7 prodotti
7 prodotti
Ordina per:


Rolled Pancetta of Casentino Le Selve di Vallolmo
€15,90
Prezzo unitario perRolled Pancetta of Casentino Le Selve di Vallolmo
€15,90
Prezzo unitario perRolled Pancetta of Casentino Le Selve di Vallolmo Tasting Notes:
Is obtained from the belly of the pig, suitably trimmed.
The piece is salted in a marinade of Tuscan salt and spices for a few days.
Once it is removed from the marinade, rolled up, stuffed into a natural gut casing and tied by hand, the Pancetta arrotolata is put to mature.
By rolling the piece, a soft and hydrated structure is obtained while still maintaining the characteristics of pancetta and adding intense flavours given by the spices.
Ingredients:
Pork meat, salt, pepper, chili flakes, spices. Nutritional values 100g: Energy value kj 2018 kcal 482, Fat g46, Of which saturated fatty acids g18, Carbohydrates g0 of which sugars g0 proteins g17 salt g3.2
The history of Le Selle di Vallolmo:
The Selve di Vallolmo forests are located in Casentino, a valley surrounded by centuries-old Apennine forests. In this area, still little known to tourists, it has been possible to maintain and preserve the ancient crafts related to agriculture, livestock breeding and cooking, rich in local products. Today, Le Selve di Vallolmo carry on their activity in a sustainable manner and contribute to keeping the traditions of Casentino alive. The company also breeds and processes the famous Grigio del Casentino, a pig native to the area, from which the delicious Prosciutto del Casentino, a Slow Food presidium, is made.


Slice of Prosciutto del Casentino "Slow Food Presidium" Le Selve di Vallolmo
€89,00
Prezzo unitario perSlice of Prosciutto del Casentino "Slow Food Presidium" Le Selve di Vallolmo
€89,00
Prezzo unitario perSlice of Prosciutto del Casentino "Slow Food Presidium" Tasting Notes:
Organic Cinta Senese ham bred using natural methods in the farm's woods. This ham is famous for its pink lard. Unlike other types of lard, the fat it is made of has the meltiness of butter, a pink colour and a delicate, characteristic flavour.
Ingredients:
Ingredients: Pork, salt, pepper, spices. NUTRITIONAL VALUES PER (100 g OF PRODUCT) Ki 1122, Kcal 268, Fats g 16 of which saturated fatty acids 5,2 Carbohydrates 0 of which Sugars 0 Protein 31 Salt 5,6
The history of Le Selle di Vallolmo:
The Selve di Vallolmo forests are located in Casentino, a valley surrounded by centuries-old Apennine forests. In this area, still little known to tourists, it has been possible to maintain and preserve the ancient crafts related to agriculture, livestock breeding and cooking, rich in local products. Today, Le Selve di Vallolmo carry on their activity in a sustainable manner and contribute to keeping the traditions of Casentino alive. The company also breeds and processes the famous Grigio del Casentino, a pig native to the area, from which the delicious Prosciutto del Casentino, a Slow Food presidium, is made.

Ruffiana of Casentino Gray Pig Le Selve di Vallolmo
€19,90
Prezzo unitario perRuffiana of Casentino Gray Pig Le Selve di Vallolmo
€19,90
Prezzo unitario perRuffiana of Casentino Gray Pig Le Selve di Vallolmo Tasting Notes:
E' ottenuta selezionando con cura i tagli di prima qualità fra cui la carne di spalla.
Una volta scelte le carni, vengono condite con sale di Cervia, pepe, e poi macinate con granatura media.
Viene aggiunto anche il finocchio in semi e in fiore.
Le carni vengono poi insaccate in budello naturale di diametro pari a circa 10/12 cm e messi a stagionare.
Ingredients:
Pork from Grigio Casentino pigs, Cervia whole salt, Pepper, Wild fennel, Dextrose, Sucrose, Preservative: E252 Antioxidants: E300
The history of Le Selle di Vallolmo:
The Selve di Vallolmo forests are located in Casentino, a valley surrounded by centuries-old Apennine forests. In this area, still little known to tourists, it has been possible to maintain and preserve the ancient crafts related to agriculture, livestock breeding and cooking, rich in local products. Today, Le Selve di Vallolmo carry on their activity in a sustainable manner and contribute to keeping the traditions of Casentino alive. The company also breeds and processes the famous Grigio del Casentino, a pig native to the area, from which the delicious Prosciutto del Casentino, a Slow Food presidium, is made.

Grey Pork Candies Le Selve di Vallolmo
€13,00
Prezzo unitario perGrey Pork Candies Le Selve di Vallolmo
€13,00
Prezzo unitario perNote di Degustazione delle Caramelle di Maiale Grigio Le Selve di Vallolmo:
Sono ottenuti selezionando con cura tagli di alta qualità, compreso il carne di spalla.
Una volta selezionata la carne, viene condita con sale e pepe e poi tritata con un piccolo grano.
Le carni vengono poi insaccate in budello naturale con un diametro di circa 2/3 cm, legate a mano e lasciate maturare.
Il sapore appetitoso e gustoso ma allo stesso tempo semplice tende ad esaltare il sapore della materia prima di alta qualità.
Ingredienti:
MAIALE, SALE, PEPE, DEXTROSA, SUCROSA, ANTIOSSIDANTI: E300 CONSERVANTI: E252 Valori nutrizionali per 100g, Valore energetico kj 1418 kcal 339 Grassi g25 Di cui acidi grassi saturi g10 Carboidrati g1,5 Di cui zuccheri g1,5 Proteine g27 Sale g4,1
La storia de Le Selle di Vallolmo:
Le foreste delle Selve di Vallolmo si trovano nel Casentino, una valle circondata da secolari foreste appenniniche. In quest'area, ancora poco conosciuta dai turisti, è stato possibile mantenere e preservare le antiche arti legate all'agricoltura, all'allevamento e alla cucina, ricche di prodotti locali. Oggi, Le Selve di Vallolmo portano avanti la loro attività in modo sostenibile e contribuiscono a mantenere vive le tradizioni del Casentino. L'azienda alleva e trasforma anche il famoso Grigio del Casentino, un maiale autoctono della zona, da cui si ricava il delizioso Prosciutto del Casentino, presidio Slow Food.

Patè di Maiale Grigio Casentino Le Selve di Vallolmo
€9,50
Prezzo unitario perPatè di Maiale Grigio Casentino Le Selve di Vallolmo
€9,50
Prezzo unitario perPatè di Maiale Grigio Casentino Le Selve di Vallolmo, come utilizzare:
Perfetto Crostino Toscano, il tuo Aperitivo Toscano!.
Ingredienti:
maiale (grigio del Casentino) 65%, olio extravergine di oliva italiano 1005, cipolle rosse, carote, sedano, vino rosso, grani di pepe, alloro. Allergeni: sedano. Può contenere tracce di: pesce, latte. valori nutrizionali per 100 g di prodotto: valore energetico 1150 kj-119 kcal grassi 19.0 g di cui acidi grassi saturi 4.2 g carboidrati 1.5 g di cui zuccheri 0.2 g proteine 12.2 g sale 0.97 g
La storia de Le Selle di Vallolmo:
Le foreste delle Selve di Vallolmo si trovano nel Casentino, una valle circondata da secolari foreste appenniniche. In questa zona, ancora poco conosciuta dai turisti, è stato possibile mantenere e preservare le antiche arti legate all'agricoltura, all'allevamento e alla cucina, ricche di prodotti locali. Oggi, Le Selve di Vallolmo portano avanti la loro attività in modo sostenibile e contribuiscono a mantenere vive le tradizioni del Casentino. L'azienda alleva e trasforma anche il famoso Grigio del Casentino, un maiale autoctono della zona, da cui si ricava il delizioso Prosciutto del Casentino, presidio Slow Food.

Casentino Red Ragù Le Selve di Vallolmo
€9,50
Prezzo unitario perCasentino Red Ragù Le Selve di Vallolmo
€9,50
Prezzo unitario perRagù Rosso Casentino Le Selve di Vallolmo, come utilizzare:
Perfetto per Pasta e Crostino Toscano, il tuo Aperitivo Toscano!
Ingredienti:
100% polpa di pomodoro italiana, carne di maiale (Grigio del Casentino) 65%, 100% olio extravergine di oliva italiano, cipolle rosse, carote, sedano, vino rosso, prezzemolo, sale, alloro, pepe nero. allergeni: sedano. può contenere tracce di: pesce, latte. valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: valore energetico 733kj-177kcal Grassi 16g di cui acidi grassi saturi 4.8g carboidrati 3,4g di cui zuccheri 3.4g proteine 3.9g sale 0.83 g
La storia de Le Selle di Vallolmo:
Le foreste delle Selve di Vallolmo si trovano nel Casentino, una valle circondata da secolari foreste appenniniche. In quest'area, ancora poco conosciuta dai turisti, è stato possibile mantenere e preservare le antiche arti legate all'agricoltura, all'allevamento e alla cucina, ricche di prodotti locali. Oggi, Le Selve di Vallolmo portano avanti la loro attività in modo sostenibile e contribuiscono a mantenere vive le tradizioni del Casentino. L'azienda alleva e trasforma anche il famoso Grigio del Casentino, un maiale autoctono della zona, da cui si ricava il delizioso Prosciutto del Casentino, presidio Slow Food.

Ragù bianco Casentino Le Selve di Vallolmo
€9,50
Prezzo unitario perRagù bianco Casentino Le Selve di Vallolmo
€9,50
Prezzo unitario perRagù bianco Casentino Le Selve di Vallolmo, come utilizzare:
Perfetto per la pasta e il Crostino Toscano, il tuo Aperitivo Toscano!
Ingredienti:
maiale (grigio del Casentino) 65%, olio extravergine d'oliva italiano 1005, cipolle rosse, carote, sedano, vino rosso, grani di pepe, alloro. allergeni: sedano. Può contenere tracce di: pesce, latte. valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto: valore energetico 1150 kj-119 kcal grassi 19,0 g di cui acidi grassi saturi 4,2 g carboidrati 1,5 g di cui zuccheri 0,2 g proteine 12,2 g sale 0,97 g.
La storia de Le Selle di Vallolmo:
Le foreste delle Selve di Vallolmo si trovano nel Casentino, una valle circondata da secolari foreste appenniniche. In questa zona, ancora poco conosciuta dai turisti, è stato possibile mantenere e preservare le antiche arti legate all'agricoltura, all'allevamento e alla cucina, ricche di prodotti locali. Oggi, Le Selve di Vallolmo portano avanti la loro attività in modo sostenibile e contribuiscono a mantenere vive le tradizioni del Casentino. L'azienda alleva e trasforma anche il famoso Grigio del Casentino, un maiale autoctono della zona, da cui si ottiene il delizioso Prosciutto del Casentino, presidio Slow Food.