaldi family begins more than a thousand years ago and is intimately linked to the history of the Tuscan region. For 30 generations, the Frescobaldi family have combined tradition, experience and innovation with creativity and a quest for excellence Today, the Frescobaldi Group is one of the most important agricultural companies on the Italian scene, specialising in high-quality wine and olive oil. The name Frescobaldi carries with it the responsibility of cultivating the best of Tuscany, through: sotenibilità and enhancement of the territory.

Olio Extra Vergine di Oliva Capezzana
€27,00
Prezzo unitario perOlio Extra Vergine di Oliva Capezzana
€27,00
Prezzo unitario perOlio Extra Vergine di Oliva Capezzana, Note di degustazione:
Di colore verde brillante, l'olio capezzana si distingue per la sua eleganza e delicatezza.
È morbido e fruttato con un tocco di spezia.
Olio Extra Vergine di Oliva Capezzana
VARIETÀ DI OLIVE: 50% MORAIOLO, 35% FRANTOIO, 10% PENDOLINO, 5% LECCINO
Capezzana
A Capezzana lo sanno bene, producono vino dal 802, non dal 1802. Se stai cercando la formula magica che rende i loro vini così speciali, la troverai nella grande diversità del suolo e dell'orientamento di ogni vigneto che creano una biodiversità estrema e fantastica.

Montebianco Cod Da Burde
€12,00
Prezzo unitario perMontebianco Cod Da Burde
€12,00
Prezzo unitario perMontebianco Cod Da Burde
Baccalà Montebianco by Da Burde 1901: a very soft cream based on salt cod, perfect to serve with crispy bread croutons for a tasty appetiser.
It is a soft, enveloping cream made from just a few simple ingredients that manage to create a truly unforgettable harmony of flavours: salt cod, potatoes, spice mix and lemon zest combine to perfection and will give you a real taste explosion.
Da Burde
The company Da Burde, offers the opportunity to taste and experience ancient dishes from the Tuscan tradition, they are famous in Italy for their production of preserves and wine, and they have also opened a trattoria, offering the best Tuscan dishes paired with the best wine.
Ingredients:
Cod (northern cod) 60%, potatoes, extra virgin olive oil, salt, herbs, spices, lemon peel. May contain celery. Origin: FAO Zone 27 (North East Atlantic Ocean)
FAO zone 67 (Pacific Ocean West Central, East Central, Southwest, Southeast). Average nutritional values per 100 g of the product: 162 kcal, 12.9 g fat, of which 2 g is saturated fat, 3.5 g carbohydrate, of which 0.2 g is sugar, 7.9 g protein, 1.55 g salt

Trippa alla Fiorentina Da Burde
€14,85
Prezzo unitario perTrippa alla Fiorentina Da Burde
€14,85
Prezzo unitario perTrippa alla Fiorentina Da Burde:
Trippa alla Fiorentina di Da Burde 1901: un prodotto molto amato della tradizione fiorentina, perfetto per chi cerca sempre sapori forti e decisi nei propri piatti.
Un prodotto che certamente non può lasciare indifferenti e che conta innumerevoli ammiratori in tutta Italia, grazie al suo sapore semplicemente inconfondibile. Intenso e gustoso, il lampredotto alla fiorentina di Da Burde 1901 è preparato con un mix perfettamente bilanciato di manzo, pomodoro e erbe aromatiche.
Ingredienti:
Trippa di manzo, verdure in proporzioni variabili (cipolla, sedano, carote), concentrato di pomodoro 10%, olio extravergine d'oliva 7%, vino rosso, sale, spezie. Trippa di manzo utilizzata: 73g per 100g di prodotto finito.
Contiene solfiti. Valori nutrizionali per 100 g di prodotto, energia 170 kcal, 11,4 g di acidi grassi, di cui saturi 2,5 g, 3,7 g di carboidrati, di cui zuccheri 3,6 g, 12,6 g di proteine, 1,36 g di sale.
La storia di Da Burde:
L'azienda Da Burde offre l'opportunità di assaporare e vivere piatti antichi della tradizione toscana, è famosa in Italia per la produzione di conserve e vino, e ha anche aperto una trattoria, offrendo i migliori piatti toscani abbinati ai migliori vini.

Guru Golden Ale I Due Mastri
€5,60
Prezzo unitario perGuru Golden Ale I Due Mastri
€5,60
Prezzo unitario perGuru Golden Ale I Due Mastri, Note di degustazione:
Un tipo di Ale che continua a essere prodotta in microbirrifici e brewpub, solitamente da puro malto d'orzo. Con un palato maltato leggero, un po' di fruttato e un aroma di luppolo.
Il sapore è solitamente bilanciato con una leggera amarezza media, anche se l'accento tende verso il malto.
I Due Mastri, Birre di Prato
Dal 2009, 'i Due Mastri' producono birra artigianale nella bellissima pianura di Prato, circondati dagli Appennini e dalle dolci colline di Carmignano, a due passi dalla meravigliosa Firenze. Credono fermamente in una birra Made in Italy, naturale, non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia. Dal 2009 hanno intrapreso un percorso che ha permesso un contatto costante con il territorio, scegliendo di utilizzare malto d'orzo e luppolo coltivati in Italia; da qualche tempo producono autonomamente le materie prime di cui hanno bisogno, rendendo la filiera ancora più corta e controllata.
Ingredienti:
Acqua, malto d'orzo, luppolo, lievito

Urca Strong Honey Ale I Due Mastri
€5,95
Prezzo unitario perUrca Strong Honey Ale I Due Mastri
€5,95
Prezzo unitario perUrca I Due Mastri, Tasting notes:
Amber strong ale with a pleasant scent of honey and ethyl. On the palate it is elegant with a note of chestnut honey. On the finish it gives a feeling of bitterness and cleanliness. Produced with chestnut honey from the Tuscan-Romagnolo Apennines.
I Due Mastri, Beers from Prato
Since 2009, 'i Due Mastri' have been brewing craft beer in the beautiful Prato plain, surrounded by the Apennines and the gentle hills of Carmignano, a stone's throw from wonderful Florence. They strongly believe in a Made in Italy, natural, unfiltered, unpasteurised and bottle-fermented beer. Since 2009 they have started a path that has allowed constant contact with the territory, choosing to use barley malt and hops grown in Italy; for some time now they have been producing the raw materials they need themselves, making the supply chain even shorter and more controlled.
Ingredients:
Water, barley malt, chestnut honey, hops, yeast.
Malt: pilsen, pale ale, monaco
Hop: saaz, magnum