188 prodotti
188 prodotti
Ordina per:


Cento Volte Forte Birrificio del Forte
€5,35
Prezzo unitario perCento Volte Forte Birrificio del Forte
€5,35
Prezzo unitario perCento Volte Forte Birrificio del Forte, Note di degustazione:
Grazie alla rinfrescante piccantezza del bergamotto, dell'arancia amara e della scorza di coriandolo, questa birra disseterà la tua sete e rivelerà la docile piacevolezza del cereale.
Birrificio del Forte, Birre dalla Versilia
La facilità di bere che rende le loro birre "quotidiane" e familiari è ciò che rende speciale il Birrificio del Forte. La continua ricerca di ingredienti di prima qualità il cui obiettivo finale è la piacevolezza e la semplicità. Francesco Mancini, sin dalla sua adolescenza, è sempre stato affascinato dal mondo della birra, così dopo diversi anni di esperienza, sperimentazione e viaggi in cerca di ispirazione, insieme al suo amico Carlo, il Birrificio del Forte è stato fondato il 25 agosto 2011, data di una delle realtà di riferimento riguardo alla produzione di birre artigianali in Toscana.
Informazioni:
Birra artigianale ad alta fermentazione, non pastorizzata, fermentata in bottiglia. Forma sedimenti naturali. Conservare in posizione verticale in un luogo fresco e lontano dalla luce. Ingredienti: acqua, malto d'orzo, frumento, malto d'avena, spezie, luppolo, lievito.


Regina del Mare Birrificio del Forte
€5,45
Prezzo unitario perRegina del Mare Birrificio del Forte
€5,45
Prezzo unitario perRegina del Mare Birrificio del Forte, Tasting notes:
Brown in color, it has the intense fragrance of candied fruit accompanied by a light spicy background note
Birrificio del Forte, Beers from Versilia
The ease of drinking that makes their beers “everyday” and familiar is what makes Birrificio del Forte special. The continuous search for first-rate ingredients whose ultimate goal is pleasantness and simplicity. Francesco Mancini since his teenage years has always been intrigued by the world of beer so after several years of experience, experimentation and travels in search of inspiration, together with his friend Carlo, Birrificio del Forte was founded on August 25, 2011, date one of the reference realities regarding the production of craft beers in Tuscany.
Informations:
High-fermentation, unpasteurised, bottle-fermented craft beer. Forms natural sediment. Store upright in a cool place away from light.Ingredients: water, barley malt, candy sugar, hops, yeast, spices

Crema di Melone Smania Liquori
€22,00
Prezzo unitario perCrema di Melone Smania Liquori
€22,00
Prezzo unitario perCrema di Melone Smania Liquori
È un liquore a base di estratto di melone. La combinazione con la panna e il latte fresco dà origine alla crema. Si consiglia di berlo freddo.
Ingredienti:
acqua, latte, panna, zucchero, sciroppo di glucosio, alcol, proteina del latte, infusione di melone, aromatizzante, colorante E110.
Smania Liquori
Smania Liquori è un'azienda tutta elbana, sia per quanto riguarda la sede del reparto produttivo che per la scelta delle materie prime, ed è l'unica azienda della zona a produrre liquori. Le bacche utilizzate per il Mirto, le foglie per il Ciliegino, vengono raccolte nella lussureggiante macchia mediterranea dell'Elba, gli agrumi per la produzione del Limoncino e Arancino provengono dai limoneti di Sant’Andrea. Per garantire la loro genuinità, tutti i liquori elbani sono realizzati per infusione senza l'aggiunta di coloranti, conservanti o altri aromatizzanti.

Chianti Classico DOCG Castello di Monsanto
€21,00
Prezzo unitario perChianti Classico DOCG Castello di Monsanto
€21,00
Prezzo unitario perChianti Classico DOCG Castello di Monsanto, Note di degustazione:
Rubino rosso nel bicchiere, profumi fruttati e speziati e al palato è elegante e bilanciato.
Chianti Classico DOCG
Il Chianti Classico Castello di Monsanto è sicuramente tra i migliori vini Chianti che si possano trovare. Prodotto dalle vigne più giovani della tenuta, il Chianti Classico Annata combina la prontezza e la leggerezza del sorso con la profondità che i terreni di Monsanto conferiscono ai suoi vini.
Castello di Monsanto
Ci sono due luoghi al Castello di Monsanto che catturano ogni visitatore per il fascino e la magia che si percepiscono: la collina del Poggio e la storica cantina. Trasmettere almeno un decimo delle emozioni che si provano visitando la cantina di Monsanto è molto difficile. Gli aromi, gli echi, i silenzi, gli strati di nobili muffe rendono questo luogo unico e meritevole di almeno una visita. L'azienda ha origine da qui. Così, da una salita sul Poggio e da una discesa nella cantina, è nata per la prima volta l'idea di realizzare un Cru nel Chianti Classico. Era il 1962 quando furono prodotte le prime 6.000 bottiglie del Chianti Classico Riserva Il Poggio. Dei 72 ettari piantati a vigneto, tra i 260 e i 310 metri s.l.m., 56 ha sono in Sangiovese, il vitigno in cui l'azienda ha profondamente creduto fin dall'inizio. I cloni di Sangiovese presenti nei vigneti provengono da una selezione massale di viti trovate nel vigneto Il Poggio, "la madre" di tutti i vigneti di Monsanto. In una piccola percentuale sono poi presenti i due vitigni storici del Chianti Classico: Canaiolo e Colorino.

Campo alla Pieve Vernaccia Di San Gimignano DOCG Colombaio di Santa Chiara
€30,00
Prezzo unitario perCampo alla Pieve Vernaccia Di San Gimignano DOCG Colombaio di Santa Chiara
€30,00
Prezzo unitario perCampo alla Pieve Vernaccia Di San Gimignano DOCG Colombaio di Santa Chiara, Note di degustazione:
Colore giallo paglierino. Al naso è complesso e aromatico con una nota di agrumi e fiori in primo piano. Al palato è sapido, denso e profondo. Si distingue per il suo portamento elegante e rigoroso.
Colombaio di Santa Chiara
Colombaio di Santa Chiara si è dedicato alla viticoltura nel 2002, quando su iniziativa di Alessio, il più giovane dei tre fratelli, decise di entrare a far parte del meraviglioso e complesso mondo del vino. Alessio aveva iniziato a studiare enologia e la passione lo aveva coinvolto così tanto che voleva mettere a frutto i suoi studi.
Vernaccia di San Gimignano
Il vino bianco di San Gimignano, il vitigno Vernaccia è il più importante DOCG di un vino bianco toscano.
Un grande vino bianco, proveniente da un singolo vigneto dove emergono chiaramente e distintamente le caratteristiche dell'uva locale per eccellenza, la Vernaccia. Sebbene sia piacevole da giovane, spesso sorprende per la sua capacità di invecchiare, evolvendo note, sia olfattive che gustative, complesse e minerali. Non è un caso che sia uno dei pochissimi vini bianchi prodotti anche nella tipologia riserva. Questo vino Vernaccia di San Gimignano esalta molte combinazioni gastronomiche. Trova il suo posto naturale nella cucina mediterranea in cui domina l'olio extravergine d'oliva. Eccellente con piatti di pasta con salse bianche, insalate di riso e insalate di pasta. Sorprendente è con la ribollita e tutte le sue varianti che si trovano in Toscana. Straordinario con piatti di pesce preparati in qualsiasi modo: al forno, fritti, grigliati o al vapore, così come con pesce crudo. Magnifico con vari fritti e uova. Stupefacente con carni bianche preparate con salse, e senza. Eccellente con verdure di tutte le stagioni, e le loro preparazioni. Squisito con formaggi freschi e di media stagionatura, che esaltano il sapore.

Blond Spuma Spume del Papini
€3,00
Prezzo unitario perBlond Spuma Spume del Papini
€3,00
Prezzo unitario perBlonde Spuma , Note di degustazione:
Delicato, incantevole e misterioso, con il suo sapore
il gusto unico celebra la storia scintillante di
le nostre terre.
Ingredienti della Spuma Bionda:
Acqua, zucchero, anidride carbonica, aromi, acidificante, acido citrico, stabilizzante E211, colorante E150d. Valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto: energia kcal 50-kj 209, carboidrati 13gr, di cui zuccheri 13gr, proteine 0gr, grassi 0gr, sodio 3,0 mg
Spume Del Papini:
Papini produce bevande analcoliche nelle acque sorgive del Monte Amiata che sgorgano a oltre 1200 m sul livello del mare nel Parco Naturale della Val d'Orcia, un'area riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.
La qualità dei prodotti di questa azienda è definita anche dalla cura che dedicano nella selezione di ogni materia prima, dalla produzione all'imbottigliamento, che avviene esclusivamente in vetro per mantenere la massima qualità.

Barco Reale di Carmignano DOC Capezzana
€15,90
Prezzo unitario perBarco Reale di Carmignano DOC Capezzana
€15,90
Prezzo unitario perBarco Reale di Carmignano Capezzana, Note di degustazione:
Elegante, con note di ciliegia nera e lampone ben amalgamate con la frutta matura. In bocca è morbido, avvolgente, con tannini morbidi e buon corpo. L'acidità è presente, ma ben bilanciata dalla ricchezza tannica. Il finale è lungo, con un retrogusto che tende verso la liquirizia dolce.
Carmignano DOC
Una DOC molto piccola e forse poco conosciuta, ma con vini di grande qualità. Alle porte di Firenze, il vino è sempre stato prodotto alla Tenuta Capezzana.
Capezzana
A Capezzana lo sanno bene, producono vino dal 802, non dal 1802. Se stai cercando la formula magica che rende i loro vini così speciali, la troverai nella grande diversità del suolo e dell'orientamento di ogni vigneto che creano una biodiversità estrema e fantastica.

Villa Di Capezzana di Carmignano DOCG Capezzana
€29,00
Prezzo unitario perVilla Di Capezzana di Carmignano DOCG Capezzana
€29,00
Prezzo unitario perVilla Di Capezzana, Tasting notes:
Elegant, with notes of black cherry and raspberry well blended with the ripe fruit. In the mouth it is soft, enveloping, with soft tannins and good body. The acidity is present, but well balanced by the tannic richness. Long finish, with a sweet liquorice aftertaste.
Carmignano DOCG
A very small and perhaps little-known DOC, but with wines of great quality. On the outskirts of Florence, wine has always been produced at Tenuta Capezzana.
Capezzana
At Capezzana they know it well, they have been making wine since 802, not 1802. If you’re looking for the magic formula which makes their wines so special, you’ll find it in the great diversity of each vineyard’s soil and orientation that create extreme and fantastic biodiversity.

Chardonnay Fabrizio Bianchi IGT Castello di Monsanto
€25,00
Prezzo unitario perChardonnay Fabrizio Bianchi IGT Castello di Monsanto
€25,00
Prezzo unitario perChardonnay Fabrizio Bianchi IGT Castello di Monsanto, Note di degustazione:
Colore dorato, Il frutto al naso è immediato, soprattutto pesca. Il palato riconosce l'eleganza, la morbidezza e l'intensità del chardonnay.
Chardonnay Fabrizio Bianchi IGT
Magnifico Chardonnay nato nel cuore del classico Chianti che fa della longevità e della freschezza la sua forza. La sua grande capacità di invecchiamento gli consente di godere delle sue caratteristiche dopo molti anni di vendemmia.
Castello di Monsanto
Ci sono due luoghi al Castello di Monsanto che catturano ogni visitatore per il fascino e la magia che si percepiscono: la collina del Poggio e la storica cantina. Trasmettere almeno un decimo delle emozioni che si provano visitando la cantina di Monsanto è molto difficile. Gli aromi, gli echi, i silenzi, gli strati di nobili muffe rendono questo luogo unico, che merita almeno una visita. L'azienda ha origine da qui. Così, da una salita sul Poggio e da una discesa nella cantina, è nata per la prima volta l'idea di realizzare un Cru nel Chianti Classico. Era il 1962 quando furono prodotte le prime 6.000 bottiglie del Chianti Classico Riserva Il Poggio. Dei 72 ettari piantati a vigneto, tra i 260 e i 310 metri s.l.m., 56 ha sono in Sangiovese, il vitigno in cui l'azienda ha creduto profondamente fin dall'inizio. I cloni di Sangiovese presenti nei vigneti provengono da una selezione massale di viti trovate nel vigneto Il Poggio, "la madre" di tutti i vigneti di Monsanto. In una piccola percentuale sono poi presenti i due vitigni storici del Chianti Classico: Canaiolo e Colorino.

Senti Oh Fontuccia
€28,00
Prezzo unitario perSenti Oh Fontuccia
€28,00
Prezzo unitario perSenti Oh Fontuccia, Tasting notes:
At first glance, the intense, brilliant straw yellow colour is striking. Iodine and mineral are the basis of this wine, on which it has intense and clear scents of Apricot and Peach, pleasantly supported by floral notes of Chamomile.
Senti Oh Fontuccia
Made exclusively with ansonica grapes from the island of Giglio, grown in a few sunny hectares and overlooking the sea. The Senti Oh! it is a perfect synthesis between tradition and trend. The first wine of the company, it is the beginning of the journey during which Fontuccia has been listening to the places and people who have dedicated everything on the island life to their passion, to that viticulture that today we call “heroic”.
Fontuccia
Fontuccia dedicated everything to the island life and their passion is infinite, which viticulture today calls “heroic”. An archaic knowledge that they have chosen to protect, enhancing specificities and the beauty of their territory with this wine. They are one of the very few winegrowers on the island of Giglio. Heroic viticulture because their vineyards are small terraces on granite rocks overlooking the sea. The harvest is done by hand, as it was 80 years ago because even the use of tractors is impossible.

Senti Oh Caperosso Fontuccia IGT
€39,00
Prezzo unitario perSenti Oh Caperosso Fontuccia IGT
€39,00
Prezzo unitario perSenti Oh Caperrosso Fontuccia IGT, Tasting notes:
Straw yellow in colour, the nose is strong and intense, notes of yellow fruit are supported by hints of minerals and iodine, nuances of honey and chamomile enhance the complexity. The palate is powerful and balanced. Intense, rich, with great structure. .
Senti Oh Caperrosso Fontuccia IGT
An island wine, each sip will make you relive the savoriness and presence of the island's sea and winds. Caperrosso Senti oh is the quintessential Ansonica and is represented by the fontuccia of Giglio Island.
Fontuccia
Fontuccia dedicated everything to the island life and their passion is infinite, which viticulture today calls “heroic”. An archaic knowledge that they have chosen to protect, enhancing specificities and the beauty of their territory with this wine. They are one of the very few winegrowers on the island of Giglio. Heroic viticulture because their vineyards are small terraces on granite rocks overlooking the sea. The harvest is done by hand, as it was 80 years ago because even the use of tractors is impossible.

Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Guicciardini Strozzi
€18,00
Prezzo unitario perVernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Guicciardini Strozzi
€18,00
Prezzo unitario perVernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Guicciardini Strozzi, Tasting notes:
Deep straw yellow, tending to golden. the nose has floral notes of broom and jasmine and a delicate hint of mature wood. full-bodied and warm on the palate, with excellent persistence of taste.
Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Guicciardini Strozzi
Produced only in the best vintages, the Vernaccia Riserva is vinified using the cryomaceration technique. After fermentation, the wine is aged for a few months in French oak French oak barriques for a few months and then matures in the bottle for over a year in the historic cellars. bottle for over a year in the historic cellars of Cusona.
Guicciardini Strozzi
The Guicciardini Strozzi family boasts over a thousand years of history. Wine producers since time immemorial (since 994), have several estates scattered throughout Tuscany with deep roots in the territory and prominent personalities among their ancestors. One of the most illustrious is Lisa Gherardini del Giocondo, better known as La Gioconda or more simply Mona Lisa, immortalized in the most famous painting by Leonardo da Vinci; the current members of the family represent the fifteenth generation of descent.

Palmazio Vermentino IGT La Piana
€19,99
Prezzo unitario perPalmazio Vermentino IGT La Piana
€19,99
Prezzo unitario perPalmazio Vermentino IGT La Piana, Tasting notes:
Floral aromas and citrus notes, gustative freshness and pleasant flavor
Palmazio Vermentino IGT La Piana
Not The classic Vermentino Toscano, this wine from capraia is an amazing Vermentino grown in the natural environment of Capraia. The La Piana farm, recovering old abandoned land on the island, produces only 2000 bottles of this wine a year. A 100% Vermentino, grown in the middle of the sea, on an unspoiled island where the gentle Mediterranean winds blow.
La Piana
The organic farm La Piana Capraia is located on the island of Capraia, within the Tuscan Archipelago National Park. The area to which it belongs, called “Il Piano S. Stefano”, is a magical and uncontaminated place where aromas, sounds, colors, and traditions blend with ancient tastes and knowledge, in which time seems to have stopped. The landscape, guarded by the agricultural presence, is designed by the discontinuity of vine rows in the Mediterranean scrub, terracing, dry stone walls, ancient cisterns, and by native ornamental species such as oleander, rosemary, ancient rose;