791 prodotti
Ordina per:
791 prodotti
791 prodotti
Ordina per:


Aceto di Toscana Rosso Acetoscana
€9,50
Prezzo unitario perAceto di Toscana Rosso Acetoscana
€9,50
Prezzo unitario perCome usare l'Aceto Rosso:
Perfetto per abbinare verdure e legumi. Questo Aceto è fatto con le migliori uve Chianti.
Aceto from Arezzo
L'aceto in Italia non è fatto solo a Modena. La famiglia Natali ha voluto sfatare questo mito iniziando a produrre aceto di qualità in Toscana. Con l'arrivo della nuova generazione in azienda e l'idea di sfruttare le conoscenze delle fermentazioni naturali che erano sempre state utilizzate in casa per il vino, la produzione si è orientata verso l'aceto. Un'intuizione vincente che in pochi anni ha portato questa azienda a diventare la più importante della regione, con il marchio Acetoscana. Le uve Sangiovese vengono raccolte nelle colline del Chianti. La vinificazione e la fermentazione, che sono essenziali per ottenere un aceto di qualità, sono costantemente controllate e gestite in modo naturale. La parte chiave del processo è una lenta fermentazione acetica a temperatura costante che richiede lunghi periodi di tempo e controlli continui, effettuati utilizzando un metodo statico superficiale, che ricorda il metodo antico di Orleans.
Ingredienti:
uva da vino rosso Sangiovese


Aceto di Toscana Rosato Acetoscana
€9,50
Prezzo unitario perAceto di Toscana Rosato Acetoscana
€9,50
Prezzo unitario perCome usare l'Aceto Rosato:
Perfetto da abbinare a carni bianche, verdure e insalate. Questo Aceto è fatto con le migliori uve Chianti.
Aceto from Arezzo
L'aceto in Italia non è fatto solo a Modena. La famiglia Natali ha voluto sfatare questo mito iniziando a produrre aceto di qualità in Toscana. Con l'arrivo della nuova generazione in azienda e l'idea di sfruttare le conoscenze delle fermentazioni naturali che erano sempre state utilizzate in casa per il vino, la produzione si è orientata verso l'aceto. Un'intuizione vincente che in pochi anni ha portato questa azienda a diventare la più importante della regione, con il marchio Acetoscana. Le uve Sangiovese vengono raccolte nelle colline del Chianti. La vinificazione e la fermentazione, che sono essenziali per ottenere un aceto di qualità, sono costantemente controllate e gestite in modo naturale. La parte chiave del processo è una lenta fermentazione acetica a temperatura costante che richiede lunghi periodi di tempo e controlli continui, effettuati utilizzando un metodo statico superficiale, che ricorda il metodo antico di Orleans.
Ingredienti:
uva da vino rosso Sangiovese

Cuore d'uva Balsamico Acetoscana
€10,95
Prezzo unitario perCuore d'uva Balsamico Acetoscana
€10,95
Prezzo unitario perCome usare il Cuore d'uva Balsamico:
Perfetto per abbinare insalate, carni rosse, legumi e ricette di pesce. Questo Aceto è fatto con le migliori uve Chianti.
Aceto from Arezzo
L'aceto in Italia non è fatto solo a Modena. La famiglia Natali ha voluto sfatare questo mito iniziando a produrre aceto di qualità in Toscana. Con l'arrivo della nuova generazione in azienda e l'idea di sfruttare le conoscenze delle fermentazioni naturali che erano sempre state utilizzate in casa per il vino, la produzione si è orientata verso l'aceto. Un'intuizione vincente che in pochi anni ha portato questa azienda a diventare la più importante della regione, con il marchio Acetoscana. Le uve Sangiovese vengono raccolte nelle colline del Chianti. La vinificazione e la fermentazione, che sono essenziali per ottenere un aceto di qualità, sono costantemente controllate e gestite in modo naturale. La parte chiave del processo è una lenta fermentazione acetica a temperatura costante che richiede lunghi periodi di tempo e controlli continui, effettuati utilizzando un metodo statico superficiale, che ricorda il metodo antico di Orleans.
Ingredienti:
uva da vino rosso Sangiovese

Trancio di Prosciutto di Cinta Senese DOP Falorni
€79,95
Prezzo unitario perTrancio di Prosciutto di Cinta Senese DOP Falorni
€79,95
Prezzo unitario perHow to use Slice of Prosciutto di Cinta Senese DOP Falorni:
The Cinta Senese prosciutto DOP from Antica Macelleria Falorni is perfect and ready to be used for your gourmet aperitif.
Goes perfectly with a glass of Chianti red wine and pecorino toscano semistagionato.
The history of Greve in Chianti:
Since 1806. Their history as butchers and master butchers goes back over two centuries. It all began in the heart of Chianti Classico, in Greve in Chianti, where the company still resides. Antica Macelleria Falorni produces high-quality Cured meats and cold cuts, handing down from father to son (for 9 generations) the secrets of ancient recipes and the artisan knowledge of processing, respecting traditional recipes and knowledge. High quality is a daily commitment for Macelleria Falorni, a responsibility towards its history. For this reason, they produce, every day, simply delicious cold cuts. Long and slow-maturing processes allow their cured meats to mature naturally, without the aid of techniques and enzymes that accelerate their transformation.
Ingredients:
Pork from ‘Cinta Senese PDO’, salt, pepper and flavourings. Sugars: sucrose.
average nutritional values per 100 grams of product
Energy Kj 1498
Energy Kcal 360
Total fat 26,6
Saturated fatty acids 8,56
Total carbohydrates 0.61
Sugars < 0.10
Protein 29.7
Salt 3.78

Capocollo di Chianti Falorni
Capocollo di Chianti Falorni
Come utilizzare il Capocollo di Chianti Falorni:
Il Capocollo di Chianti dell'Antica Macelleria Falorni è perfetto e pronto per essere utilizzato per il tuo aperitivo gourmet.
Si abbina perfettamente a un bicchiere di vino rosso Chianti e pecorino toscano semistagionato.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Lunghi e lenti processi di maturazione permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti
Maiale, Sale, Pepe, Aglio, Miscela di spezie. Conservante: E252.
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kj 1171
Energia Kcal 281
Grassi totali 18,43
Acidi grassi saturi 8,13
Carboidrati totali 0,53
Zuccheri <0,10
Proteina 28,2
Sale 3,9

Guanciale di Chianti Falorni
Guanciale di Chianti Falorni
Come utilizzare il Guanciale di Chianti Falorni:
Ideale per Carbonara, Amatriciana e tutte le tue ricette preferite!
In Toscana, viene anche utilizzato "crudo" su Tagliere per l'Aperitivo con un bicchiere di vino rosso.
È condito con sale e pepe fino a formare la sua tipica crosta esterna scura e compatta. All'interno, mantiene un cuore morbido con un sapore molto intenso.
La storia di Greve in Chianti:
Dal 1806. La loro storia come macellai e maestri macellai risale a oltre due secoli. Tutto è iniziato nel cuore del Chianti Classico, a Greve in Chianti, dove l'azienda risiede ancora oggi. Antica Macelleria Falorni produce salumi e affettati di alta qualità, tramandando di padre in figlio (da 9 generazioni) i segreti delle antiche ricette e la conoscenza artigianale della lavorazione, rispettando le ricette e le conoscenze tradizionali. L'alta qualità è un impegno quotidiano per Macelleria Falorni, una responsabilità verso la sua storia. Per questo motivo, producono, ogni giorno, affettati semplicemente deliziosi. Processi di stagionatura lunghi e lenti permettono ai loro salumi di maturare naturalmente, senza l'ausilio di tecniche ed enzimi che accelerano la loro trasformazione.
Ingredienti:
Maiale, Sale, Pepe, Aglio, Miscela di spezie. Conservante: E252.
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
Energia Kj 2395
Energia Kcal 580
Grassi totali 57,6
Acidi grassi saturi 19,6
Carboidrati totali <0,10
Zuccheri <0,10
Proteine 15,48
Sale 4,08

Prosciutto di Cinghiale Antica Norcineria
€66,75
Prezzo unitario perProsciutto di Cinghiale Antica Norcineria
€66,75
Prezzo unitario perHow to use the Wild Boar Prosciutto:
Perfect with a full-bodied red Tuscan wine and Pecorino Toscano semistagionato.
Garfagnana Master Butcher: Antica Norcineria
The producer, Antica Norcineria, master butchers for four generations. Their story began in the post-war period on the slopes of the Apuan Alps, in the Serchio Valley where the large chestnut forests and terraces sown with spelt bear witness to an ancient rural tradition that is still preserved today. In the beginning, the production and marketing of typical products such as lard, sausage and soppressata was a source of pride for the Antica Norcineria, which became a reference brand for all the genuine products of the Media Valle, Garfagnana and surrounding areas. Today, thanks to them, the peasant memory handed down by their ancestors is handed down and the culture of eating healthy and well is spread. In working the raw materials, L’Antica Norcineria respects the ancient tradition using the processing methods of the past. In fact, all-natural products are used in the preparation of cold cuts.
Ingredients:
Wild boar meat, salt, aromas, spices, sugars (dextrose), Preservative E250

Trancio di Prosciutto Bazzone Riserva Antica Norcineria
€52,00
Prezzo unitario perTrancio di Prosciutto Bazzone Riserva Antica Norcineria
€52,00
Prezzo unitario perHow to use the Prosciutto Bazzone Riserva:
Perfect with a Tuscan red wine and Pecorino Toscano semistagionato.
Is exalted when sliced with a knife, even a little coarsely so as to release all its flavours.
Garfagnana Master Butcher: Antica Norcineria
The producer, Antica Norcineria, master butchers for four generations. Their story began in the post-war period on the slopes of the Apuan Alps, in the Serchio Valley where the large chestnut forests and terraces sown with spelt bear witness to an ancient rural tradition that is still preserved today. In the beginning, the production and marketing of typical products such as lard, sausage and soppressata was a source of pride for the Antica Norcineria, which became a reference brand for all the genuine products of the Media Valle, Garfagnana and surrounding areas. Today, thanks to them, the peasant memory handed down by their ancestors is handed down and the culture of eating healthy and well is spread. In working the raw materials, L’Antica Norcineria respects the ancient tradition using the processing methods of the past. In fact, all-natural products are used in the preparation of cold cuts.
Ingredients:
Italian pork, salt, pepper.
average nutritional values per 100 grams of product:
energy value 1113kj-267kcal
fats 18g
of which saturated 6.1g
carbohydrates 0.5g
of which sugars 0g
protein 26g
salt 4,4g

Trancio di Prosciutto del chianti Falorni
€49,00
Prezzo unitario perTrancio di Prosciutto del chianti Falorni
€49,00
Prezzo unitario perHow to use the Slice of Chianti Prosciutto:
From local and selected pigs, this traditional Prosciutto ham of Chianti is ready to be cutted for a Tagliere and Aperitivo.
Goes perfectly with Chianti red wine and Pecorino Riserva.
The history of Greve in Chianti:
Since 1806. Their history as butchers and master butchers goes back over two centuries. It all began in the heart of Chianti Classico, in Greve in Chianti, where the company still resides. Antica Macelleria Falorni produces high-quality Cured meats and cold cuts, handing down from father to son (for 9 generations) the secrets of ancient recipes and the artisan knowledge of processing, respecting traditional recipes and knowledge. High quality is a daily commitment for Macelleria Falorni, a responsibility towards its history. For this reason, they produce, every day, simply delicious cold cuts. Long and slow-maturing processes allow their cured meats to mature naturally, without the aid of techniques and enzymes that accelerate their transformation.
Ingredients
Pork, salt. Sugars: dextrose, sucrose. Flavours and spices
AVERAGE NUTRITIONAL VALUES PER 100 GRAMS OF PRODUCT
Energy Kj 1111
Energy Kcal 266
Total fat 16,8
Saturated fatty acids 5.9
Total carbohydrates 0.1
Sugars 0.1
Protein 28,7
Salt 5,3

Salame Toscano del Chianti Falorni
€15,90
Prezzo unitario perSalame Toscano del Chianti Falorni
€15,90
Prezzo unitario perHow to use the Salame del Chianti Falorni:
From local and selected pigs, this traditional Salame Toscano is the perfect match for your Tuscan style Aperitivo!
Goes perfectly with a bottle of Chianti wine, a piece of Pecorino di Pienza and some fruits jams.
The history of Greve in Chianti:
Since 1806. Their history as butchers and master butchers goes back over two centuries. It all began in the heart of Chianti Classico, in Greve in Chianti, where the company still resides. Antica Macelleria Falorni produces high-quality Cured meats and cold cuts, handing down from father to son (for 9 generations) the secrets of ancient recipes and the artisan knowledge of processing, respecting traditional recipes and knowledge. High quality is a daily commitment for Macelleria Falorni, a responsibility towards its history. For this reason, they produce, every day, simply delicious cold cuts. Long and slow-maturing processes allow their cured meats to mature naturally, without the aid of techniques and enzymes that accelerate their transformation.
Ingredients
Pork, Salt, Dextrose, Pepper, Garlic. Antioxidant: E300. Preservative: E250, E252.
147 g pork meat to produce 100 g salami
AVERAGE NUTRITIONAL VALUES PER 100 G OF PRODUCT
Energy Kj 1700
Energy Kcal 411
Total fat 31.7
Saturated fatty acids 12.8
Total carbohydrates 0.4
Sugars <0.1
Protein 30.9
Salt 5.83

Filetto stagionato di Prato Fiorito Antica Norcineria
€24,00
Prezzo unitario perFiletto stagionato di Prato Fiorito Antica Norcineria
€24,00
Prezzo unitario perHow to use the Seasoned Fillet:
Perfect with a Tuscan red wine and Pecorino Toscano semistagionato.
Is exalted when sliced with a knife, even a little coarsely so as to release all its flavours.
Garfagnana Master Butcher: Antica Norcineria
The producer, Antica Norcineria, master butchers for four generations. Their story began in the post-war period on the slopes of the Apuan Alps, in the Serchio Valley where the large chestnut forests and terraces sown with spelt bear witness to an ancient rural tradition that is still preserved today. In the beginning, the production and marketing of typical products such as lard, sausage and soppressata was a source of pride for the Antica Norcineria, which became a reference brand for all the genuine products of the Media Valle, Garfagnana and surrounding areas. Today, thanks to them, the peasant memory handed down by their ancestors is handed down and the culture of eating healthy and well is spread. In working the raw materials, L’Antica Norcineria respects the ancient tradition using the processing methods of the past. In fact, all-natural products are used in the preparation of cold cuts.
Ingredients:
pork, salt, pepper, sucrose, dextrose, fennel, garlic, chilli, antioxidant: E300,E301,preservatives: E250,E252
average nutritional values per 100 grams of product :
energy value 882kj-211kcal
fat 7,2g
of which saturated 2.38g
Carbohydrates 0g
of which sugars 0g
protein 35.7g
Salt 6.41g

Prosciutto Bazzone "Slow Food Presidium" Antica Norcineria
Prosciutto Bazzone "Slow Food Presidium" Antica Norcineria
How to use the Prosciutto Bazzone Riserva:
Perfect with a Tuscan red wine and Pecorino Toscano semistagionato.
Is exalted when sliced with a knife, even a little coarsely so as to release all its flavours.
Garfagnana Master Butcher: Antica Norcineria
The producer, Antica Norcineria, master butchers for four generations. Their story began in the post-war period on the slopes of the Apuan Alps, in the Serchio Valley where the large chestnut forests and terraces sown with spelt bear witness to an ancient rural tradition that is still preserved today. In the beginning, the production and marketing of typical products such as lard, sausage and soppressata was a source of pride for the Antica Norcineria, which became a reference brand for all the genuine products of the Media Valle, Garfagnana and surrounding areas. Today, thanks to them, the peasant memory handed down by their ancestors is handed down and the culture of eating healthy and well is spread. In working the raw materials, L’Antica Norcineria respects the ancient tradition using the processing methods of the past. In fact, all-natural products are used in the preparation of cold cuts.
Ingredients:
Italian pork, salt, pepper.
average nutritional values per 100 grams of product:
energy value 1113kj-267kcal
fats 18g
of which saturated 6.1g
carbohydrates 0.5g
of which sugars 0g
protein 26g
salt 4,4g

Biroldo della Garfagnana "Presidio Slow Food" Antica Norcineria
€12,70
Prezzo unitario perBiroldo della Garfagnana "Presidio Slow Food" Antica Norcineria
€12,70
Prezzo unitario perCome utilizzare il Biroldo della Garfagnana:
La lavorazione del Biroldo è garantita dal regolamento Slow Food, che richiede che la testa, il cuore, la lingua, la cotenna e i polmoni del maiale siano cotti in un calderone per circa tre ore. Dopo aver disossato la testa, tutta la carne cotta viene tagliata a pezzetti e mescolata con cubetti di strutto, sangue, sale, pepe, cannella, noce moscata, coriandolo e chiodi di garofano. Il salame viene insaccato manualmente nella vescica o nello stomaco (buzzetto) del maiale, che viene poi cucito e cotto per altre tre ore nel brodo in cui la carne è stata precedentemente cotta. Il Biroldo viene poi posto su uno scaffale e lasciato raffreddare all'aria per facilitare lo scolo e la perdita di grasso. Il salame è naturalmente privo di conservanti, stabilizzatori di colore e addensanti e la gente del posto era solita mangiarlo freddo, tagliato con un coltello e accompagnato dal tipico pane di patate locale o polenta di neccio fatta con farina di castagne.
Macellaio Maestro della Garfagnana: Antica Norcineria
Il produttore, Antica Norcineria, maestri norcini da quattro generazioni. La loro storia è iniziata nel periodo post-bellico sulle pendici delle Alpi Apuane, nella Valle del Serchio, dove le grandi foreste di castagni e i terrazzamenti seminati a farro testimoniano un'antica tradizione rurale che è ancora preservata oggi. All'inizio, la produzione e commercializzazione di prodotti tipici come il lardo, la salsiccia e la soppressata era motivo di orgoglio per l'Antica Norcineria, che è diventata un marchio di riferimento per tutti i prodotti genuini della Media Valle, Garfagnana e delle zone circostanti. Oggi, grazie a loro, la memoria contadina tramandata dai loro antenati viene mantenuta viva e la cultura del mangiare sano e bene si diffonde. Nella lavorazione delle materie prime, L’Antica Norcineria rispetta l'antica tradizione utilizzando i metodi di lavorazione del passato. Infatti, vengono utilizzati prodotti completamente naturali nella preparazione dei salumi.
Ingredienti:
cotenna di maiale, grasso di maiale, lingua di maiale, testa di maiale magra, sangue di maiale, sale, aromi naturali e spezie.
intestino non commestibile
valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto
valore energetico 1409,6 kJ - 340,6 kcal
grassi 30,47 g
di cui acidi grassi saturi 10,47 g
carboidrati 0,55 g
di cui zuccheri 0,05g
proteine 16,60 g
sale 19,1 g

Rosso di Montepulciano DOC Avignonesi
€16,60
Prezzo unitario perRosso di Montepulciano DOC Avignonesi
€16,60
Prezzo unitario perRosso di Montepulciano DOC Avignonesi, Tasting notes:
The nose opens with caresses of strawberry, raspberry, and currant that dance together with scents of sweet spices like cinnamon. The palate is pleasant and fresh, supported by good acidity. Ready to drink, it has a light and soft tannic structure accompanied by generous retro-olfactory notes typical of Sangiovese.
Avignonesi, winery in Val di Chiana
The producer, Avignonesi extend in the Montepulciano and Cortona areas (in the Val di Chiana in the province of Arezzo) ensuring a diversified spectrum of soils that allows the production of a Vino Nobile di Montepulciano that authentically expresses the complexity of the terroir, while the Val di Chiana is suitable for the cultivation of other grape varieties such as Merlot, Chardonnay and Cabernet Sauvignon.
Montepulciano Red wine:
The Rosso di Montepulciano Avignonesi is a typical example of the Sangiovese of Montepulciano, perfect to pair game first courses. The Netflix of red wines, which surprises you and makes you want more for its great drinkability.

Nobile di Montepulciano DOCG Avignonesi
€29,90
Prezzo unitario perNobile di Montepulciano DOCG Avignonesi
€29,90
Prezzo unitario perNobile di Montepulciano DOCG Avignonesi, Tasting notes:
Intense and fresh aromas of red berry fruits, such as cherry and pomegranate, spices sweets and Mediterranean herbs. On the palate this wine is well balanced, with generous flesh, a dense weave of tannins and an infinite persistence.
Avignonesi, winery in Val di Chiana
The producer, Avignonesi extend in the Montepulciano and Cortona areas (in the Val di Chiana in the province of Arezzo) ensuring a diversified spectrum of soils that allows the production of a Vino Nobile di Montepulciano that authentically expresses the complexity of the terroir, while the Val di Chiana is suitable for the cultivation of other grape varieties such as Merlot, Chardonnay and Cabernet Sauvignon.
Montepulciano Red wine:
This Nobile di Montepulciano Avignonesi is perfect for game first courses and for important red meats. The wine is produced with Sangiovese grapes highlighting the balanced and harmonious features of its habitat. The wine shows a medium polished body, seamless tannins, and a distinctive tasting profile. Excellent to drink immediately, it reveals an impressive aging potential. The legend in a bottle. The producer, Avignonesi extend in the Montepulciano and Cortona areas (in the Val di Chiana in the province of Arezzo) ensuring a diversified spectrum of soils that allows the production of a Vino Nobile di Montepulciano that authentically expresses the complexity of the terroir, while the Val di Chiana is suitable for the cultivation of other grape varieties such as Merlot, Chardonnay and Cabernet Sauvignon.

Grandi Annate IGT Avignonesi
€103,00
Prezzo unitario perGrandi Annate IGT Avignonesi
€103,00
Prezzo unitario perGrandi Annate IGT Avignonesi, Note di degustazione:
Bellissimo bouquet, con note di aneto, liquirizia, sigaro e delicate sfumature di viola. Il palato è ricco, i tannini sono setosi e nel complesso è un'espressione tipica del territorio.
Avignonesi, cantina nella Val di Chiana
Il produttore, Avignonesi si estende nelle aree di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana nella provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di suoli che consente la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altre varietà di uva come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Vino rosso Montepulciano:
Grandi Annate Avignonesi (letteralmente migliori annate) è prodotto esclusivamente nelle migliori annate quando le condizioni sono favorevoli per creare un Sangiovese puro (100%) che si distingue per il suo carattere, struttura e potenziale di invecchiamento.

Grifi IGT Avignonesi
€44,00
Prezzo unitario perGrifi IGT Avignonesi
€44,00
Prezzo unitario perGrifi IGT Avignonesi, Note di degustazione:
Il vino rivela note di mirtilli, more, incenso, erbe e sandalo. Con accenni di marmellata di more e cannella. Il palato si sviluppa come un'esplosione balsamica sostenuta da una forte acidità. I tannini vivaci su tutto il palato accompagnano il finale saporito e persistente.
Avignonesi, cantina nella Val di Chiana
Il produttore, Avignonesi si estende nelle aree di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana nella provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di suoli che consente la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altre varietà di uva come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Vino rosso Montepulciano:
Un'incredibile miscela in cui la freschezza del Sangiovese (50%) si fonde perfettamente con la struttura del Cabernet Sauvignon (50%). Un altro eccellente esempio di un grande blend per l'invecchiamento.

Desiderio IGT Avignonesi
€62,00
Prezzo unitario perDesiderio IGT Avignonesi
€62,00
Prezzo unitario perDesiderio IGT Avignonesi, Note di degustazione:
Impatto olfattivo esplosivo. Il vasto bouquet aromatico spazia dalla marmellata di ciliegie e prugne a note di tè nero, rabarbaro e grafite, con piccoli accenni finali di tabacco fermentato. Il palato è investito dalla struttura imponente e tipica del Merlot toscano, avvolgente e calda. Gustosamente in simbiosi con le note olfattive, il tannino denso e lineare accompagna le sfumature di cocco e pepe nero sul retro.
Avignonesi, cantina nella Val di Chiana
Il produttore, Avignonesi si estende nelle aree di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana nella provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di suoli che consente la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altre varietà di uva come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Vino rosso Montepulciano:
Un vino Merlot al 100% perfetto da abbinare a ricette di carne di selvaggina. Desiderio era un toro che viveva nella fattoria Le Capezzine ad Avignonesi più di cento anni fa. Il toro più grande della Toscana di quel tempo, questo maestoso animale ha contribuito a definire la razza bovina Chianina, specifica della Bistecca Fiorentina. È stata una scelta naturale dedicare questo Merlot al toro amato come testimonianza dell'origine dei vini. Questo è il Merlot della Toscana al suo meglio.

Cantaloro Rosso IGT Avignonesi
€14,00
Prezzo unitario perCantaloro Rosso IGT Avignonesi
€14,00
Prezzo unitario perCantaloro Rosso IGT Avignonesi, Note di degustazione:
Il bouquet è dominato da aromi invitanti di ciliegie mature, mirtilli e spezie dolci. Il palato è di struttura media, vellutato e fruttato, con note finali persistenti che ricordano la macchia mediterranea e leggere sfumature mentolate.
Avignonesi, cantina nella Val di Chiana
Il produttore, Avignonesi si estende nelle aree di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana nella provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di suoli che consente la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altre varietà di uva come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Vino rosso Montepulciano:
Sangiovese 60% Merlot 25% Cabernet Sauvignon 15% Cantaloro è il vino Avignonesi ideale per ogni giorno, un vino giovane e versatile.

50&50 Avignonesi
€149,00
Prezzo unitario per50&50 Avignonesi
€149,00
Prezzo unitario per50&50 Avignonesi, Note di degustazione:
Si apre con aromi di frutta matura con bacche nere e rosse, seguiti da accenni di erbe mediterranee e spezie dolci. Al palato è ricco e persistente con un lungo finale balsamico.
Avignonesi, cantina nella Val di Chiana
Il produttore, Avignonesi si estende nelle aree di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana nella provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di suoli che consente la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altre varietà di uva come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
50% Montepulciano 50% Chianti:
Dall'amicizia che unisce i proprietari di Avignonesi a Montepulciano e Capannelle nel Chianti, nasce il loro ricercato vino 50&50. La prima annata del 50&50 è stata nel 1988: durante una cena conviviale, i proprietari delle due cantine iniziarono a confrontare i loro vini e ottennero questo eccezionale blend di 50% Sangiovese di Capannelle e 50% Merlot di Avignonesi. La leggenda in una bottiglia.

Occhio di Pernice Vin Santo di Montepulciano DOC Avignonesi
€275,00
Prezzo unitario perOcchio di Pernice Vin Santo di Montepulciano DOC Avignonesi
€275,00
Prezzo unitario perOcchio di Pernice Vin Santo di Montepulciano DOC, Tasting notes:
It reveals a complex and enveloping bouquet with aromas of prunes and dates, propolis, gingerbread, malaga and tobacco. In the mouth it is sweet and spicy and the olfactory notes return, expanding with those of dried apricots and smoked hazelnut with small nuances of Christmas spices. A wine that surprises with every sip for its concentration and depth. Retro-olfactory persistence is incredibly long. A true Fuori Serie.
Avignonesi, winery in Val di Chiana
The producer, Avignonesi extend in the Montepulciano and Cortona areas (in the Val di Chiana in the province of Arezzo) ensuring a diversified spectrum of soils that allows the production of a Vino Nobile di Montepulciano that authentically expresses the complexity of the terroir, while the Val di Chiana is suitable for the cultivation of other grape varieties such as Merlot, Chardonnay and Cabernet Sauvignon.
Occhio di Pernice a 100% sangiovese wine
This amazing Vin santo is the result of an exceptionally long aging process during which more than half of this precious liquid evaporates. It has been calculated that with the same quantity of grapes used to produce one of their 375 ml bottles, twenty-four 750 ml bottles of wine can be produced. Made from 100% Sangiovese grapes, this is the result of a strict selection of the best grapes, drying for many months on bamboo mats in the appassitoio and then 10 years in oak barrels, in contact with the mother, indigenous yeast more than 100 years old. The wine is perfect as a Meditation wine, but also with dry pastry as Cantucci Toscani or Chocolate.

Regina del Mare Birrificio del Forte
€5,45
Prezzo unitario perRegina del Mare Birrificio del Forte
€5,45
Prezzo unitario perRegina del Mare Birrificio del Forte, Tasting notes:
Brown in color, it has the intense fragrance of candied fruit accompanied by a light spicy background note
Birrificio del Forte, Beers from Versilia
The ease of drinking that makes their beers “everyday” and familiar is what makes Birrificio del Forte special. The continuous search for first-rate ingredients whose ultimate goal is pleasantness and simplicity. Francesco Mancini since his teenage years has always been intrigued by the world of beer so after several years of experience, experimentation and travels in search of inspiration, together with his friend Carlo, Birrificio del Forte was founded on August 25, 2011, date one of the reference realities regarding the production of craft beers in Tuscany.
Informations:
High-fermentation, unpasteurised, bottle-fermented craft beer. Forms natural sediment. Store upright in a cool place away from light.Ingredients: water, barley malt, candy sugar, hops, yeast, spices

Cento Volte Forte Birrificio del Forte
€5,35
Prezzo unitario perCento Volte Forte Birrificio del Forte
€5,35
Prezzo unitario perCento Volte Forte Birrificio del Forte, Note di degustazione:
Grazie alla rinfrescante piccantezza del bergamotto, dell'arancia amara e della scorza di coriandolo, questa birra disseterà la tua sete e rivelerà la docile piacevolezza del cereale.
Birrificio del Forte, Birre dalla Versilia
La facilità di bere che rende le loro birre "quotidiane" e familiari è ciò che rende speciale il Birrificio del Forte. La continua ricerca di ingredienti di prima qualità il cui obiettivo finale è la piacevolezza e la semplicità. Francesco Mancini, sin dalla sua adolescenza, è sempre stato affascinato dal mondo della birra, così dopo diversi anni di esperienza, sperimentazione e viaggi in cerca di ispirazione, insieme al suo amico Carlo, il Birrificio del Forte è stato fondato il 25 agosto 2011, data di una delle realtà di riferimento riguardo alla produzione di birre artigianali in Toscana.
Informazioni:
Birra artigianale ad alta fermentazione, non pastorizzata, fermentata in bottiglia. Forma sedimenti naturali. Conservare in posizione verticale in un luogo fresco e lontano dalla luce. Ingredienti: acqua, malto d'orzo, frumento, malto d'avena, spezie, luppolo, lievito.

La Mancina Birrificio del Forte
€5,45
Prezzo unitario perLa Mancina Birrificio del Forte
€5,45
Prezzo unitario perLa Mancina Birrificio del Forte, Tasting notes:
Clear with golden hues, it has intense aromas of ripe fruit (peach, apricot, pear and pineapple) and a slight spicy tone given by the Belgian-style yeast. The taste, characterised by sweet notes, is accompanied by light hopping which contributes to its unexpected drinkability and smoothness. It is at its best with cured meats and mature cheeses, robust first courses, elaborate meat dishes and dry pastries.
Birrificio del Forte, Beers from Versilia
The ease of drinking that makes their beers “everyday” and familiar is what makes Birrificio del Forte special. The continuous search for first-rate ingredients whose ultimate goal is pleasantness and simplicity. Francesco Mancini since his teenage years has always been intrigued by the world of beer so after several years of experience, experimentation and travels in search of inspiration, together with his friend Carlo, Birrificio del Forte was founded on August 25, 2011, date one of the reference realities regarding the production of craft beers in Tuscany.
Informations:
High-fermentation, unpasteurised, bottle-fermented craft beer. Forms natural sediment. Store upright in a cool place away from light.Ingredients: water, barley malt, barley, candy sugar, hops, yeast.

Grissini con formaggio Pecorino Biscotteria Vannino
€6,50
Prezzo unitario perGrissini con formaggio Pecorino Biscotteria Vannino
€6,50
Prezzo unitario perGrissini con formaggio Pecorino
Deliziosi biscotti salati con i tipici sapori toscani. Perfetti come aperitivo da gustare con un vino bianco fruttato o un vino rosso profumato, oppure con una birra artigianale eccellente, si abbinano bene anche con i salumi e i formaggi della tradizione regionale toscana.
Biscotteria Vannino
La storia della biscotteria Vannino è iniziata nel 1932, quando Mario Vannini aprì la panetteria, effettuando anche la consegna dei suoi prodotti con il carretto. Ogni prodotto è realizzato con cura e lavorato a mano secondo le ricette tipiche toscane.
Si specializzano nella produzione di biscotti e prodotti da forno;
Ora, a quattro generazioni di distanza, l'attenzione della fabbrica di biscotti alla ricerca di materie prime e artigianato rimane invariata, continuando a sfornare prodotti unici.
Ingredienti;
Ingredienti: farina di grano, burro, formaggio pecorino toscano (23,69%), uova, agente lievitante (difosfato di sodio, bicarbonato di sodio, amido di grano), sale.
Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto: valore energetico 1964,69 kJ - 469,57 kcal grassi 32,31 g di cui acidi grassi saturi 20,12 g carboidrati 29,34 g di cui zuccheri 0,192 g fibre 0,9 g proteine 15,23 g sale 0,2 g
Mostra
per pagina