791 prodotti
Ordina per:
791 prodotti
791 prodotti
Ordina per:


Tuscany Breakfast
Tuscany Breakfast
The perfect box for those who love to pamper themselves right from the morning, with this beautiful box you can savour all the Tuscan sweetness to get your day off to the best possible start!
A wide variety of products to satisfy all palates with taste and genuineness will help you face the day at its best.
Inside the box:
Croissant Corsini x1
Fisherman's bread with chocolate Retrogusto x 1
Apricot Nectar Lunica Mugello x 1
Organic Figs Jam Frateria san Benedetto x1
Wild Blackberry extra jam Chiaverini x1
Wild Blueberries Jam BIO il baggiolo x1
Ingredients:
to be checked in product pages


Chianti Classico DOCG Forcole Tenuta degli Dei
€19,90
Prezzo unitario perChianti Classico DOCG Forcole Tenuta degli Dei
€19,90
Prezzo unitario perNote di degustazione:
Questo vino incarna tutti i sapori e le tradizioni del Chianti Classico, ha un colore rosso rubino e un aroma fresco ed elegante, il gusto è deciso con una buona concentrazione di tannini.
Vinificazione:
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in serbatoi conici troncati in acciaio inox con fuller e controllo termico per almeno tre settimane. Fermentazione malolattica in barriques.
Tenuta Degli Dei
La Tenuta Degli Dei, situata nella regione del Chianti, è ora una delle realtà più importanti della viticoltura toscana. La famiglia Cavalli, proprietaria della tenuta sin dagli anni '70, le dedica cura e attenzione che, insieme al magnifico territorio, le permettono di essere un vero pilastro dell'orgoglio toscano. La natura del terreno fa sì che l'allevamento di cavalli da trotto trovi qui il contesto ideale per la crescita armoniosa dei puledri, ma non solo, infatti, qui vengono anche impiantati vigneti, nella valle della Conca d'Oro, un'area ad alta vocazione vinicola grazie alla sua eccellente esposizione al sole e composizione del suolo. L'azienda rappresenta ciò che ha sempre spinto la famiglia toscana a dedicarsi alla terra, al vino e ai cavalli, simboli universali del carattere tipico toscano.

Finocchiona IGP Falorni
€15,90
Prezzo unitario perFinocchiona IGP Falorni
€15,90
Prezzo unitario perCome utilizzare la Finocchiona IGP Falorni:
Questo salame di finocchio tradizionale è stagionato per almeno 7-8 settimane.
La sua consistenza è davvero unica e il sapore è fresco grazie ai semi di finocchio.
Suggeriamo di abbinare la Finocchiona a un buon bicchiere di vino rosso Chianti e insieme a formaggio pecorino toscano, sia semistagionato che stagionato, e a verdure sott'olio.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Processi di stagionatura lunghi e lenti permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti
Maiale, sale, destrosio, semi di finocchio (0,33%), grani di pepe, pepe macinato, aglio. Antiossidanti: E300.
Conservanti: E252.
147 g di maiale per produrre 100 g di salame
Certificato da organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT
valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Energia Kj 1800
Energia Kcal 433
Grassi totali 34,6
Acidi grassi saturi 14.1
Carboidrati totali 0,4
Zuccheri < 0,1
Proteina 30
Sale 5.16

Rosso di Montalcino DOC Caprili
€19,00
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC Caprili
€19,00
Prezzo unitario perRosso di Montalcino Caprili, Tasting notes:
Rosso di Montalcino Caprili is a wine that can be enjoyed from a young age but with a marked aptitude for maturing for 10 years. Intense, lively red. on the nose it is immediate, floral and spicy. on the palate it is pleasant, elegant and precise.
Sangiovese from Montalcino
Tuscany is the home of red wine, particularly sangiovese.
Sangiovese grosso has found in montalcino a special terroir that, combined with the experience of the winegrowers, has created a legendary product famous throughout the world for its qualities.
Caprili
Caprili estate was founded in 1965 by Alfo Bartolomei and the first bottle of Brunello di Montalcino Caprili is the 1978 vintage, introduced on the market in 1983. The vineyards are raised by spurred cordon, they are at an altitude ranging from 225 to 340 m above sea level. The southwest exposure of the company, which looks towards the sea, enjoys the mitigating action of the winds that avoid stagnant humidity that can cause fungal attacks on the vineyards. Therefore the only interventions are based on contact substances such as copper and sulfur. The vinification follows the natural processes favoring the use of native yeasts, contained in the grapes themselves, this gives the wine its own precise territorial identity, easily recognizable and traceable. But at the same time never homologated in taste and perfumes, rather than following the changeability of the seasonal trend of the vintages, and expressing their particularity. The Caprili company covers an area of 58 hectares, southwest of the territory in the municipality of Montalcino, on the slope of the hill that slopes towards the Orcia and Ombrone rivers. The vineyard area is 15.5 hectares of which 14.5 are grown in Sangiovese Grosso from which Brunello di Montalcino DOCG and Rosso di Montalcino DOC

Riserva del Fondatore Caseificio Il Fiorino
Riserva del Fondatore Caseificio Il Fiorino
Riserva del Fondatore Caseificio Il Fiorino, Tasting notes:
Vegetable intensity, and fruity. the taste is ample with notes of dried fruit, a definite sweet tendency and a long persistence the paste is compact and rigid, but soluble.
Caseificio Il Fiorino
The Caseificio Fiorino dairy is located in a place of extraordinary charm and historical value, the medieval village of Roccalbegna on the slopes of Mount Amiata. The milk used to produce our cheeses comes exclusively from selected local farms in the neighboring municipalities: Roccalbegna, Saturnia, Semproniano, Scansano, Arcidosso, Cinigiano, Campagnatico, and Grosseto. After internal analysis, a selection is made based on the characteristics of the milk and the type of cheese to be made. The aim is to achieve the highest quality regardless of yield. Each processing step is carried out by hand by experienced cheesemakers. In fact, their Pecorino Toscano cheeses are awarded every year in the most important global competitions.
Ingredients:
Milk source: Selected Maremma sheep’s milk. Rind treatment: Natural rind without the use of preservatives, average nutritional values per 100 grams of product: energy value 1623kj-391kcal, fat 31g of which saturated fatty acids 21g, carbohydrates 0.5g, of which sugars 0.5g, protein 28g, salt 1.1g

Vin Santo del Chianti Classico DOC Castellare di Castellina
€29,00
Prezzo unitario perVin Santo del Chianti Classico DOC Castellare di Castellina
€29,00
Prezzo unitario perVin Santo del Chianti Classico DOCCastellare di Castellina, Tasting notes:
Vibrant amber colour. The nose is bursting with dried fruit, honey, caramel and candied fruit. On the palate it is broad and enveloping, leaving a sensation of chestnut flour and a long, pleasant finish.
Vin Santo del Chianti Classico DOC
Neither too dry nor too sweet. Produced in strict accordance with tradition, but with Malvasia Bianca and a small amount of Trebbiano grapes dried out in an aired area and not on “cannicci” (special wicker surfaces). And then in half-barriques with 20 to 30 year old deposits (“madri”). There’s never enough.
Castellare di Castellina
The producer, the very famous and renowned company Castellare di Castellina is in fact one of the most historic, working to defend these centuries-old traditions. Castellare di Castellina was born from the union of four farms. Those were the 70’s when the so-called Renaissance of the Italian wine had begun. A Renaissance to which Castellare was able to give its own contribution, keeping together tradition and innovation.

Doppietta Cinta Senese Bio Il Ghiacciale
€14,90
Prezzo unitario perDoppietta Cinta Senese Bio Il Ghiacciale
€14,90
Prezzo unitario perCome utilizzare la Doppietta Cinta Senese BIO:
Doppietta Cinta Senese bio il Ghiacciale è perfetta da mangiare cruda come aperitivo su un Tagliere Toscano con Pecorino e vino rosso.
Ingredienti:
ingredienti: maiale Cinta Senese, sale, pepe, vino, aglio INGREDIENTI BIOLOGICI senza conservanti chimici, glutine, lattosio
La storia de Il Ghiacciale:
La fattoria Il Ghiacciale si trova sulle pendici del Monte Amiata, sulle colline dell'alta Maremma toscana, dove i suoi maiali Cinta Senese crescono secondo antichi e naturali ritmi. Con oltre 35 ettari di querce e pascoli, i loro maiali crescono per almeno tre anni liberi di pascolare ghiande, bacche e tuberi secondo un'antica tradizione che si sposa perfettamente con i precetti del trattamento biologico ed etico degli animali, al fine di offrire una carne dal sapore unico che viene trasformata da mani esperte che seguono antiche ricette contadine senza l'ausilio di coloranti o conservanti.

Lardo di Colonnata IGP Larderia Mafalda
€22,00
Prezzo unitario perLardo di Colonnata IGP Larderia Mafalda
€22,00
Prezzo unitario perLardo di Colonnata IGP Larderia mafalda, Note di gusto :
Lardo di Colonnata Larderia Mafalda è bianco, quasi rosato: a volte si può avere la fortuna di trovare la cosiddetta ‘striscia’ di un colore rosa intenso, che aggiunge alla sua bellezza visiva e ne esalta il sapore. La parte superiore è coperta da uno strato consistente di sale marino, di aspetto grigio-nero a causa delle spezie con cui è in salamoia.
Ingredienti:
Ingredienti: lardo di maiale italiano, sale marino naturale, pepe, aglio, rosmarino, miscela di spezie ed erbe. valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: valore energetico 3167kj-770kcal grassi 84.80g di cui acidi grassi saturi 35.13g carboidrati 0.6g di cui zuccheri 0.02g proteine 1.11g sale 1.78g
La storia di Larderia Mafalda:
“Larderia Mafalda” è la più antica larderia di Colonnata, già esistente nel 1930, quando il “lardo” era solo un piatto da poveri. La qualità del Lardo di Colonnata IGP Mafalda deriva dalle eccellenti materie prime e dalla coesistenza della cura artigianale con gli standard di sicurezza delle aziende più moderne. Il lardo di maiale maturato in questo paese ha caratteristiche organolettiche che sono diverse da tutte le altre. Inoltre, un sapiente aromatizzazione consente al lardo di ammorbidire e assumere aromi e profumi particolarmente intensi e piacevoli.

Extravirgin Toscano Le Capanne
€110,00
Prezzo unitario perExtravirgin Toscano Le Capanne
€110,00
Prezzo unitario perExtravirgin Toscano Le Capanne, Note di degustazione:
Sapore pungente, con un accenno di erba tagliata e verdure fresche
Extravirgin Toscano Le Capanne
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: valore energetico 3700kj-900kcal, grassi 100 g di cui saturi 14g carboidrati 0g di cui zuccheri 0g proteine 0g sale 0g
Le Capanne
Il produttore di vino Gabriele Mazzeschi ha otto ettari di vigneti coltivati con Sangiovese, Syrah, Trebbiano e Malvasia, con una piccola quantità di Cabernet Sauvignon e Canaiolo. Oltre a produrre vini eccellenti, la cantina Le Capanne di Gabriele Mazzeschi coltiva anche circa 6000 ulivi. Le condizioni sono ottimali, terreno ghiaioso nelle colline toscane a un'altitudine di 350-450 metri sul livello del mare. I 6000 ulivi, delle classiche cultivar toscane Frantoio, Moraiolo e Leccino, sono disposti a terrazze sul terreno ghiaioso a un'altitudine di 350-450 metri sul livello del mare.

Miele al Tartufo Nero di Pienza Simone Fabrizzi
€14,00
Prezzo unitario perMiele al Tartufo Nero di Pienza Simone Fabrizzi
€14,00
Prezzo unitario perIl miglior miele al tartufo nero
La bontà di questo miele, unita all'eleganza sobria del packaging, lo rende anche un'idea regalo utile e raffinata!
Ingredienti:
Miele di fiori selvatici, tartufo estivo nero essiccato (Tuber Aestivum Vitt) 3%, aromatizzante. valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: energia 1277kj-301kcal, grassi 0.04 g, di cui acidi grassi saturi 0.01, carboidrati 73.37 g, di cui zuccheri 71.46g, fibre 1.34g, proteine 1.04g, sale 0 g
Simone Fabrizzi
Il laboratorio Fabrizzi Simone si trova nel bellissimo villaggio di Pienza, nel cuore della Val d'Orcia. L'azienda è nata grazie alla passione di Fabrizzi Guerrino per la ricerca del tartufo, che, sin dagli anni '60, raccoglieva i preziosi tuberi con il suo cane. Come spesso accade, questa passione è stata trasmessa a suo figlio che, crescendo, ha iniziato a cercare tartufi con suo padre. L'obiettivo dell'azienda è far gustare i tartufi tutto l'anno, creando prodotti genuini e fantastici.

Ragù di Chianina San Giobbe
€7,70
Prezzo unitario perRagù di Chianina San Giobbe
€7,70
Prezzo unitario perRagù di Chianina della Val di Chiana
Ideale per Tagliatelle, ma anche semola, ottimo per lasagna, cannelloni e Pici.
San Giobbe
Azienda Agricola San Giobbe è immersa in un'oasi di tranquillità dove le verdi colline della Valdichiana si intrecciano con una millenaria storia e tradizioni. Allevano la famosa razza Chianina secondo principi di ciclo chiuso per garantire una carne controllata, senza pari nel gusto e nelle proprietà nutrizionali.
Ingredienti:
Carne di Chianina IGP, vitello bianco dell'Appennino centrale 60%, polpa di pomodoro (correttore di acidità: acido citrico), carote, cipolle, sedano, vino (contiene solfiti), sale, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino. Valore energetico medio per 100 grammi di prodotto: valore energetico 842kj-201 kcal grassi 14 g di cui acidi grassi saturi 5.4 g carboidrati 2.7 g di cui zuccheri 1.6 g proteine 14 g sale 1,4 g

Grappa Tasting Box Nannoni Grappe
Grappa Tasting Box Nannoni Grappe
Box degustazione Grappa
Include una degustazione verticale di Grappa di Brunello: la grappa giovane, la riserva di 18 mesi, la riserva di 5 anni, la riserva di 10 anni; a coronare una degustazione per i palati più esigenti, la grappa di Vinsanto riserva, il brandy Bacco per venere e l'acquavite da Sigaro Toscano. Tutti i distillati sono pluripremiati a livello internazionale, con invecchiamento certificato.
Box degustazione Grappa
"Sei gocce per il palato e solo una per lo stomaco": questo è il ritornello che accompagna le sette bottiglie da 0,100 in una scatola regalo, per un viaggio sensoriale con una selezione dei distillati più rari e preziosi, tutti ovviamente premiati.
Uva Nannoni
Quando è stata fondata la distilleria Nannoni Grappe, la cultura della distillazione non esisteva in Toscana, il 'marc' veniva per lo più gettato via e la grappa prodotta nella regione era destinata alla vendita all'ingrosso nel nord Italia. Grazie al lavoro di Priscilla Occhipinti, l'unica donna master distiller al mondo, Nannoni Grappe si è affermata nel corso degli anni come il miglior produttore di distillati al mondo, infatti, Nannoni Grappe ha vinto numerosi premi, 144 medaglie d'oro in 9 anni, possiamo dire che è il produttore più premiato.

Pasta Pici Toscani di Grano Duro Bertoli
€5,95
Prezzo unitario perPasta Pici Toscani di Grano Duro Bertoli
€5,95
Prezzo unitario perPasta Pici Toscani di Grano Duro Bertoli, come condirla:
Eccellente tipo di pasta, versatile per tutte le ricette toscane e non toscane, non si scuote.
Ingredienti:
semola di grano duro, acqua allergeni: la semola di grano duro può contenere tracce di: Uova, Molluschi. valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: valore energetico 1446kj-346kcal grassi 1,5 g di cui acidi grassi saturi 0,3 g carboidrati 72 g di cui zuccheri 3,5 g proteine 11 g sale 0 g
Storia della Pasta Bertoli:
La famiglia Bertoli coltiva il terreno collinare di Santa Luce sin dalla Seconda Guerra Mondiale. Tre generazioni di Bertoli hanno coltivato per anni secondo la tradizione, e i prodotti sono gustosi e ricchi di sapore, con un'ottima digeribilità e alti parametri proteici. I cereali che li compongono garantiscono un livello ottimale (basso) di glutine. È una pasta ideale per i bambini perché è sana e naturale, e per le diete degli atleti perché è leggera e nutriente.

Pecorino Semistagionato Podere Paterno
€9,90
Prezzo unitario perPecorino Semistagionato Podere Paterno
€9,90
Prezzo unitario perPecorino Semistagionato Podere Paterno, Tasting notes:
The Pecorino Semistagionato Podere Paterno is a delicious raw sheep’s milk cheese. Fresh milk milked (raw) is harvested and transferred to the premises of the dairy, not suffering in this way long transport, keeping intact freshness and flavor.
Ingredients:
raw milk cheese, ingredients: sheep’s milk, rennet, salt.
Podere Paterno
In the Podere Paterno, located in a hilly area of the Val di Cornia rich in olive groves, graze the flock (more than a thousand head of sheep) that provides excellent milk from which a wide variety of cheeses are made. All this is possible thanks to an ancient tradition that has been handed down for three generations. The farm is part of the Geothermal Park of the Biancane and is part of the Renewable Energy Food Community as it uses geothermal heat in the various stages of production. It has always been committed to producing sheep's milk cheeses of the highest quality made exclusively from milk produced by its own herds

Costata di Chianina IGP San Giobbe
Costata di Chianina IGP San Giobbe
rib-eye steak San Giobbe:
Attention: Orders containing this product, which are placed from Monday to Wednesday, will be shipped on the Monday of the following week.
Orders placed from Thursday to Sunday will be shipped two Mondays after the week in which the order is placed.
This product will be packed and cut exclusively following your order.
Shipping will be express with DHL (24/48h) and will only take place on Mondays or Tuesdays.
Our website will force express shipping on this product at checkout, so in case your order contains other products, we may decide to ship the remaining products with another, non-express shipment, free of charge. These products may arrive a few days earlier or a few days later than the steak.
In some cases, depending on the products ordered, we may decide to include the extra products in the express delivery, at our discretion.
San Giobbe
Azienda Agricola San Giobbe is immersed in an oasis of tranquillity where the green hills of the Valdichiana are intertwined with millenary history and traditions. They breed the famous Chianina breed according to closed-cycle principles to guarantee a controlled meat, unrivalled in taste and nutritional properties.
additional information:
This product is made to order and will be produced/packaged exclusively for your order.
Orders containing this product will only be shipped on Mondays or Tuesdays (to ensure temperature-controlled delivery and delivery by Friday).
Our team may contact you to request a surcharge on express shipping if the destination is remote (more than 4 working days’ travel time).

Formaggio fresco di Pienza Caseificio Cugusi
Formaggio fresco di Pienza Caseificio Cugusi
Formaggio fresco di Pienza Caseificio Cugusi, Note di degustazione:
Un formaggio fresco fatto da un mix di latte di pecora e di mucca, la crosta è di colore bianco e la consistenza della pasta è tenera con un sapore delicato e leggero che ricorda il gusto del latte fresco.
Formaggio fresco di Pienza Caseificio Cugusi:
Latte di pecora pastorizzato, latte di mucca pastorizzato, sale, caglio, enzimi del latte,
Caseificio Cugusi:
La fattoria utilizza solo il proprio latte proveniente da pascoli che si estendono per oltre 200 ettari nella zona del Val d'Orcia, la prima mungitura avviene intorno alle 5 del mattino e il processo di pastorizzazione inizia alle 6 del mattino. La produzione avviene con la massima cura e attenzione in ogni fase, il che consente alla fattoria di produrre un formaggio di qualità indiscutibile e dal gusto fine. Il processo di maturazione avviene su tavole di legno di abete, girando i formaggi quotidianamente. L'azienda produce principalmente tre tipi di formaggio: formaggio fresco, che matura in non più di 15 giorni e ha una consistenza morbida e una pelle leggera; formaggio semi-maturato, che matura per 3 mesi e ha una pelle gialla o una pelle rossa (se trattato con conserva di pomodoro); e infine, formaggio stagionato, che richiede almeno 7 mesi di maturazione ed è caratterizzato da una pelle di colore scuro trattata con fondi di olio d'oliva, queste sono solo le macro-categorie di formaggi prodotti da questi artigiani del gusto, infatti i loro prodotti presentano anche vari formaggi fermentati secondo antiche tradizioni e altri tipi di formaggio che richiedono lavorazioni speciali per garantire sapori unici.
Mostra
per pagina