Ordina per:
Ordina per:
10 prodotti
10 prodotti
Come utilizzare la Finocchiona IGP Falorni:
Questo salame di finocchio tradizionale è stagionato per almeno 7-8 settimane.
La sua consistenza è davvero unica e il sapore è fresco grazie ai semi di finocchio.
Suggeriamo di abbinare la Finocchiona a un buon bicchiere di vino rosso Chianti e insieme a formaggio pecorino toscano, sia semistagionato che stagionato, e a verdure sott'olio.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Processi di stagionatura lunghi e lenti permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti
Maiale, sale, destrosio, semi di finocchio (0,33%), grani di pepe, pepe macinato, aglio. Antiossidanti: E300.
Conservanti: E252.
147 g di maiale per produrre 100 g di salame
Certificato da organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT
valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Energia Kj 1800
Energia Kcal 433
Grassi totali 34,6
Acidi grassi saturi 14.1
Carboidrati totali 0,4
Zuccheri < 0,1
Proteina 30
Sale 5.16
Come utilizzare il Guanciale di Chianti Falorni:
Ideale per Carbonara, Amatriciana e tutte le tue ricette preferite!
In Toscana, viene anche utilizzato "crudo" su Tagliere per l'Aperitivo con un bicchiere di vino rosso.
È condito con sale e pepe fino a formare la sua tipica crosta esterna scura e compatta. All'interno, mantiene un cuore morbido con un sapore molto intenso.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Processi di stagionatura lunghi e lenti permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti:
Maiale, Sale, Pepe, Aglio, Miscela di spezie. Conservante: E252.
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kj 2395
Energia Kcal 580
Grassi totali 57,6
Acidi grassi saturi 19,6
Carboidrati totali <0,10
Zuccheri <0,10
Proteine 15,48
Sale 4,08
How to use the Salame del Chianti Falorni:
From local and selected pigs, this traditional Salame Toscano is the perfect match for your Tuscan style Aperitivo!
Goes perfectly with a bottle of Chianti wine, a piece of Pecorino di Pienza and some fruits jams.
The history of Greve in Chianti:
Since 1806. Their history as butchers and master butchers goes back over two centuries. It all began in the heart of Chianti Classico, in Greve in Chianti, where the company still resides. Antica Macelleria Falorni produces high-quality Cured meats and cold cuts, handing down from father to son (for 9 generations) the secrets of ancient recipes and the artisan knowledge of processing, respecting traditional recipes and knowledge. High quality is a daily commitment for Macelleria Falorni, a responsibility towards its history. For this reason, they produce, every day, simply delicious cold cuts. Long and slow-maturing processes allow their cured meats to mature naturally, without the aid of techniques and enzymes that accelerate their transformation.
Label:
Antica Macelleria Falorni Via di Colognole 67 Greve in Chianti (Florence)
Ingredients
Pork, salt, dextrose, pepper, garlic. Antioxidant: E300. Preservatives: E250, E252.
147 g of pork to produce 100 g of salami
AVERAGE NUTRITIONAL VALUES PER 100 G OF PRODUCT
Energy 1700 kJ
Energy Kcal 411
Total fat 31.7
Saturated fatty acids 12.8
Total carbohydrates 0.4
Sugars <0.1
Protein 30.9
Salt 5.83
Inedible casing
Store in a cool place
How to use the Slice of Chianti Prosciutto:
From local and selected pigs, this traditional Prosciutto ham of Chianti is ready to be cutted for a Tagliere and Aperitivo.
Goes perfectly with Chianti red wine and Pecorino Riserva.
The history of Greve in Chianti:
Since 1806. Their history as butchers and master butchers goes back over two centuries. It all began in the heart of Chianti Classico, in Greve in Chianti, where the company still resides. Antica Macelleria Falorni produces high-quality Cured meats and cold cuts, handing down from father to son (for 9 generations) the secrets of ancient recipes and the artisan knowledge of processing, respecting traditional recipes and knowledge. High quality is a daily commitment for Macelleria Falorni, a responsibility towards its history. For this reason, they produce, every day, simply delicious cold cuts. Long and slow-maturing processes allow their cured meats to mature naturally, without the aid of techniques and enzymes that accelerate their transformation.
Label:
Antica Macelleria Falorni Via di Colognole 67 Greve in Chianti (Florence)
Ingredients
Pork, salt. Sugars: dextrose, sucrose. Flavours and spices
AVERAGE NUTRITIONAL VALUES PER 100 GRAMS OF PRODUCT
Energy 1111 kJ
Energy Kcal 266
Total fat 16.8
Saturated fatty acids 5.9
Total carbohydrates 0.1
Sugars 0.1
Protein 28.7
Salt 5.3
Store in a cool place
Come utilizzare il Capocollo del Chianti Falorni:
Il Capocollo di Chianti dell'Antica Macelleria Falorni è perfetto e pronto per essere utilizzato per il tuo aperitivo gourmet.
Si abbina perfettamente a un bicchiere di vino rosso Chianti e pecorino toscano semistagionato.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Lunghi e lenti processi di maturazione permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti
Maiale, Sale, Pepe, Aglio, Miscela di spezie. Conservante: E252.
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kj 1171
Energia Kcal 281
Grassi totali 18,43
Acidi grassi saturi 8,13
Carboidrati totali 0,53
Zuccheri <0,10
Proteina 28,2
Sale 3,9
Come utilizzare il Capocollo di Chianti Falorni:
Il Capocollo di Chianti dell'Antica Macelleria Falorni è perfetto e pronto per essere utilizzato per il tuo aperitivo gourmet.
Si abbina perfettamente a un bicchiere di vino rosso Chianti e pecorino toscano semistagionato.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Lunghi e lenti processi di maturazione permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti
Maiale, Sale, Pepe, Aglio, Miscela di spezie. Conservante: E252.
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kj 1171
Energia Kcal 281
Grassi totali 18,43
Acidi grassi saturi 8,13
Carboidrati totali 0,53
Zuccheri <0,10
Proteina 28,2
Sale 3,9
Come utilizzare il Capocollo di Chianti Falorni:
Il Capocollo di Chianti dell'Antica Macelleria Falorni è perfetto e pronto per essere utilizzato per il tuo aperitivo gourmet.
Si abbina perfettamente a un bicchiere di vino rosso Chianti e pecorino toscano semistagionato.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Lunghi e lenti processi di maturazione permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti
Maiale, Sale, Pepe, Aglio, Miscela di spezie. Conservante: E252.
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kj 1171
Energia Kcal 281
Grassi totali 18,43
Acidi grassi saturi 8,13
Carboidrati totali 0,53
Zuccheri <0,10
Proteina 28,2
Sale 3,9
Come utilizzare il Capocollo di Chianti Falorni:
Il Capocollo di Chianti dell'Antica Macelleria Falorni è perfetto e pronto per essere utilizzato per il tuo aperitivo gourmet.
Si abbina perfettamente a un bicchiere di vino rosso Chianti e pecorino toscano semistagionato.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Lunghi e lenti processi di maturazione permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti
Maiale, Sale, Pepe, Aglio, Miscela di spezie. Conservante: E252.
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kj 1171
Energia Kcal 281
Grassi totali 18,43
Acidi grassi saturi 8,13
Carboidrati totali 0,53
Zuccheri <0,10
Proteina 28,2
Sale 3,9
Come utilizzare il Capocollo di Chianti Falorni:
Il Capocollo di Chianti dell'Antica Macelleria Falorni è perfetto e pronto per essere utilizzato per il tuo aperitivo gourmet.
Si abbina perfettamente a un bicchiere di vino rosso Chianti e pecorino toscano semistagionato.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Lunghi e lenti processi di maturazione permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti
Maiale, Sale, Pepe, Aglio, Miscela di spezie. Conservante: E252.
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kj 1171
Energia Kcal 281
Grassi totali 18,43
Acidi grassi saturi 8,13
Carboidrati totali 0,53
Zuccheri <0,10
Proteina 28,2
Sale 3,9
How to use Slice of Prosciutto di Cinta Senese DOP Falorni:
The Cinta Senese prosciutto DOP from Antica Macelleria Falorni is perfect and ready to be used for your gourmet aperitif.
Goes perfectly with a glass of Chianti red wine and pecorino toscano semistagionato.
The history of Greve in Chianti:
Since 1806. Their history as butchers and master butchers goes back over two centuries. It all began in the heart of Chianti Classico, in Greve in Chianti, where the company still resides. Antica Macelleria Falorni produces high-quality Cured meats and cold cuts, handing down from father to son (for 9 generations) the secrets of ancient recipes and the artisan knowledge of processing, respecting traditional recipes and knowledge. High quality is a daily commitment for Macelleria Falorni, a responsibility towards its history. For this reason, they produce, every day, simply delicious cold cuts. Long and slow-maturing processes allow their cured meats to mature naturally, without the aid of techniques and enzymes that accelerate their transformation.
Ingredients:
Pork from ‘Cinta Senese PDO’, salt, pepper and flavourings. Sugars: sucrose.
average nutritional values per 100 grams of product
Energy Kj 1498
Energy Kcal 360
Total fat 26,6
Saturated fatty acids 8,56
Total carbohydrates 0.61
Sugars < 0.10
Protein 29.7
Salt 3.78
Mostra
per pagina