Ordina per:
Ordina per:
21 prodotti
21 prodotti
Cinta Senese DOP Salsicce Renieri
Il colore del prodotto è finemente macinato per gustarlo al meglio, che a volte può essere rosa pallido, ed è da considerarsi naturale, un'indicazione di assoluta genuinità.
Ingredienti:
Carne di maiale, sale, spezie.
Antiossidante: Acido ascorbico (E300); Conservante: Nitrato di potassio (E252).
SENZA GLUTINE, LACTOSIO E ZUCCHERO.
La storia di Renieri:
La famiglia Renieri ha sempre cercato di raccontare la storia delle tradizioni toscane e della cultura del buon mangiare nei prodotti che realizzano. È in questa terra che è nata una delle razze suine toscane più antiche, la Cinta Senese. Così hanno scelto di tutelare e valorizzare questa razza dedicando attenzione al territorio, all'allevamento e alla produzione. Producono Prosciutto 'Cinta Senese DOP' e Salumi tipici toscani dal 1964, seguendo una tradizione familiare.
Lo fanno rimanendo 'artigiani', con passione, secondo gli insegnamenti tramandati di padre in figlio, scegliendo le migliori materie prime, curando personalmente tutte le fasi di produzione, per raggiungere la qualità che distingue i nostri prodotti.
Informazioni aggiuntive su Sbriciolona Renieri:
La Sbriciolona è la più caratteristica delle carni salate toscane. Si ottiene tritando finemente tagli scelti di carne di Cinta Senese e aggiungendo semi di finocchio selvatico al composto.
La consistenza è molto morbida e la fetta tende a "sbriciolarsi". L'aroma e il sapore sono inconfondibili. Privo di allergeni, è insaccato in budello naturale.
Ingredienti:
Cinta Senese PDO maiale 96%, sale, spezie.
Antiossidante: Acido ascorbico (E300); Conservante: Nitrato di potassio (E252)
SENZA GLUTINE, LACTOSIO E ZUCCHERO.
La storia di Renieri:
La famiglia Renieri ha sempre cercato di raccontare la storia delle tradizioni toscane e della cultura del buon mangiare nei prodotti che realizzano. È in questa terra che è nata una delle razze suine toscane più antiche, la Cinta Senese. Così hanno scelto di tutelare e valorizzare questa razza dedicando attenzione al territorio, all'allevamento e alla produzione. Producono Prosciutto 'Cinta Senese DOP' e Salumi tipici toscani dal 1964, seguendo una tradizione familiare.
Lo fanno rimanendo 'artigiani', con passione, secondo gli insegnamenti tramandati di padre in figlio, scegliendo le migliori materie prime, curando personalmente tutte le fasi di produzione, per raggiungere la qualità che distingue i nostri prodotti.
Come utilizzare la Doppietta Cinta Senese BIO:
Doppietta Cinta Senese bio il Ghiacciale è perfetta da mangiare cruda come aperitivo su un Tagliere Toscano con Pecorino e vino rosso.
Ingredienti:
ingredienti: maiale Cinta Senese, sale, pepe, vino, aglio INGREDIENTI BIOLOGICI senza conservanti chimici, glutine, lattosio
La storia de Il Ghiacciale:
La fattoria Il Ghiacciale si trova sulle pendici del Monte Amiata, sulle colline dell'alta Maremma toscana, dove i suoi maiali Cinta Senese crescono secondo antichi e naturali ritmi. Con oltre 35 ettari di querce e pascoli, i loro maiali crescono per almeno tre anni liberi di pascolare ghiande, bacche e tuberi secondo un'antica tradizione che si sposa perfettamente con i precetti del trattamento biologico ed etico degli animali, al fine di offrire una carne dal sapore unico che viene trasformata da mani esperte che seguono antiche ricette contadine senza l'ausilio di coloranti o conservanti.
Cinta Senese DOP L'Ard Renieri:
Più ricco di acido oleico, il lardo di 'Cinta Senese DOP' ha una consistenza molto morbida ed è molto piacevole al palato.
Viene conservato sotto sale in bacini di acciaio per più di 6 mesi con l'aggiunta di aglio, pepe ed erbe.
Ingredienti:
Ciccioli Senesi PDO, grasso di maiale, sale, spezie e erbe.
SENZA GLUTINE, CONSERVANTI, LACTOSIO E ZUCCHERO.
La storia di Renieri:
La famiglia Renieri ha sempre cercato di raccontare la storia delle tradizioni toscane e della cultura del buon mangiare nei prodotti che realizzano. È in questa terra che è nata una delle razze suine toscane più antiche, la Cinta Senese. Così hanno scelto di tutelare e valorizzare questa razza dedicando attenzione al territorio, all'allevamento e alla produzione. Producono Prosciutto 'Cinta Senese DOP' e Salumi tipici toscani dal 1964, seguendo una tradizione familiare.
Lo fanno rimanendo 'artigiani', con passione, secondo gli insegnamenti tramandati di padre in figlio, scegliendo le migliori materie prime, curando personalmente tutte le fasi di produzione, per raggiungere la qualità che distingue i nostri prodotti.
Cinta Senese DOP Salame Renieri:
Per il Salame Cinta Senese DOP, Renieri trita i tagli nobili e li mescola con sale, pepe e spezie, senza utilizzare zucchero, latte in polvere o starter microbici. Privo di allergeni, viene insaccato in budello naturale.
Ingredienti:
Cinta Senese PDO maiale 96%, sale, spezie.
Conservante: Nitrato di potassio (E252).
SENZA GLUTINE, LACTOSIO E ZUCCHERO.
La storia di Renieri:
La famiglia Renieri ha sempre cercato di raccontare la storia delle tradizioni toscane e della cultura del buon mangiare nei prodotti che realizzano. È in questa terra che è nata una delle razze suine toscane più antiche, la Cinta Senese. Così hanno scelto di tutelare e valorizzare questa razza dedicando attenzione al territorio, all'allevamento e alla produzione. Producono Prosciutto 'Cinta Senese DOP' e Salumi tipici toscani dal 1964, seguendo una tradizione familiare.
Lo fanno rimanendo 'artigiani', con passione, secondo gli insegnamenti tramandati di padre in figlio, scegliendo le migliori materie prime, curando personalmente tutte le fasi di produzione, per raggiungere la qualità che distingue i nostri prodotti.
Soprassata Cinta Senese Renieri
Soprassata is one of the classic cured meats of the Tuscan tradition: it is prepared using only the fresh meat of head, tongues, throats and pork rinds, hand-beaten and seasoned with fresh garlic and local spices
The colourinThe product is finely ground to taste at its best.g, which can sometimes be pale pink, is to be considered natural, an indication of absolute genuineness.
Ingredients:
Pork, salt, spices.
Antioxidant: Ascorbic acid (E300); Preservative: Potassium nitrate (E252).
GLUTEN-, LACTOSE- AND SUGAR-FREE.
The history of Renieri:
The Renieri family has always tried to tell the story of Tuscan traditions and the culture of good eating in the products they make. It is in this land that one of the oldest Tuscan pig breeds, the Cinta Senese, was born. So they have chosen to safeguard and enhance this breed by dedicating attention to the territory, breeding and production. They have been producing 'Cinta Senese PDO' Prosciutto and typical Tuscan Salumi since 1964, following a family tradition.
They do this by remaining 'artisans', with passion, according to the teachings handed down from father to son, choosing the best raw materials, personally taking care of all production phases, to achieve the quality that distinguishes our products.
Guanciale Cinta Senese DOP Macelleria Belli informazioni aggiuntive:
Ingredienti:
100% Carne Senese
La storia di Macelleria Belli:
La loro storia inizia in una piccola fattoria nella campagna toscana, circondata da cipressi e molto vicina al paese di Pienza.
Alla fine degli anni '60, un giovane, Alfiero, si trasferì da questa fattoria. In cerca di una fortuna migliore, arrivò in un piccolo paese, Torrita di Siena, allora il centro della vita alla moda e commerciale della zona, con attività ben consolidate e una popolazione ricca e prospera. In questo paese prese in gestione un piccolo negozio di macelleria e da allora tutto ciò che seguì è la storia di una vita dedicata al lavoro e alla ricerca del meglio, dove per meglio si intende il buono. Le sue esperienze nella fattoria di Pienza, infatti, lo aiutarono a ricreare i sapori antichi della tradizione contadina toscana, per offrire ai suoi clienti il meglio in termini di genuinità e sapidità.
La piccola macelleria si è ampliata diventando una piccola salumeria dove queste antiche ricette di famiglia sono state riprese.
Dopo che diversi membri della famiglia si sono uniti all'azienda, un sogno è diventato realtà: l'apertura di un grande macellaio con annessa una salumeria e un'industria del prosciutto appena fuori dalle mura del XIV secolo di Torrita. Tutto questo è accaduto nel 2002 e da allora l'attività non ha fatto altro che crescere, grazie alla passione di una vita trascorsa a inseguire le gioie del palato.
Salami Cinta Senese DOP Macelleria Belli additional information:
Ingredients:
100% Cinta Senese meat
The history of Macelleria Belli:
Their story begins on a small farm in the Tuscan countryside, surrounded by cypress trees and very close to the town of Pienza.
At the end of the 1960s, a young man, Alfiero, moved away from this farm. In search of better fortune, he came to a small town, Torrita di Siena, then the centre of fashionable and commercial life in the area, with well-established activities and a rich and prosperous population, In this town he took over a small butcher's shop and since then everything that followed is the story of a life dedicated to work and the search for the best, where by best is meant good. His experiences at the Pienza farm, in fact, helped him recreate the ancient flavours of the Tuscan peasant tradition, to offer his customers the best in terms of genuineness and tastiness.
The small butcher's shop expanded to become a small charcuterie where these ancient family recipes were revived.
After several family members joined the company, a dream came true: the opening of a large butcher's shop with a charcuterie and ham factory attached just outside the 14th-century walls of Torrita. All this happened in 2002 and since then the business has done nothing but grow, thanks to the passion of a life spent chasing the joys of the palate.
Come utilizzare il Cinta Senese Salame BIO:
Cinta Senese Salame bio il Ghiacciale è perfetto da mangiare crudo come aperitivo su un Tagliere Toscano con Pecorino e vino rosso.
La storia de Il Ghiacciale:
La fattoria Il Ghiacciale si trova sulle pendici del Monte Amiata, sulle colline dell'alta Maremma toscana, dove i suoi maiali Cinta Senese crescono secondo antichi e naturali ritmi. Con oltre 35 ettari di querce e pascoli, i loro maiali crescono per almeno tre anni liberi di pascolare ghiande, bacche e tuberi secondo un'antica tradizione che si sposa perfettamente con i precetti del trattamento biologico ed etico degli animali, al fine di offrire una carne dal sapore unico che viene trasformata da mani esperte che seguono antiche ricette contadine senza l'ausilio di coloranti o conservanti.
Ingredienti:
Cinta Senese maiale, sale, pepe, vino, aglio. INGREDIENTI BIOLOGICI: senza conservanti chimici, glutine, lattosio valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto valore energetico 52kcal grassi 3.06g di cui acidi grassi saturi 1.123g carboidrati 0g di cui zuccheri 0g proteine 5.87g sale 0.12g
How to use the Pancetta Cinta Senese Bio :
Pancetta Cinta Senese bio il Ghiacciale is perfect to be eaten raw as aperitivo on a Tagliere Toscano with Pecorino and red wine, or to be cooked for your favourite recipes
The history of Il Ghiacciale:
The Il Ghiacciale farm is located on the slopes of Mount Amiata, on the hills of the high Tuscan Maremma where its Cinta Senese pigs grow according to ancient and natural rhythms. With more than 35 hectares of oak and pastures, their pigs grow for at least three years free to graze acorns, berries and tubers according to an ancient tradition that goes perfectly with the precepts of organic and ethical treatment of animals, in order to offer a meat with an unique flavor that is transformed by skilled hands that follow ancient peasant recipes without the aid of dyes or preservatives.
Label:
N.è r. S.s.a.
Podere ‘il Ghiacciale’, loc. Ceccarella 58055 Semproniano (GR) - Italy
ORGANIC PANCETTA
INGREDIENTS: CINTA SENESE PORK, SALT, PEPPER, GARLIC, CHILLI PEPPER. DOES NOT CONTAIN CHEMICAL PRESERVATIVES, GLUTEN OR LACTOSE. STORE IN THE FRIDGE AT MAX + 4°C. ORGANIC INGREDIENTS
ORIGIN: ITALY
Nutritional information per 100 g
Energy value 385 kcal, fat 33.3 g, of which saturated fatty acids
12.9 g, carbohydrates 1 g, of which sugars 0.5 g, protein 21.8 g, salt 0.6 g
Control body authorised by MIPAAF IT-BIO-007
Italian Agriculture
Produced and packaged by: GAM s.r.l. on behalf of NèR s.s.a.
Come utilizzare il Cinta Senese Lard Bio :
Cinta Senese Lard bio il Ghiacciale è perfetto da mangiare crudo come aperitivo su un Tagliere Toscano con Pecorino e vino rosso.
La storia de Il Ghiacciale:
La fattoria Il Ghiacciale si trova sulle pendici del Monte Amiata, sulle colline della alta Maremma toscana, dove i suoi maiali Cinta Senese crescono secondo antichi e naturali ritmi. Con oltre 35 ettari di querce e pascoli, i loro maiali crescono per almeno tre anni liberi di pascolare ghiande, bacche e tuberi secondo un'antica tradizione che si sposa perfettamente con i precetti del trattamento biologico ed etico degli animali, al fine di offrire una carne dal sapore unico che viene trasformata da mani esperte che seguono antiche ricette contadine senza l'ausilio di coloranti o conservanti.
Ingredienti:
Cinta Senese maiale, sale, pepe, vino, aglio, solo prodotti senza conservanti chimici, glutine, lattosio. valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto valore energetico 857kcal grassi 94,16g di cui acidi grassi saturi 45,23g carboidrati 0g di cui zuccheri 0g proteine 1,76g sale 5mg
Note di degustazione dei salumi secchi Cinta Senese DOP Macelleria Belli:
Ingredienti:
100% Carne Senese
La storia di Macelleria Belli:
La loro storia inizia in una piccola fattoria nella campagna toscana, circondata da cipressi e molto vicina al paese di Pienza.
Alla fine degli anni '60, un giovane, Alfiero, si trasferì da questa fattoria. In cerca di una fortuna migliore, arrivò in un piccolo paese, Torrita di Siena, allora il centro della vita alla moda e commerciale della zona, con attività ben consolidate e una popolazione ricca e prospera. In questo paese prese in gestione un piccolo negozio di macelleria e da allora tutto ciò che seguì è la storia di una vita dedicata al lavoro e alla ricerca del meglio, dove per meglio si intende il buono. Le sue esperienze nella fattoria di Pienza, infatti, lo aiutarono a ricreare i sapori antichi della tradizione contadina toscana, per offrire ai suoi clienti il meglio in termini di genuinità e sapidità.
La piccola macelleria si è ampliata diventando una piccola salumeria dove queste antiche ricette di famiglia sono state riprese.
Dopo che diversi membri della famiglia si sono uniti all'azienda, un sogno è diventato realtà: l'apertura di un grande macellaio con annessa una salumeria e un'industria del prosciutto appena fuori dalle mura del XIV secolo di Torrita. Tutto questo è accaduto nel 2002 e da allora l'attività non ha fatto altro che crescere, grazie alla passione di una vita trascorsa a inseguire le gioie del palato.
Note di degustazione:Prosciutto Di Cinta Senese biologico e biologico, proveniente da maiali allevati con metodi naturali nei boschi del Monte Amiata. Questo prosciutto è famoso per il suo lardo rosa. A differenza di altri tipi di lardo, il grasso che lo compone ha la consistenza cremosa del burro, un colore rosa e un sapore delicato e caratteristico.
Ingredienti:
Carne di maiale Cinta Senese, sale, pepe. INGREDIENTI BIOLOGICI: senza conservanti chimici, senza glutine, senza lattosio.
La storia de Il Ghiacciale:
L'azienda agricola Il Ghiacciale si trova alle pendici del Monte Amiata, sulle colline dell'alta Maremma toscana, dove i suoi maiali Cinta Senese crescono secondo ritmi antichi e naturali. Con oltre 35 ettari di querce e pascoli, i loro maiali crescono per almeno tre anni liberi di pascolare ghiande, bacche e tuberi secondo un'antica tradizione che si sposa perfettamente con i precetti del trattamento biologico ed etico degli animali, al fine di offrire una carne dal sapore unico che viene trasformata da mani esperte che seguono antiche ricette contadine senza l'ausilio di coloranti o conservanti.
Cinta Senese Lard DOP Macelleria Belli note di degustazione:
Ingredienti:
100% Carne Senese
La storia di Macelleria Belli:
La loro storia inizia in una piccola fattoria nella campagna toscana, circondata da cipressi e molto vicina al paese di Pienza.
Alla fine degli anni '60, un giovane, Alfiero, si trasferì da questa fattoria. In cerca di una fortuna migliore, arrivò in un piccolo paese, Torrita di Siena, allora centro della vita alla moda e commerciale della zona, con attività ben consolidate e una popolazione ricca e prospera. In questo paese prese in gestione un piccolo negozio di macelleria e da allora tutto ciò che seguì è la storia di una vita dedicata al lavoro e alla ricerca del meglio, dove per meglio si intende il buono. Le sue esperienze nella fattoria di Pienza, infatti, lo aiutarono a ricreare i sapori antichi della tradizione contadina toscana, per offrire ai suoi clienti il meglio in termini di genuinità e sapidità.
La piccola macelleria si è ampliata diventando una piccola salumeria dove queste antiche ricette di famiglia sono state riprese.
Dopo che diversi membri della famiglia si sono uniti all'azienda, un sogno è diventato realtà: l'apertura di un grande macellaio con annessa una salumeria e un'industria del prosciutto appena fuori dalle mura del XIV secolo di Torrita. Tutto questo è accaduto nel 2002 e da allora l'attività non ha fatto altro che crescere, grazie alla passione di una vita trascorsa a inseguire le gioie del palato.
Informazioni aggiuntive su Prosciutto Renieri tagliato a mano:
Il prosciutto crudo a mano Renieri è un gioiello gastronomico, realizzato al 100% secondo un antico e tradizionale sistema di lavorazione, utilizzando solo ingredienti di alta qualità, sale e spezie del territorio. La stagionatura avviene lentamente e naturalmente: questo conferisce al prosciutto un sapore e un aroma inconfondibili che ricordano il sottobosco, caratterizzati da una bassa salinità.
Ingredienti:
Solo ingredienti naturali: coscia di maiale Cinta Senese Dop, sale, spezie. SENZA GLUTINE, SENZA LACTOSIO E SENZA ZUCCHERO
La storia di Renieri:
La famiglia Renieri ha sempre cercato di raccontare la storia delle tradizioni toscane e della cultura del buon mangiare nei prodotti che realizzano. È in questa terra che è nata una delle razze suine toscane più antiche, la Cinta Senese. Così hanno scelto di tutelare e valorizzare questa razza dedicando attenzione al territorio, all'allevamento e alla produzione. Producono Prosciutto 'Cinta Senese DOP' e Salumi tipici toscani dal 1964, seguendo una tradizione familiare.
Lo fanno rimanendo 'artigiani', con passione, secondo gli insegnamenti tramandati di padre in figlio, scegliendo le migliori materie prime, curando personalmente tutte le fasi di produzione, per raggiungere la qualità che distingue i nostri prodotti.
Loin Cinta Senese DOP Macelleria Belli additional information:
Ingredients:
100% Cinta Senese meat
The history of Macelleria Belli:
Their story begins on a small farm in the Tuscan countryside, surrounded by cypress trees and very close to the town of Pienza.
At the end of the 1960s, a young man, Alfiero, moved away from this farm. In search of better fortune, he came to a small town, Torrita di Siena, then the centre of fashionable and commercial life in the area, with well-established activities and a rich and prosperous population, In this town he took over a small butcher's shop and since then everything that followed is the story of a life dedicated to work and the search for the best, where by best is meant good. His experiences at the Pienza farm, in fact, helped him recreate the ancient flavours of the Tuscan peasant tradition, to offer his customers the best in terms of genuineness and tastiness.
The small butcher's shop expanded to become a small charcuterie where these ancient family recipes were revived.
After several family members joined the company, a dream came true: the opening of a large butcher's shop with a charcuterie and ham factory attached just outside the 14th-century walls of Torrita. All this happened in 2002 and since then the business has done nothing but grow, thanks to the passion of a life spent chasing the joys of the palate.
Loin Cinta Senese BIO :
Lombo di Cinta Senese is a cured meat product created from the meat of the most typical pig in the Siena area . Cinta Senese. loin has firm meat of a bright red color, with evident thickness of lard
Ingredients:
Cinta Senese breed pork , salt , pepper, garlic,. Free of chemical preservatives , gluten , lactose
The history of Il Ghiacciale:
The Il Ghiacciale farm is located on the slopes of Mount Amiata, on the hills of the high Tuscan Maremma where its Cinta Senese pigs grow according to ancient and natural rhythms. With more than 35 hectares of oak and pastures, their pigs grow for at least three years free to graze acorns, berries and tubers according to an ancient tradition that goes perfectly with the precepts of organic and ethical treatment of animals, in order to offer a meat with an unique flavor that is transformed by skilled hands that follow ancient peasant recipes without the aid of dyes or preservatives.
How to use Slice of Prosciutto di Cinta Senese DOP Falorni:
The Cinta Senese prosciutto DOP from Antica Macelleria Falorni is perfect and ready to be used for your gourmet aperitif.
Goes perfectly with a glass of Chianti red wine and pecorino toscano semistagionato.
The history of Greve in Chianti:
Since 1806. Their history as butchers and master butchers goes back over two centuries. It all began in the heart of Chianti Classico, in Greve in Chianti, where the company still resides. Antica Macelleria Falorni produces high-quality Cured meats and cold cuts, handing down from father to son (for 9 generations) the secrets of ancient recipes and the artisan knowledge of processing, respecting traditional recipes and knowledge. High quality is a daily commitment for Macelleria Falorni, a responsibility towards its history. For this reason, they produce, every day, simply delicious cold cuts. Long and slow-maturing processes allow their cured meats to mature naturally, without the aid of techniques and enzymes that accelerate their transformation.
Ingredients:
Pork from ‘Cinta Senese PDO’, salt, pepper and flavourings. Sugars: sucrose.
average nutritional values per 100 grams of product
Energy Kj 1498
Energy Kcal 360
Total fat 26,6
Saturated fatty acids 8,56
Total carbohydrates 0.61
Sugars < 0.10
Protein 29.7
Salt 3.78
Come utilizzare il Capocollo Cinta Senese BIO :
Il Capocollo Cinta Senese bio il Ghiacciale è perfetto da mangiare crudo come aperitivo su un Tagliere Toscano con Pecorino e vino rosso.
Ingredienti:
"Cinta Senese maiale, sale, pepe, vino, aglio ORGANICO senza conservanti chimici, glutine, lattosio"
La storia de Il Ghiacciale:
La fattoria Il Ghiacciale si trova sulle pendici del Monte Amiata, sulle colline della alta Maremma toscana, dove i suoi maiali Cinta Senese crescono secondo antichi e naturali ritmi. Con oltre 35 ettari di querce e pascoli, i loro maiali crescono per almeno tre anni liberi di pascolare ghiande, bacche e tuberi secondo un'antica tradizione che si sposa perfettamente con i precetti del trattamento biologico ed etico degli animali, al fine di offrire una carne dal sapore unico che viene trasformata da mani esperte che seguono antiche ricette contadine senza l'ausilio di coloranti o conservanti.
Come utilizzare il Guanciale Cinta Senese BIO:
Guanciale Cinta Senese bio il Ghiacciale è perfetto da mangiare crudo o da cucinare per utilizzare in carbonara, amatriciana e tutte le tue ricette preferite.
Ingredienti:
Cinta Senese maiale*, sale, pepe*. *ingredienti biologici Nessun conservante chimico, senza glutine, senza lattosio
La storia de Il Ghiacciale:
La fattoria Il Ghiacciale si trova sulle pendici del Monte Amiata, sulle colline della alta Maremma toscana, dove i suoi maiali Cinta Senese crescono secondo antichi e naturali ritmi. Con oltre 35 ettari di querce e pascoli, i loro maiali crescono per almeno tre anni liberi di pascolare ghiande, bacche e tuberi secondo un'antica tradizione che si sposa perfettamente con i precetti del trattamento biologico ed etico degli animali, al fine di offrire una carne dal sapore unico che viene trasformata da mani esperte che seguono antiche ricette contadine senza l'ausilio di coloranti o conservanti.
Cinta Senese Ham DOP Invecchiato 24 Mesi Renieri
Il prosciutto crudo 'Cinta Senese DOP' di RENIERI è un gioiello gastronomico, realizzato al 100% secondo un antico e tradizionale sistema di lavorazione, utilizzando solo ingredienti di alta qualità, sale e spezie della regione.
Il colore, che a volte può essere rosa pallido, deve essere considerato naturale, un'indicazione di assoluta genuinità.
Ingredienti:
Solo ingredienti naturali: coscia di maiale 'Cinta Senese PDO', sale, spezie. SENZA GLUTINE, LACTOSIO E ZUCCHERO.
La storia di Renieri:
La famiglia Renieri ha sempre cercato di raccontare la storia delle tradizioni toscane e della cultura del buon mangiare nei prodotti che realizzano. È in questa terra che è nata una delle razze suine toscane più antiche, la Cinta Senese. Così hanno scelto di tutelare e valorizzare questa razza dedicando attenzione al territorio, all'allevamento e alla produzione. Producono Prosciutto 'Cinta Senese DOP' e Salumi tipici toscani dal 1964, seguendo una tradizione familiare.
Lo fanno rimanendo 'artigiani', con passione, secondo gli insegnamenti tramandati di padre in figlio, scegliendo le migliori materie prime, curando personalmente tutte le fasi di produzione, per raggiungere la qualità che distingue i nostri prodotti.
Mostra
per pagina