300 prodotti
300 prodotti
Ordina per:


Finocchiona IGP Falorni
€15,90
Prezzo unitario perFinocchiona IGP Falorni
€15,90
Prezzo unitario perCome utilizzare la Finocchiona IGP Falorni:
Questo salame di finocchio tradizionale è stagionato per almeno 7-8 settimane.
La sua consistenza è davvero unica e il sapore è fresco grazie ai semi di finocchio.
Suggeriamo di abbinare la Finocchiona a un buon bicchiere di vino rosso Chianti e insieme a formaggio pecorino toscano, sia semistagionato che stagionato, e a verdure sott'olio.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Processi di stagionatura lunghi e lenti permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti
Maiale, sale, destrosio, semi di finocchio (0,33%), grani di pepe, pepe macinato, aglio. Antiossidanti: E300.
Conservanti: E252.
147 g di maiale per produrre 100 g di salame
Certificato da organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT
valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Energia Kj 1800
Energia Kcal 433
Grassi totali 34,6
Acidi grassi saturi 14.1
Carboidrati totali 0,4
Zuccheri < 0,1
Proteina 30
Sale 5.16


Cinta Senese DOP Salsicce Renieri
Cinta Senese DOP Salsicce Renieri
Cinta Senese DOP Salsicce Renieri
Il colore del prodotto è finemente macinato per gustarlo al meglio, che a volte può essere rosa pallido, ed è da considerarsi naturale, un'indicazione di assoluta genuinità.
Ingredienti:
Carne di maiale, sale, spezie.
Antiossidante: Acido ascorbico (E300); Conservante: Nitrato di potassio (E252).
SENZA GLUTINE, LACTOSIO E ZUCCHERO.
La storia di Renieri:
La famiglia Renieri ha sempre cercato di raccontare la storia delle tradizioni toscane e della cultura del buon mangiare nei prodotti che realizzano. È in questa terra che è nata una delle razze suine toscane più antiche, la Cinta Senese. Così hanno scelto di tutelare e valorizzare questa razza dedicando attenzione al territorio, all'allevamento e alla produzione. Producono Prosciutto 'Cinta Senese DOP' e Salumi tipici toscani dal 1964, seguendo una tradizione familiare.
Lo fanno rimanendo 'artigiani', con passione, secondo gli insegnamenti tramandati di padre in figlio, scegliendo le migliori materie prime, curando personalmente tutte le fasi di produzione, per raggiungere la qualità che distingue i nostri prodotti.

Guanciale di Chianti Falorni
Guanciale di Chianti Falorni
Come utilizzare il Guanciale di Chianti Falorni:
Ideale per Carbonara, Amatriciana e tutte le tue ricette preferite!
In Toscana, viene anche utilizzato "crudo" su Tagliere per l'Aperitivo con un bicchiere di vino rosso.
È condito con sale e pepe fino a formare la sua tipica crosta esterna scura e compatta. All'interno, mantiene un cuore morbido con un sapore molto intenso.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Processi di stagionatura lunghi e lenti permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti:
Maiale, Sale, Pepe, Aglio, Miscela di spezie. Conservante: E252.
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kj 2395
Energia Kcal 580
Grassi totali 57,6
Acidi grassi saturi 19,6
Carboidrati totali <0,10
Zuccheri <0,10
Proteine 15,48
Sale 4,08

Mortadella di Prato "Slow Food Presidium" Salumificio Conti
€18,90
Prezzo unitario perMortadella di Prato "Slow Food Presidium" Salumificio Conti
€18,90
Prezzo unitario perMortadella di Prato "Slow Food Presidium"
The typical flavor of ‘Mortadella di Prato’ is given by the contrast between the warm and pungent note of the spices, garlic and sea salt, and the sweet and delicate one of the alkermes. The aroma is penetrating, spicy with a hint of alkermes from the first impact. Its specificity is also reinforced by the choice of cuts of meat used, the traditional and consolidated processing and the particularity of the ingredients, characteristics that make it unique in the Italian gastronomic panorama. Another particular aspect is that cooking is preceded by stewing, which must take place in dedicated premises that ensure progressively decreasing temperatures and increasing humidity, so as to ensure prolonged and gradual drying of the product.
Ingredients:
pork, alkermes salt, pepper, natural flavouring, antioxidant E301, preservative E250. average nutritional values per 100 grams of product: energy value 1206kj-291kcal fat 24g of which saturated fatty acids 9g carbohydrates 0.7g of which sugars 0g protein 18g salt 2,4g
Salumificio Conti
The producer, Salumificio Conti, works combining the best artisan tradition with the most modern and innovative qualitative techniques while respecting the genuineness; has been the choice that has characterized the activity of the Salumificio Conti di Prato, thus managing to blend intelligence with passion and profession, making itself known and appreciated by the most demanding customers. In 1965, driven by a real passion for their work, the Conti brothers opened their own butcher’s shop, an activity that has developed through a growth that has been able to safeguard important values such as the careful choice of meat coming only from selected farms, processing procedures carried out with the utmost care and perfect seasoning carried out in special controlled rooms. From the entry of the raw materials to the production of the finished product, the Salumificio Conti encompasses all the production phases, carried out with many years of experience, responding to the ever-increasing demands in terms of both quantity and quality. Needless to mention that Mortadella di Prato PGI is the flagship and most famous product.

Guanciale di Montalcino Montalcino Salumi
Guanciale di Montalcino Montalcino Salumi
Come utilizzare il Guanciale di Montalcino:
La guancia di maiale è utilizzata nella preparazione di numerose ricette, le più famose sono l'Amatriciana e la Pasta alla Carbonara. Può essere mangiata a fette sottili, a strisce o a cubetti, in salse, oppure è eccellente con una fetta di pane tostato.
Ingredienti:
Carne di maiale, sale, pepe, aromi naturali, spezie, saccarosio, destrosio, antiossidante E301, conservanti: E252-E250 VALORI NUTRIZIONALI Regolamento UE 1169/2011 Prodotto (g) 100 g Energia (Kj/Kcal) 2329Kj- 564 Kcal Proteine (g) 18 g Grassi (g) di cui saturi 55 g – di cui saturi 24 g Carboidrati (g) di cui zuccheri <0,5- di cui zuccheri <0,5 g Umidità % 22,9 Sale (g) 3,5 g
La storia dei Salumi di Montalcino:
L'azienda Montalcino Salumi è stata creata più di 15 anni fa da un gruppo di persone con notevole esperienza nel campo della lavorazione della carne di maiale. L'azienda si occupa della produzione di salumi toscani di qualità. Sono conosciuti per la lavorazione della carne di maiale e di cinghiale e per la produzione di salumi con sapori tradizionali privi di allergeni e glutine. I loro salumi sono realizzati con carne selezionata con cura proveniente da allevamenti organizzati nel rigoroso rispetto degli standard igienici e nutrizionali.

Doppietta Cinta Senese Bio Il Ghiacciale
€14,90
Prezzo unitario perDoppietta Cinta Senese Bio Il Ghiacciale
€14,90
Prezzo unitario perCome utilizzare la Doppietta Cinta Senese BIO:
Doppietta Cinta Senese bio il Ghiacciale è perfetta da mangiare cruda come aperitivo su un Tagliere Toscano con Pecorino e vino rosso.
Ingredienti:
ingredienti: maiale Cinta Senese, sale, pepe, vino, aglio INGREDIENTI BIOLOGICI senza conservanti chimici, glutine, lattosio
La storia de Il Ghiacciale:
La fattoria Il Ghiacciale si trova sulle pendici del Monte Amiata, sulle colline dell'alta Maremma toscana, dove i suoi maiali Cinta Senese crescono secondo antichi e naturali ritmi. Con oltre 35 ettari di querce e pascoli, i loro maiali crescono per almeno tre anni liberi di pascolare ghiande, bacche e tuberi secondo un'antica tradizione che si sposa perfettamente con i precetti del trattamento biologico ed etico degli animali, al fine di offrire una carne dal sapore unico che viene trasformata da mani esperte che seguono antiche ricette contadine senza l'ausilio di coloranti o conservanti.

Soprassata Cinta Senese Renieri
Soprassata Cinta Senese Renieri
Soprassata Cinta Senese Renieri
Soprassata is one of the classic cured meats of the Tuscan tradition: it is prepared using only the fresh meat of head, tongues, throats and pork rinds, hand-beaten and seasoned with fresh garlic and local spices
The colourinThe product is finely ground to taste at its best.g, which can sometimes be pale pink, is to be considered natural, an indication of absolute genuineness.
Ingredients:
Pork, salt, spices.
Antioxidant: Ascorbic acid (E300); Preservative: Potassium nitrate (E252).
GLUTEN-, LACTOSE- AND SUGAR-FREE.
The history of Renieri:
The Renieri family has always tried to tell the story of Tuscan traditions and the culture of good eating in the products they make. It is in this land that one of the oldest Tuscan pig breeds, the Cinta Senese, was born. So they have chosen to safeguard and enhance this breed by dedicating attention to the territory, breeding and production. They have been producing 'Cinta Senese PDO' Prosciutto and typical Tuscan Salumi since 1964, following a family tradition.
They do this by remaining 'artisans', with passion, according to the teachings handed down from father to son, choosing the best raw materials, personally taking care of all production phases, to achieve the quality that distinguishes our products.

Wild Boar Salami Sergio Falaschi
€19,50
Prezzo unitario perWild Boar Salami Sergio Falaschi
€19,50
Prezzo unitario perHow to use the wild Boar Sausages
Scent and flavour of an authentic land. We recommend Sergio Falaschi's wild boar salami as an aperitif or appetiser, accompanied by a glass of divine chianti red wine and semi-matured Tuscan pecorino cheese.
Ingredients:
ingredients: wild boar meat 80%, pork , pork fat, salt pepper , red wine, garlic, herbs, dextrose, natural flavouring. re-oxygenate before consumption average nutritional values per 100 grams of product : energy value 1830kj-440kcal fat33g of which saturated fatty acids 13g carbohydrates 0.1g of which sugars <0.5g protein 35g salt 4.6g
Sergio Falaschi
Sergio Falaschi is a piece of history in the small village of San Miniato. Butchers since 1925, the Falaschi family contributed to the pork butchering tradition of Tuscany and are still today ambassadors and guardians of ancient Tuscan traditions. They are famous for processing games and producing excellent cured meats, including the Finocchiona IGP. Their pride and joy, however, is the Mallegato di Pisa, a product so exceptional and unique that it is among the region’s slow food presidia.

Cinta Senese Salame BIO Il Ghiacciale
€34,90
Prezzo unitario perCinta Senese Salame BIO Il Ghiacciale
€34,90
Prezzo unitario perCome utilizzare il Cinta Senese Salame BIO:
Cinta Senese Salame bio il Ghiacciale è perfetto da mangiare crudo come aperitivo su un Tagliere Toscano con Pecorino e vino rosso.
La storia de Il Ghiacciale:
La fattoria Il Ghiacciale si trova sulle pendici del Monte Amiata, sulle colline dell'alta Maremma toscana, dove i suoi maiali Cinta Senese crescono secondo antichi e naturali ritmi. Con oltre 35 ettari di querce e pascoli, i loro maiali crescono per almeno tre anni liberi di pascolare ghiande, bacche e tuberi secondo un'antica tradizione che si sposa perfettamente con i precetti del trattamento biologico ed etico degli animali, al fine di offrire una carne dal sapore unico che viene trasformata da mani esperte che seguono antiche ricette contadine senza l'ausilio di coloranti o conservanti.
Ingredienti:
Cinta Senese maiale, sale, pepe, vino, aglio. INGREDIENTI BIOLOGICI: senza conservanti chimici, glutine, lattosio valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto valore energetico 52kcal grassi 3.06g di cui acidi grassi saturi 1.123g carboidrati 0g di cui zuccheri 0g proteine 5.87g sale 0.12g

Chianina Ragù San Giobbe
€6,90
Prezzo unitario perChianina Ragù San Giobbe
€6,90
Prezzo unitario perRagù di Chianina della Val di Chiana
Ideale per Tagliatelle, ma anche semola, ottimo per lasagna, cannelloni e Pici.
San Giobbe
Azienda Agricola San Giobbe è immersa in un'oasi di tranquillità dove le verdi colline della Valdichiana si intrecciano con una millenaria storia e tradizioni. Allevano la famosa razza Chianina secondo principi di ciclo chiuso per garantire una carne controllata, senza pari nel gusto e nelle proprietà nutrizionali.
Ingredienti:
Carne di Chianina IGP, vitello bianco dell'Appennino centrale 60%, polpa di pomodoro (correttore di acidità: acido citrico), carote, cipolle, sedano, vino (contiene solfiti), sale, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino. Valore energetico medio per 100 grammi di prodotto: valore energetico 842kj-201 kcal grassi 14 g di cui acidi grassi saturi 5.4 g carboidrati 2.7 g di cui zuccheri 1.6 g proteine 14 g sale 1,4 g

Salsicce Toscane Fresche Da San Miniato Sergio Falaschi
€12,50
Prezzo unitario perSalsicce Toscane Fresche Da San Miniato Sergio Falaschi
€12,50
Prezzo unitario perSalsicce Toscane Fresche Sergio Falaschi
La salsiccia fresca della Toscana si distingue per il suo sapore forte, aroma intenso e consistenza morbida e succulenta. È un prodotto tipico toscano, particolarmente apprezzato da gourmet e amanti della carne di qualità.
Questo prodotto è realizzato su ordinazione e sarà prodotto/imballato esclusivamente per il tuo ordine.
Gli ordini contenenti questo prodotto verranno spediti solo il lunedì o il martedì (per garantire una consegna a temperatura controllata e la consegna entro venerdì).
Il nostro team potrebbe contattarti per richiedere un supplemento per la spedizione espressa se la destinazione è remota (più di 4 giorni lavorativi di tempo di viaggio).
Ingredienti:
maiale 96%, sale, spezie.
Antiossidante: Acido ascorbico (E300); Conservante: Nitrato di potassio (E252)
SENZA GLUTINE, LACTOSIO E ZUCCHERO.
Sergio Falaschi
Sergio Falaschi è un pezzo di storia nel piccolo villaggio di San Miniato. Macellai dal 1925, la famiglia Falaschi ha contribuito alla tradizione della macellazione del maiale in Toscana ed è ancora oggi ambasciatrice e custode delle antiche tradizioni toscane. Sono famosi per la lavorazione dei selvaggina e la produzione di eccellenti salumi, tra cui la Finocchiona IGP. Tuttavia, il loro orgoglio e la loro gioia è il Mallegato di Pisa, un prodotto così eccezionale e unico da essere tra i presidi del cibo lento della regione.

Wild Boar Salami Il Borgo
€13,95
Prezzo unitario perWild Boar Salami Il Borgo
€13,95
Prezzo unitario perWild Boar Salami Il Borgo additional information:
Ingredients:
Italian pork 35%, Italian pork, salt, dextrose, natural flavouring, pepper, garlic, chilli pepper. antioxidant E301. Preservatives E250,E252
Average nutritional values per 100 grams of product:
energy 336kcal, protein 24g, fat 26g, of which saturated fatty acids 10g, carbohydrates 1.6g, of which sugars 0.6g, salt 3.2g
The history of Il Borgo:
Salumi il Borgo is a historic company in Monteroni D'Arbia, specialising in the production and sale of hams and typical Tuscan cold cuts. Their family history is made up of craftsmanship and passion for a territory, the Siena area, with a long food and wine tradition.
We only create products of excellence thanks to our highly qualified staff to always guarantee the highest quality. We avoid the use of preservatives and additives, following the natural curing times to ensure that the flavours and aromas remain unaltered.
All meat comes from certified farms in the Sienese territory, where pigs are raised only on natural GMO-free feed

Cialde di Montecatini Cialde Desideri
€7,90
Prezzo unitario perCialde di Montecatini Cialde Desideri
€7,90
Prezzo unitario perCialde di Montecatini Cialde Desideri
Le Cialde di Montecatini sono un prodotto tipico di Montecatini, le cialde di Montecatini della famiglia Desideri sono un'istituzione e un vanto della città.
Cialde Desideri
I prodotti delle Cialde Desideri si distinguono per la genuinità degli ingredienti, l'assenza totale di coloranti e conservanti, e l'artigianalità della lavorazione, tutte caratteristiche che rendono questa piccola azienda a conduzione familiare un'eccellenza. Gran parte della lavorazione è ancora effettuata interamente a mano, ed è proprio questa artigianalità che rende ogni torta della famiglia Desideri unica e ricca di tradizione.
Ingredienti:
Ingredienti: mandorle 44%, zucchero, farina tipo 1, latte, uova fresche, aroma di vaniglia. Può contenere tracce di: altre noci, senape. ALLERGENI: noci, farina, uova, latte. Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: valore energetico 22665kj-541kcal, grassi 31,4g, di cui acidi grassi saturi 2g, Carboidrati 52,6g, di cui zuccheri 30,5g, Proteine 12,2g Sale 0,061g.

Guanciale di Colonnata invecchiato Larderia Mafalda
€19,90
Prezzo unitario perGuanciale di Colonnata invecchiato Larderia Mafalda
€19,90
Prezzo unitario perGuanciale di Colonnata invecchiato Larderia mafalda, Note di gusto :
Gusto forte, bilanciato dalle spezie utilizzate.
Ingredienti:
guancia di maiale, sale marino naturale, pepe nero, aglio, rosmarino, spezie ed erbe. Valore energetico 2.679 KJ/100g 650 Kcal/100g Grassi 66.80 g/100g di cui acidi grassi saturi 23.21 g/100g Carboidrati 0.99 g/100g di cui Zuccheri 0.07 g/100g Proteine 11.19 g/100g Sale 4.18 g/100g
La storia di Larderia Mafalda:
“Larderia Mafalda” è la più antica larderia di Colonnata, esistente già nel 1930, quando il “lardo” era solo un piatto da poveri. La qualità del Lardo di Colonnata IGP Mafalda deriva dalle eccellenti materie prime e dalla coesistenza della cura artigianale con gli standard di sicurezza delle aziende più moderne. Il lardo di maiale maturato in questo paese ha caratteristiche organolettiche diverse da tutte le altre. Inoltre, un sapiente aromatizzazione consente al lardo di ammorbidire e assumere aromi e profumi particolarmente intensi e piacevoli.

Onion Cream of Certaldo Consorzio Cipolla di Certaldo
€8,50
Prezzo unitario perOnion Cream of Certaldo Consorzio Cipolla di Certaldo
€8,50
Prezzo unitario perOnion Cream di Certaldo Consorzio di Cetraldo
Perfect for your pasta recipe
Onion Cream of Certaldo Consorzio di Certaldo
The consortium of the Cipolla di Certaldo has a very recent history, in fact, it was founded in 2013, by just 5 farms, to protect the very famous and delicious onion of Certaldo.
Unlike the consortium, the certaldo onion has very ancient origins, it was in fact already mentioned by Boccaccio in the famous Decameron for its taste and extraordinary characteristics.
The producers’ consortium acts as guarantor and guardian for the preservation and continuation of this excellence, also acting as custodian of the onion seeds (in the two varieties Vernina and Statina) and are also registered with the region as such.
Ingredients:
Ingredients:
Certaldo onion 80%, extra virgin olive oil 6%, white wine 3%, carrots 3%, chard, yellow pumpkin, rosemary, sage, laurel, salt, celery, black pepper, nutmeg.ALLERGENS: celery, nutmeg,average nutritional values per 100 grams of product: energy value 113kj-29kcal, fats 0,7 g
of which saturated fatty acids <0.1g carbohydrates 4.6g of which sugars 4.6g, protein 1.1g salt 1.97g

Lardo di Colonnata IGP Larderia Mafalda
€22,00
Prezzo unitario perLardo di Colonnata IGP Larderia Mafalda
€22,00
Prezzo unitario perLardo di Colonnata IGP Larderia mafalda, Note di gusto :
Lardo di Colonnata Larderia Mafalda è bianco, quasi rosato: a volte si può avere la fortuna di trovare la cosiddetta ‘striscia’ di un colore rosa intenso, che aggiunge alla sua bellezza visiva e ne esalta il sapore. La parte superiore è coperta da uno strato consistente di sale marino, di aspetto grigio-nero a causa delle spezie con cui è in salamoia.
Ingredienti:
Ingredienti: lardo di maiale italiano, sale marino naturale, pepe, aglio, rosmarino, miscela di spezie ed erbe. valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: valore energetico 3167kj-770kcal grassi 84.80g di cui acidi grassi saturi 35.13g carboidrati 0.6g di cui zuccheri 0.02g proteine 1.11g sale 1.78g
La storia di Larderia Mafalda:
“Larderia Mafalda” è la più antica larderia di Colonnata, già esistente nel 1930, quando il “lardo” era solo un piatto da poveri. La qualità del Lardo di Colonnata IGP Mafalda deriva dalle eccellenti materie prime e dalla coesistenza della cura artigianale con gli standard di sicurezza delle aziende più moderne. Il lardo di maiale maturato in questo paese ha caratteristiche organolettiche che sono diverse da tutte le altre. Inoltre, un sapiente aromatizzazione consente al lardo di ammorbidire e assumere aromi e profumi particolarmente intensi e piacevoli.

Salsicce Toscane Fresche Macelleria Casini
€13,50
Prezzo unitario perSalsicce Toscane Fresche Macelleria Casini
€13,50
Prezzo unitario perQuesto prodotto è realizzato su ordinazione e sarà prodotto/imballato esclusivamente per il tuo ordine.
Gli ordini contenenti questo prodotto verranno spediti solo il lunedì o il martedì (per garantire una consegna a temperatura controllata e la consegna entro venerdì).
Il nostro team potrebbe contattarti per richiedere un supplemento per la spedizione espressa se la destinazione è remota (più di 4 giorni lavorativi di tempo di viaggio).
Salsicce Toscane Fresche
La salsiccia fresca della Toscana si distingue per il suo sapore forte, aroma intenso e consistenza morbida e succulenta. È un prodotto tipico toscano, particolarmente apprezzato da gourmet e amanti della carne di qualità.
Macelleria Casini
La Macelleria Casini offre la migliore carne locale a km 0 nella zona di Castiglione della Pescaia. Il bestiame nasce e viene allevato in azienda con l'obiettivo di difendere e valorizzare la produzione locale, garantendo carne di alta qualità. Gli animali sono allevati in libertà, assicurando loro il miglior foraggio naturale.

Pane del pescatore con Retrogusto al cioccolato
€6,40
Prezzo unitario perPane del pescatore con Retrogusto al cioccolato
€6,40
Prezzo unitario perPane del pescatore con Retrogusto al cioccolato
Farina, zucchero e frutta secca combinati con gocce di cioccolato irresistibili rendono questo biscotto un favorito per gli spuntini dei pescatori toscani.
Ingredienti:
INGREDIENTI:farina di grano "0", gocce di cioccolato fondente 67%, zucchero, uova, margarina, amido, agente lievitante E450, sale, aromi. ALLERGENI:contiene farina, uova, può contenere tracce di latte, noci e/o arachidi.
Retrogusto
Fondata nel 1959, RetròGusto è un'azienda giovane con radici saldamente piantate nelle tradizioni del territorio toscano. Nel 1968, RetròGusto si è trasferita a Grosseto e ha iniziato il suo percorso per diventare quella che oggi è una delle migliori aziende di confetteria della Toscana; tutti i prodotti sono realizzati a mano secondo antiche ricette tramandate nel tempo e questo garantisce che ogni prodotto sia unico e inimitabile. La famiglia, la passione e la dedizione sono i punti di forza dell'azienda, trasmettendo di generazione in generazione la loro immensa passione, garantendo all'azienda un futuro di crescita pur rimanendo fedele alla tradizione. È anche grazie al perfetto intreccio di tradizione e modernità che i loro prodotti sono tra i migliori della Toscana.

Olga Carnaroli Rice 1kg Tenuta San Carlo
€9,90
Prezzo unitario perOlga Carnaroli Rice 1kg Tenuta San Carlo
€9,90
Prezzo unitario perOrganic Carnaroli Rice from Maremma
Organic Carnaroli rice. Handcrafted in stone, our Carnaroli is perfect for the preparation of creamy risottos that keep cooking well.
Ingredients:ct:
Caravaggio rice (Carnaroli type) 100%
Tenuta San Carlo
When tasting their rice, you can taste the flavors of the Maremma. Tenuta San Carlo is a unique place, an out-of-the-ordinary farm. Located in the plain of the Ombrone river, inside the Maremma Park, Tenuta San Carlo is immersed in one of the most natural and unspoiled landscapes of Tuscany. To produce top-quality rice, they listen to the land and respect nature, without wanting to dominate it. From the preparation of the soil, to the selection of the seed up to the timing of the harvest, they follow an ethics of sustainability and pay close attention to details in every phase of the process. “From our land to your table” is the slogan of Tenuta San Carlo, speaking of its rice. All rice is naturally grown and worked in stone to ensure maximum quality. In October 2015, Tenuta San Carlo embarked on the multi-year transition path to certified organic production. In fact, very strict ecological standards are followed in the production of rice and no herbicides, pesticides or fungicides are used. Instead, they prefer to start preparing the soil several months before sowing to naturally avoid the growth of weeds and other potential unexpected events that would hinder a healthy harvest. To improve the quality and fertility of the soil, they use techniques such as plant cover and crop rotation. Only two types of rice are produced: Carnaroli Rice and Ribe.

Chocolate Ricciarelli La Fabbrica del Panforte
€11,00
Prezzo unitario perChocolate Ricciarelli La Fabbrica del Panforte
€11,00
Prezzo unitario perChocolate Ricciarelli La Fabbrica del Panforte
Ricciarelli al Cioccolato Senza Glutine: prodotti secondo la ricetta originale con un mix di mandorle, cioccolato fondente al 54%, albume d'uovo e zucchero, quindi adatti anche a chi è intollerante al glutine e ai celiaci. Ingredienti sempre freschi e provenienti dalle migliori aziende agricole.
La Fabbrica del Panforte
La Fabbrica Del Panforte ha le sue radici nella terra e nella cultura di Siena, creando prodotti da forno artigianali, tutti preparati con cura fino al minimo dettaglio.
Con amore, entusiasmo e dedizione, la Fabbrica del Panforte è stata costruita con l'obiettivo di riproporre e far conoscere al mondo i tradizionali dolci senesi nella loro massima espressione.
Ingredienti:
Zucchero, mandorle, albume d'uovo, cioccolato fondente 12% (cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di girasole, aroma naturale di vaniglia), solidi di cacao, miele, agente lievitante (bicarbonato di ammonio), conservante: acido sorbico, aromi. Può contenere tracce di soia, latte, nocciole.
Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kcal 467 Kjoule 1953 Grassi g 24 di cui acidi grassi saturi 2,3 Carboidrati g 55 di cui zuccheri g 46 Proteine g 8 Sale g 0,04

Extra Marmellata di Albicocca Chiaverini
€6,90
Prezzo unitario perExtra Marmellata di Albicocca Chiaverini
€6,90
Prezzo unitario perExtra Marmellata di Albicocca Chiaverini
Raccolto a mano, scegliendo solo le albicocche di alta qualità per ottenere un prodotto finito eccellente.
Chiaverini
Nel 1928, i giovani fratelli Chiaverini decisero di aprire una piccola azienda per la produzione di marmellate e conserve, appena fuori dalle mura di Firenze.
Dopo alcuni anni, le marmellate dei fratelli Chiaverini non erano più richieste solo nei negozi di alimentari: furono introdotti barattoli da 5 kg per soddisfare le esigenze delle pasticcerie. Il successo aumentò la produzione; i grandi pentoloni creati per cuocere frutta e zucchero furono presto sostituiti da caldaie progettate dagli stessi fondatori, per raddoppiare la produzione.
L'attenzione alle tendenze e alle orientazioni del mercato ha portato Fratelli Chiaverini a iniziare a produrre marmellate e confetture con frutta coltivata biologicamente.
INGREDIENTI:
Albicocca 60%, zucchero. Agente gelificante: pectina di frutta. Regolatore di acidità: acido citrico. Può contenere tracce di mandorle.
Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
energia 273kcal, grassi 0.1g di cui acidi grassi saturi 0g, carboidrati 65g di cui zuccheri 65g, fibra 1.3g, proteine 0.5g, sale 0g.

Orange Marmalades with Peels Chiaverini
€7,20
Prezzo unitario perOrange Marmalades with Peels Chiaverini
€7,20
Prezzo unitario perOrange Marmalades with Peels Chiaverini
Harvested by hand , choosing only the highest quality orange to obtain an excellent finished product
Chiaverini
In 1928, the young Chiaverini brothers decided to open a small company for the production of jams and preserves, just outside the walls of Florence.
After a few years, the Chiaverini brothers' jams were not only in demand in grocery shops: 5 kg jars were introduced to meet the demands of pastry shops as well. Success increased production; the large pots created to cook fruit and sugar soon gave way to kettles designed by the founders themselves, in order to double production.
Attention to market trends and orientations then led Fratelli Chiaverini to start producing jams and marmalades with organically grown fruit.
Ingredients:
oranges 38%, sugar, fruit pectin, citric acid.
Nutritional values: energy 282 kcal, fat 0.1g, of which saturated 0g, carbohydrates 65g, of which sugars 65g, fibre 0.9g, protein 0.4g, salt 0g

Antipasto di carciofi Olivodoro
€14,00
Prezzo unitario perAntipasto di carciofi Olivodoro
€14,00
Prezzo unitario perAntipasto di carciofi Olivodoro
Scegliendo solo il carciofo di altissima qualità per ottenere un prodotto finito eccellente
Olio d'oliva
La fattoria Olivodoro è stata fondata nel 1972, a Suvereto. Seleziona e moltiplica varietà di frutta e verdura adatte per la lavorazione artigianale e la trasformazione in marmellate e confetture, elaborando la frutta appena raccolta utilizzando la tecnologia del vuoto, preservando così la frutta e la verdura dall'ossidazione e concentrando il fruttosio contenuto nella frutta stessa, mantenendo così la genuinità, l'integrità, il sapore e l'inconfondibile freschezza della frutta. I prodotti Olivodoro sono quindi privi di conservanti, pectina, gelatina e antiossidanti.
Ingredienti:
Carciofi, olio d'oliva, aceto di vino, succo di limone, sale, grani di pepe, alloro. Nessun conservante, nessun addensante, nessun colorante. Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: valore energetico 359kj-86 kcal, grassi 2.2g, di cui acidi grassi saturi 0g, carboidrati 11g, di cui zuccheri 1g, proteine 3.2g, fibre 5.4g, sale 0g.

Rosemary Crackers Biscotteria Vannino
€3,90
Prezzo unitario perRosemary Crackers Biscotteria Vannino
€3,90
Prezzo unitario perPecorino Toscano Snacks
Delicious savoury biscuits with typical Tuscan flavours. Perfect as an aperitif to be enjoyed with fruity white or fragrant red wine or an excellent artisanal beer, they also go well with the cold meats and cheeses of the Tuscan regional tradition.
BiscotterianVannino
The history of the Vannino biscuit factory began in 1932, when Mario Vannini opened the bakery, also carrying out the delivery of his products by cart. Each product is made with care and processed by hand according to typical Tuscan recipes.
They specialise in the production of biscuits and baked goods;
Now, a good four generations later, the biscuit factory’s attention to research into raw materials and craftsmanship remains unchanged, continuing to churn out unique products.
Ingredients;
Wheat flour , EVO oil, rosemary, water, salt, raising agent (sodium diphosphate,sodium hydrogen carbonate, wheat starch).
average nutritional values per 100 grams of product: energy value 619 kcal fat 52.3 g of which saturated fatty acids7.6 g carbohydrates 34,2 g of which sugars 0.8g, fibres 1,3 protein 5.1 g salt 0.7g

Tuscan salami Il Borgo
€13,95
Prezzo unitario perTuscan salami Il Borgo
€13,95
Prezzo unitario perTuscan salami Il Borgo additional information:
Ingredients:
The history of Il Borgo:
Salumi il Borgo is a historic company in Monteroni D'Arbia, specialising in the production and sale of hams and typical Tuscan cold cuts. Their family history is made up of craftsmanship and passion for a territory, the Siena area, with a long food and wine tradition.
We only create products of excellence thanks to our highly qualified staff to always guarantee the highest quality. We avoid the use of preservatives and additives, following the natural curing times to ensure that the flavours and aromas remain unaltered.
All meat comes from certified farms in the Sienese territory, where pigs are raised only on natural GMO-free feed