62 prodotti
62 prodotti
Ordina per:


Ricciarelli IGP alle Mandorle La Fabbrica del Panforte
€11,00
Prezzo unitario perRicciarelli IGP alle Mandorle La Fabbrica del Panforte
€11,00
Prezzo unitario perRicciarelli IGP alle Mandorle La Fabbrica del Panforte
produced according to the original recipe with a mixture of almonds, egg whites and sugar, therefore also suitable for those who are gluine intolerant and for coeliacs. Ingredients always fresh and from the best farms.
La Fabbrica del Panforte
La Fabbrica Del Panforte has its roots in the land and culture of Siena, creating artisanal baked goods, all of which are carefully prepared down to the smallest detail.
With love, enthusiasm and dedication, the Panforte Factory was built with the aim of re-proposing and making known to the world the traditional Sienese pastries in their fullest expression.
Ingredients:
Almonds 45%, Sugar, Egg white, Honey, Raising agent (ammonium bicarbonate), Preservative: sorbic acid.
Average nutritional values per 100 grams of product:
Energy Kcal 466 Kjoule 1950 Fats g 24,5 of which saturated fatty acids 2,1 Carbohydrates g 50,8 of which sugars g 34,5 Protein g 9 Salt g 0


Chocolate Ricciarelli La Fabbrica del Panforte
€11,00
Prezzo unitario perChocolate Ricciarelli La Fabbrica del Panforte
€11,00
Prezzo unitario perChocolate Ricciarelli La Fabbrica del Panforte
Ricciarelli al Cioccolato Senza Glutine: prodotti secondo la ricetta originale con un mix di mandorle, cioccolato fondente al 54%, albume d'uovo e zucchero, quindi adatti anche a chi è intollerante al glutine e ai celiaci. Ingredienti sempre freschi e provenienti dalle migliori aziende agricole.
La Fabbrica del Panforte
La Fabbrica Del Panforte ha le sue radici nella terra e nella cultura di Siena, creando prodotti da forno artigianali, tutti preparati con cura fino al minimo dettaglio.
Con amore, entusiasmo e dedizione, la Fabbrica del Panforte è stata costruita con l'obiettivo di riproporre e far conoscere al mondo i tradizionali dolci senesi nella loro massima espressione.
Ingredienti:
Zucchero, mandorle, albume d'uovo, cioccolato fondente 12% (cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di girasole, aroma naturale di vaniglia), solidi di cacao, miele, agente lievitante (bicarbonato di ammonio), conservante: acido sorbico, aromi. Può contenere tracce di soia, latte, nocciole.
Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kcal 467 Kjoule 1953 Grassi g 24 di cui acidi grassi saturi 2,3 Carboidrati g 55 di cui zuccheri g 46 Proteine g 8 Sale g 0,04

Brunello di Montalcino DOCG Molino di Sant'Antimo
€55,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG Molino di Sant'Antimo
€55,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG Molino di Sant'Antimo, Note di degustazione:
Il suo colore è rosso rubino, il bouquet fruttato e speziato, il sapore armonioso e vellutato che è particolarmente elegante e persistente.
Brunello di Montalcino DOCG Molino di Sant'Antimo
La scelta accurata delle uve, puro Sangiovese, la loro vinificazione con tecniche appropriate e il loro continuo controllo durante il lungo invecchiamento in botti di rovere con una capacità massima di Hl. 55, permettono di apprezzare le eccezionali qualità di questo vino. Si consiglia una buona preparazione per una corretta ossigenazione prima di bere.
Molino di Sant'Antimo
Il Molino di Sant'Antimo consiste in circa 40 ettari di terreno con esposizione sud/sud-ovest, che scende da 250 a 200 metri sopra il livello del mare fino al fiume Orcia. I suoli hanno una composizione di scisto, galestro e pietra frantumata, ricchi di sali minerali. Le piantagioni di vite si sono sviluppate gradualmente nel corso degli anni. L'area di vinificazione contiene moderni tini in acciaio per 1.000 Ql. L'area di invecchiamento ospita grandi botti in rovere francese Allier e botti in rovere francese e americano.

Spaghetti di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€5,50
Prezzo unitario perSpaghetti di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€5,50
Prezzo unitario perTagliatelle di Grano Antico Mulino Val D'Orcia:
La macinazione integrale l'eccellenza riconosciuta del grano duro Senatore Cappelli; grazie alla trafilatura in bronzo, il risultato presenta caratteristiche distintive e uniche.
Ingredienti:
Semola integrale di grano duro Senatore Cappelli Bio, acqua,
Valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto
energia 1382 kJ / 330 kcal, grassi 2,2 g di cui saturi 0,2 g, carboidrati 64 g di cui zuccheri 3,0 g, fibre 7,1 g, proteine 13 g, sale 0,02 g
Mulino Val D'Orcia
Mulino Val d'Orcia è nato circa 30 anni fa da un'idea intuitiva di Luchino, che ha deciso di acquistare il mulino e un piccolo impastatore. Il loro successo deriva dal fatto che, prima di essere pastai, erano agricoltori. Mulino Val d'Orcia produce pasta biologica di alta qualità nel comune di Pienza, nel cuore della Val d'Orcia, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO per la bellezza del suo paesaggio e l'equilibrio tra natura e attività umane.

Paccheri di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€4,90
Prezzo unitario perPaccheri di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€4,90
Prezzo unitario perPici di Grano Antico Mulino Val D'Orcia:
La macinazione integrale l'eccellenza riconosciuta del grano duro Senatore Cappelli; tramite trafilatura in bronzo il risultato ha caratteristiche distintive e uniche.
Ingredienti:
Semola di grano duro biologico Senatore Cappelli, acqua. CONTIENE GLUTINE - FONTE DI FIBRA. VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 g: Energia 1423kJ/330 Kcal Grassi 2,20 g di cui saturi 0,22 g Carboidrati 64,80 g di cui Zuccheri 3,00 g Fibra 7,10 g Proteine 13,30 g Sale 0,005 g
Mulino Val D'Orcia
Mulino Val d'Orcia è nato circa 30 anni fa da un'idea intuitiva di Luchino, che ha deciso di acquistare il mulino e un piccolo impastatore. Il loro successo deriva dal fatto che, prima di essere pastai, erano agricoltori. Mulino Val d'Orcia produce pasta biologica di alta qualità nel comune di Pienza, nel cuore della Val d'Orcia, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO per la bellezza del suo paesaggio e l'equilibrio tra natura e attività umane.

Cavallucci La Fabbrica Del Panforte
€11,00
Prezzo unitario perCavallucci La Fabbrica Del Panforte
€11,00
Prezzo unitario perCavallucci La Fabbrica del Panforte note di degustazione:
realizzato a mano con materie prime di eccellente qualità. La consistenza dei cavallucci è croccante all'esterno e morbida all'interno. La torta ha un retrogusto distintivo di anice e frutta candita al palato.
La Fabbrica del Panforte
La Fabbrica Del Panforte ha le sue radici nella terra e nella cultura di Siena, creando prodotti da forno artigianali, tutti preparati con cura fino al minimo dettaglio.
Con amore, entusiasmo e dedizione, la Fabbrica del Panforte è stata costruita con l'obiettivo di riproporre e far conoscere al mondo i tradizionali dolci senesi nella loro massima espressione.
Ingredienti:
Farina di grano '0', Zucchero, Scorza d'arancia candita (Frutta, Sciroppo di glucosio-fruttosio, Saccarosio, Acidificante: acido citrico), Noci, Miscela di spezie, Semi di anice, Miele, Agente lievitante (bicarbonato di ammonio). Può contenere tracce di soia, mandorle, pistacchi, nocciole, latte, uova.
Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: Energia Kcal 400 Kjoule 1672 Grassi g 10,2 di cui acidi grassi saturi 1 Carboidrati g 71 di cui zuccheri g 37 Proteine g 7,3 Sale g 0

Lemon Soda Spume del Papini
€3,00
Prezzo unitario perLemon Soda Spume del Papini
€3,00
Prezzo unitario perLemon Soda, Tasting notes:
A genuine juice of joy, colour and flavour,
Lemon Soda Ingredients:
Water, sugar, lemon juice 12%, carbon dioxide, natural flavours, acidifier citric acid, antioxidant ascorbic acid stabiliser E202-E211 average nutritional values per 100 grams of product: energy kcal 50-kj 209, carbohydrates 14g, of which sugars 14g, protein 0g, fat 0g, sodium 3.3mg, fibre 4g, calcium 1% rda , vitamin c 56% rda
Spume Del Papini:
Papini produces soft drinks in the surgive waters of Monte Amiata that gush out at over 1200 m above sea level in the Val d’Orcia Natural Park, an area that is recognised by UNESCO as a World Heritage Site.
The quality of this company’s products is also defined by the care they take in selecting each raw material, from production to bottling, which is done exclusively in glass to maintain maximum quality.

Chinotto Spume del Papini
€3,00
Prezzo unitario perChinotto Spume del Papini
€3,00
Prezzo unitario perChinotto, Note di degustazione:
Una bevanda con personalità da vendere, aroma intenso e gusto forte.
Ingredienti del Chinotto:
Acqua, zucchero, anidride carbonica, aromatizzante, sale, acidificante, acido citrico e fosforico, stabilizzante E211-E331, colorante E150d, infuso di chinotto. Valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto: energia kcal 50-kj 209, carboidrati 13gr, di cui zuccheri 13gr, proteine 0gr, grassi 0gr, sodio 3,5 mg, sale 0,05g
Spume Del Papini:
Papini produce bevande analcoliche nelle acque sorgive del Monte Amiata che sgorgano a oltre 1200 m sul livello del mare nel Parco Naturale della Val d'Orcia, un'area riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.
La qualità dei prodotti di questa azienda è definita anche dalla cura che dedicano nella selezione di ogni materia prima, dalla produzione all'imbottigliamento, che avviene esclusivamente in vetro per mantenere la massima qualità.

Tonic Water Spume del Papini
€3,00
Prezzo unitario perTonic Water Spume del Papini
€3,00
Prezzo unitario perTonic Water , Tasting notes:
A light-tasting thirst-quenching drink, excellent paired with a dry Tuscan gin
Tonic Water Ingredients:
Water, sugar, carbon dioxide, flavours, quinine hydrochloride, acidifier citric acid, stabiliser E211 average nutritional values per 100 grams of product: energy kcal 50-kj 209, carbohydrates 13g, of which sugars 13g, protein 0g, fat 0g, sodium 3mg
Spume Del Papini:
Papini produces soft drinks in the surgive waters of Monte Amiata that gush out at over 1200 m above sea level in the Val d’Orcia Natural Park, an area that is recognised by UNESCO as a World Heritage Site.
The quality of this company’s products is also defined by the care they take in selecting each raw material, from production to bottling, which is done exclusively in glass to maintain maximum quality.

Gassoso Spuma del Papini
€3,00
Prezzo unitario perGassoso Spuma del Papini
€3,00
Prezzo unitario perGassoso, Note di degustazione:
Vivace con bollicine, la bevanda dolce che si abbina a tutti i gusti.
Ingredienti Gassosi:
Acqua, zucchero, anidride carbonica, aromi naturali, acidificante acido citrico, antiossidante acido ascorbico, stabilizzante E211 valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto: energia kcal 50-kj 209, carboidrati 13g, di cui zuccheri 13 g, proteine 0g, grassi 0g, sodio 3.3mg, vitamina c 30% rda
Spume Del Papini:
Papini produce bevande analcoliche nelle acque sorgive del Monte Amiata che sgorgano a oltre 1200 m sul livello del mare nel Parco Naturale della Val d'Orcia, un'area riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.
La qualità dei prodotti di questa azienda è definita anche dalla cura che dedicano nella selezione di ogni materia prima, dalla produzione all'imbottigliamento, che avviene esclusivamente in vetro per mantenere la massima qualità.

Lentils Mulino Val d'Orcia
€8,00
Prezzo unitario perLentils Mulino Val d'Orcia
€8,00
Prezzo unitario perLentils Mulino Val d'Orcia:
Particularly rich in sugar and protein, as well as iron, Particularly diuretic, rich in insoluble and soluble fibre, they contain a high proportion of minerals such as calcium, phosphorus, iron and zinc; vitamins B1, B2, B3.
Ingredients:
organic lentils
Mulino Val D'Orcia
Mulino Val d'Orcia was born about 30 years ago from an intuitive idea of Luchino, who decided to buy the mill and a small kneading machine. Their success stems from the fact that before being pasta makers, they were farmers. Mulino Val d'Orcia produces high quality organic pasta in the municipality of Pienza, in the heart of the Val d'Orcia, a UNESCO world heritage site for the beauty of its landscape and the balance between nature and human activities.

Moscadello di Montalcino DOC Vendemmia Tardiva Capanna
€27,50
Prezzo unitario perMoscadello di Montalcino DOC Vendemmia Tardiva Capanna
€27,50
Prezzo unitario perMoscadello di Montalcino DOC Vendemmia Tardiva Capanna, Tasting notes:
Has an intense golden colour. The nose immediately recognises an intense aroma of acacia honey, apricots, pears and candied fruit; noteworthy because it is extremely persistent. on the palate it is sweet, but well balanced by acidity, well structured and pleasant, complex and with a characteristic aftertaste.
Capanna
Azienda Capanna is one of the most historic producers of this wine in Montalcino.
Brunello, Rosso and Moscadello are their top products.
The Capanna winery, owned by the Cencioni family since 1957, is located in the Montosoli area, north of Montalcino. Founded by Giuseppe Cencioni; already in the 1960s he began bottling his own wines and, after the recognition of Brunello di Montalcino DOC in 1966, Giuseppe was one of the 25 founders of the Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Production, initially a few thousand bottles, later increased with the planting of new vineyards. In 1975, the export of Brunello di Montalcino DOC – Capanna 1970 – to Germany began; in the following years, new markets were reached: United States of America, Canada, Switzerland, Belgium, Holland, Japan, Austria, Poland, Denmark and others .
The Capanna winery is still run exclusively by the family: moreover, it is Amedeo Cencioni himself, Patrizio’s son and representative of the fourth generation, who oversees the oenological and agronomic side of the winery.
Montalcino passito wine
Moscadello di montalcino, the Passito wine par excellence of the val d’orcia.

Rosso di Montalcino DOC Capanna
€21,00
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC Capanna
€21,00
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC Capanna, Tasting notes:
Intense ruby colour, it has a fresh bouquet, with notes of red fruit and vanilla. On the palate it is noted for its good structure, slightly tannic, persistent.
Montalcino red wine
Rosso di Montalcino DOC Capanna is a classic 100% Sangiovese wine from Montalcino. Goes perfectly with pasta with meat sauce, roast white and red meat, mushrooms, cold meats and cheeses. Vinification takes place with alcoholic fermentation with maceration of the skins (18-20 days) at controlled temperature and spontaneous malolactic fermentation, both in truncated conical Slavonian oak vats. Refinement in Slavonian oak barrels from 20 to 32 hl for 6-10 months; followed by refinement in the bottle for at least 3-4 months.
Capanna
Azienda Capanna is one of the most historic producers of this wine in Montalcino.
Brunello, Rosso and Moscadello are their top products.
The Capanna winery, owned by the Cencioni family since 1957, is located in the Montosoli area, north of Montalcino. Founded by Giuseppe Cencioni; already in the 1960s he began bottling his own wines and, after the recognition of Brunello di Montalcino DOC in 1966, Giuseppe was one of the 25 founders of the Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Production, initially a few thousand bottles, later increased with the planting of new vineyards. In 1975, the export of Brunello di Montalcino DOC – Capanna 1970 – to Germany began; in the following years, new markets were reached: United States of America, Canada, Switzerland, Belgium, Holland, Japan, Austria, Poland, Denmark and others .
The Capanna winery is still run exclusively by the family: moreover, it is Amedeo Cencioni himself, Patrizio’s son and representative of the fourth generation, who oversees the oenological and agronomic side of the winery.

Brunello di Montalcino DOCG Capanna
€44,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG Capanna
€44,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG Capanna, Note di degustazione:
Colore rosso rubino intenso con riflessi granato. Ha un bouquet etereo di frutti rossi e vaniglia, persistente. Armonioso al palato, con ottimi tannini e struttura, molto persistente.
vino Brunello di Montalcino
Brunello di Montalcino Capanna da uve 100% Sangiovese dei vigneti più antichi. Abbinamenti gastronomici: carni rosse arrosto, selvaggina, formaggi stagionati.
Capanna
Azienda Capanna è uno dei produttori più storici di questo vino a Montalcino.
Brunello, Rosso e Moscadello sono i loro prodotti di punta.
La cantina Capanna, di proprietà della famiglia Cencioni dal 1957, si trova nella zona di Montosoli, a nord di Montalcino. Fondata da Giuseppe Cencioni; già negli anni '60 iniziò a imbottigliare i propri vini e, dopo il riconoscimento del Brunello di Montalcino DOC nel 1966, Giuseppe fu uno dei 25 fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
La produzione, inizialmente di alcune migliaia di bottiglie, è aumentata successivamente con la piantagione di nuovi vigneti. Nel 1975 è iniziata l'esportazione del Brunello di Montalcino DOC – Capanna 1970 – in Germania; negli anni successivi sono stati raggiunti nuovi mercati: Stati Uniti d'America, Canada, Svizzera, Belgio, Olanda, Giappone, Austria, Polonia, Danimarca e altri.
La cantina Capanna è ancora gestita esclusivamente dalla famiglia: inoltre, è lo stesso Amedeo Cencioni, figlio di Patrizio e rappresentante della quarta generazione, a sovrintendere al lato enologico e agronomico della cantina.

Brunello Di Montalcino DOCG Caprili
€59,00
Prezzo unitario perBrunello Di Montalcino DOCG Caprili
€59,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino Caprili, Note di degustazione:
Morbido e meno tannico rispetto alla Riserva, il Brunello ha un colore intenso, ampi aromi con note di frutti rossi. Al palato offre un corpo ben bilanciato con tannini ben amalgamati nella struttura, che garantiscono eleganza e longevità.
Sangiovese di Montalcino
La Toscana è la patria del vino rosso, in particolare del sangiovese.
Il Sangiovese grosso ha trovato a Montalcino un terroir speciale che, combinato con l'esperienza dei viticoltori, ha creato un prodotto leggendario famoso in tutto il mondo per le sue qualità.
Caprioli
L'azienda Caprili è stata fondata nel 1965 da Alfo Bartolomei e la prima bottiglia di Brunello di Montalcino Caprili è la vendemmia del 1978, introdotta sul mercato nel 1983. I vigneti sono allevati a cordone speronato, si trovano ad un'altitudine che varia da 225 a 340 m sul livello del mare. L'esposizione a sud-ovest dell'azienda, che guarda verso il mare, beneficia dell'azione mitigante dei venti che evitano l'umidità stagnante che può causare attacchi fungini ai vigneti. Pertanto, le uniche interventi si basano su sostanze di contatto come rame e zolfo. La vinificazione segue i processi naturali favorendo l'uso di lieviti autoctoni, contenuti nelle stesse uve, questo conferisce al vino una propria precisa identità territoriale, facilmente riconoscibile e tracciabile. Ma allo stesso tempo mai omologato nel gusto e nei profumi, piuttosto seguendo la variabilità della tendenza stagionale delle vendemmie, ed esprimendo la loro particolarità. L'azienda Caprili copre un'area di 58 ettari, a sud-ovest del territorio nel comune di Montalcino, sul versante della collina che degrada verso i fiumi Orcia e Ombrone. L'area vitata è di 15,5 ettari di cui 14,5 sono coltivati a Sangiovese Grosso da cui si ottengono Brunello di Montalcino DOCG e Rosso di Montalcino DOC.

Organic Olive Oil Mascagni Farm
€15,50
Prezzo unitario perOrganic Olive Oil Mascagni Farm
€15,50
Prezzo unitario perOrganic Olive Oil Mascagni Farm, Tasting notes:
Very aromatic, intense vegetal notes of freshly cut grass and Mediterranean essences are perceived, pleasantly bitter with vegetal tones of artichoke followed by a spicy note.
Organic Olive Oil Mascagni Farm
Average nutritional values per 100 grams of product: energy value 3700kj-900kcal, fat 100 g of which saturated 14g carbohydrates 0g of which sugars 0g proteins 0g salt 0g
Mascagni Farm
Mascagni Farm has inherited from past generations of farmers who cultivated 600 old olive trees of the indigenous Frantoio, Moraiolo, and Leccino varieties in the Val d’Orcia. An olive grove made in the old way from which derives an extra virgin olive oil that expresses to the maximum the scents and flavors of Pienza’s territory. Even in such a traditional olive-growing, Mascagni Farm try to use as much technology as possible in the field of natural bio-stimulants and organic fertilizers to keep the old olive trees strong and healthy.

Rosso di Montalcino DOC Molino di Sant'Antimo
€19,90
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC Molino di Sant'Antimo
€19,90
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC Molino di Sant'Antimo, Tasting notes:
Has a deep ruby red color, soft and rich, with a bouquet of extraordinary freshness.
Rosso di Montalcino DOC DOCG Molino di Sant'Antimo
Rosso di Montalcino Molino di Sant Antimo is a wine of nature and characteristics similar to Brunello, This Red Wine From Montalcino has a deep ruby red color, soft and rich, with a bouquet of extraordinary freshness. Aged in oak barrels for a year it will ripen comfortably, improving in the 3-5 years after bottling, becoming even finer and more elegant.
Molino di Sant'Antimo
Molino di Sant'Antimo consists of about 40 hectares of land with a south/south-west exposure, sloping from 250 to 200 metres above sea level down to the Orcia river. The soils have a composition of schist, galestro and crushed stone, rich in mineral salts. The vine plantations have developed gradually over the years. The vinification area contains modern steel vats for 1,000 Ql. The ageing area houses the large French Allier oak barrels and the French and American oak casks.

Il Bianco Chardonnay IGT Molino di Sant'Antimo
€18,00
Prezzo unitario perIl Bianco Chardonnay IGT Molino di Sant'Antimo
€18,00
Prezzo unitario perIl Bianco Chardonnay IGT Molino di Sant'Antimo, Note di degustazione:
Note minerali e floreali, saporite e intense al palato.
Il Bianco Chardonnay IGT Molino di Sant'Antimo
VINIFICAZIONE: DIRASPAZIONE E PIGIATURA, 12 GIORNI DI FERMENTAZIONE ALCOLICA IN ACCIAIO A BASSA TEMPERATURA (14-16°C)
AFFINAMENTO: 6-8 MESI SU FINE FECCIA IN ACCIAIO E 1 MESE IN
BOTTIGLIA
Molino di Sant'Antimo
Il Molino di Sant'Antimo consiste in circa 40 ettari di terreno con esposizione sud/sud-ovest, che scende da 250 a 200 metri sopra il livello del mare fino al fiume Orcia. I suoli hanno una composizione di scisto, galestro e pietra frantumata, ricchi di sali minerali. Le piantagioni di vite si sono sviluppate gradualmente nel corso degli anni. L'area di vinificazione contiene moderni tini in acciaio per 1.000 Ql. L'area di invecchiamento ospita grandi botti in rovere francese Allier e botti in rovere francese e americano.

Tagliolini di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€5,50
Prezzo unitario perTagliolini di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€5,50
Prezzo unitario perTagliolini di Grano Antico Mulino Val D'Orcia:
La macinazione integrale l'eccellenza riconosciuta del grano duro Senatore Cappelli; tramite trafilatura in bronzo il risultato ha caratteristiche distintive e uniche.
Ingredienti:
Semola di grano duro biologico Senatore Cappelli, farina di grano tenero biologico tipo 2 Verna, 30% acqua. CONTIENE GLUTINE - FONTE DI FIBRA. VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 g Energia 1423kJ/357 Kcal Grassi 2,40 g di cui saturi 0,48 g Carboidrati 61,90 g di cui Zuccheri 1,60 g Fibra 9,30 g Proteine 12,20 g Sale 0,005 g
Mulino Val D'Orcia
Mulino Val d'Orcia è nato circa 30 anni fa da un'idea intuitiva di Luchino, che ha deciso di acquistare il mulino e un piccolo impastatore. Il loro successo deriva dal fatto che, prima di essere pastai, erano agricoltori. Mulino Val d'Orcia produce pasta biologica di alta qualità nel comune di Pienza, nel cuore della Val d'Orcia, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO per la bellezza del suo paesaggio e l'equilibrio tra natura e attività umane.

Brunello di Montalcino DOCG San Polo
€70,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG San Polo
€70,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG San Polo, Note di degustazione:
Brunello di Montalcino San Polo, un vino rosso di grande potenza ed eleganza, è la massima espressione del Sangiovese (100%), che a Montalcino si tinge di un colore "bruno", carico di aromi e profumi unici e intensi. Contato tra i vini più conosciuti, più apprezzati e più longevi al mondo, è un'icona dell'enologia italiana e un simbolo di eccellenza.
San Polo
San Polo si trova sul versante sud-orientale della collina di Montalcino, a un'altitudine di 450 metri; i 22 ettari della tenuta, 16 dei quali coltivati a Sangiovese, sono caratterizzati da un microclima secco e ventilato, con ampie escursioni termiche diurne e stagionali. In cantina, un esempio ammirevole di bioarchitettura, progettata per ridurre al minimo il consumo energetico e l'impatto ambientale, le uve vengono lavorate con cura artigianale per esaltare la finezza degli aromi di Sangiovese. L'essenza di San Polo, infatti, è riportare i vini al vigneto che li ha generati, per esprimere appieno il concetto di terroir. L'intervento dell'uomo non è altro che avvicinare il vino alla natura, adottando una viticoltura che rispetti il suolo, il microclima e la biodiversità del luogo, affinché il ciclo biologico del vigneto e il contesto pedoclimatico siano in perfetta armonia.

Brunello di Montalcino DOCG Riserva San Polo
€250,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG Riserva San Polo
€250,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG San Polo, Note di degustazione:
Di un profondo rosso rubino con riflessi granati, si apre con sentori di frutti di bosco come mora, ribes nero e mirtillo, seguiti da liquirizia, spezie e intense note balsamiche. I tannini sono ben definiti e il finale è lungo con un'eccezionale persistenza aromatica. È un vino di grande concentrazione e struttura, che sorprende il palato con la sua intensità, eleganza e grande equilibrio.
San Polo
San Polo si trova sul versante sud-orientale della collina di Montalcino, a un'altitudine di 450 metri; i 22 ettari della tenuta, 16 dei quali coltivati a Sangiovese, sono caratterizzati da un microclima secco e ventilato, con ampie escursioni termiche diurne e stagionali. In cantina, un esempio ammirevole di bioarchitettura, progettata per ridurre al minimo il consumo energetico e l'impatto ambientale, le uve vengono lavorate con cura artigianale per esaltare la finezza degli aromi di Sangiovese. L'essenza di San Polo, infatti, è riportare i vini al vigneto che li ha generati, per esprimere appieno il concetto di terroir. L'intervento dell'uomo non è altro che avvicinare il vino alla natura, adottando una viticoltura che rispetti il suolo, il microclima e la biodiversità del luogo, affinché il ciclo biologico del vigneto e il contesto pedoclimatico siano in perfetta armonia.

Rosso di Montalcino DOC San Polo
€22,00
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC San Polo
€22,00
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC San Polo, Tasting notes:
Composite ruby red colour, clear and bright. On the nose it has a scent of fresh berries and light marasca cherries together with hints of blackberry and black cherries followed by a pleasant hint of vanilla. hints of blackberry and black cherries followed by a pleasant hint of vanilla. Good intensity and fragrance. The palate is warm, soft, medium structured and with balanced tannins.
San Polo
San Polo is situated on the south-eastern slope of Montalcino hill, at an altitude of 450 metres, the 22 hectares of the estate, 16 of which are planted with Sangiovese, are characterized by a dry, breezy microclimate, with wide diurnal and seasonal temperature swings. In the cellar, an admirable example of bio-architecture, designed to minimize energy consumption and environmental impact, the grapes are processed with artisan care to enhance the finesse of the Sangiovese aromas. The essence of San Polo, in fact, is to take the wines back to the vineyard that generated them, so as to express the concept of terroir to the full. Man’s intervention is nothing more than bringing the wine closer to nature, adopting a viticulture that respects the soil, the microclimate and the biodiversity of the place, so that the biological cycle of the vineyard and the pedoclimatic context are in perfect harmony.

Tagliatelle di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€5,50
Prezzo unitario perTagliatelle di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€5,50
Prezzo unitario perTagliatelle di Grano Antico Mulino Val D'Orcia:
La macinazione integrale l'eccellenza riconosciuta del grano duro Senatore Cappelli; tramite trafilatura in bronzo il risultato ha caratteristiche distintive e uniche.
Ingredienti:
Semola di grano duro biologico Senatore Cappelli, farina di grano tenero biologico tipo 2 Verna, 30% acqua. VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 g: Energia 1423 kJ/357 Kcal Grassi 2,40 g di cui saturi 0,48 g Carboidrati 61,90 g di cui Zuccheri 1,60 g Fibra 9,30 g Proteine 12,20 g Sale 0,005 g
Mulino Val D'Orcia
Mulino Val d'Orcia è nato circa 30 anni fa da un'idea intuitiva di Luchino, che ha deciso di acquistare il mulino e un piccolo impastatore. Il loro successo deriva dal fatto che, prima di essere pastai, erano agricoltori. Mulino Val d'Orcia produce pasta biologica di alta qualità nel comune di Pienza, nel cuore della Val d'Orcia, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO per la bellezza del suo paesaggio e l'equilibrio tra natura e attività umane.

Pappardelle di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€5,50
Prezzo unitario perPappardelle di Grano Antico Mulino Val D'Orcia
€5,50
Prezzo unitario perPappardelle di Grano Antico Mulino Val D'Orcia:
La macinazione integrale l'eccellenza riconosciuta del grano duro Senatore Cappelli; tramite trafilatura in bronzo il risultato ha caratteristiche distintive e uniche.
Ingredienti:
Semola di grano duro biologico Senatore Cappelli, farina di grano tenero biologico tipo 2 Verna, 30 % acqua. CONTIENE GLUTINE – FONTE DI FIBRA. VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 g: Energia 1423kJ/357 Kcal Grassi 2,40 g di cui saturi 0,48 g Carboidrati 61,90 g Di cui Zuccheri 1,60 g Fibra 9,30 g Proteine 12,20 g Sale 0,005 g
Mulino Val D'Orcia
Mulino Val d'Orcia è nato circa 30 anni fa da un'idea intuitiva di Luchino, che ha deciso di acquistare il mulino e un piccolo impastatore. Il loro successo deriva dal fatto che, prima di essere pastai, erano agricoltori. Mulino Val d'Orcia produce pasta biologica di alta qualità nel comune di Pienza, nel cuore della Val d'Orcia, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO per la bellezza del suo paesaggio e l'equilibrio tra natura e attività umane.

Organic Olive Oil Box Mascagni Farm
Organic Olive Oil Box Mascagni Farm
Organic Olive Oil Mascagni Farm, Tasting notes:
Very aromatic, intense vegetal notes of freshly cut grass and Mediterranean essences are perceived, pleasantly bitter with vegetal tones of artichoke followed by a spicy note.
Organic Olive Oil Mascagni Farm
Average nutritional values per 100 grams of product: energy value 3700kj-900kcal, fat 100 g of which saturated 14g carbohydrates 0g of which sugars 0g proteins 0g salt 0g
Mascagni Farm
Mascagni Farm has inherited from past generations of farmers who cultivated 600 old olive trees of the indigenous Frantoio, Moraiolo, and Leccino varieties in the Val d’Orcia. An olive grove made in the old way from which derives an extra virgin olive oil that expresses to the maximum the scents and flavors of Pienza’s territory. Even in such a traditional olive-growing, Mascagni Farm try to use as much technology as possible in the field of natural bio-stimulants and organic fertilizers to keep the old olive trees strong and healthy.