120 prodotti
120 prodotti
Ordina per:


Rosso di Montalcino DOC Molino di Sant'Antimo
€19,90
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC Molino di Sant'Antimo
€19,90
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC Molino di Sant'Antimo, Tasting notes:
Has a deep ruby red color, soft and rich, with a bouquet of extraordinary freshness.
Rosso di Montalcino DOC DOCG Molino di Sant'Antimo
Rosso di Montalcino Molino di Sant Antimo is a wine of nature and characteristics similar to Brunello, This Red Wine From Montalcino has a deep ruby red color, soft and rich, with a bouquet of extraordinary freshness. Aged in oak barrels for a year it will ripen comfortably, improving in the 3-5 years after bottling, becoming even finer and more elegant.
Molino di Sant'Antimo
Molino di Sant'Antimo consists of about 40 hectares of land with a south/south-west exposure, sloping from 250 to 200 metres above sea level down to the Orcia river. The soils have a composition of schist, galestro and crushed stone, rich in mineral salts. The vine plantations have developed gradually over the years. The vinification area contains modern steel vats for 1,000 Ql. The ageing area houses the large French Allier oak barrels and the French and American oak casks.


Tinata IGT Monteverro
€110,00
Prezzo unitario perTinata IGT Monteverro
€110,00
Prezzo unitario perTinata IGT Monteverro, Tasting notes:
Dark ruby with hints of purple and geranium on the rim. On the nose: Explosion of cherry, lavender and rosemary with touches of white pepper, lilac and hits blueberries. On the plate: Soft and fresh entrance evolving on velvety mouthfeel lingering on a backbone of acidity and raspberries, tomatoes lingering on cherries and tobacco.
Tinata IGT Monteverro
An explosion of Mediterranean scrub and rose petals, this Tinata Monteverro is a wine with a very beautiful structure, intense and lively. It would be ideal to forget it for a few more years in the cellar: the aging will do nothing but enhance its innate elegance.
Monteverro
The Monteverro estate is located at the foot of the medieval village of Capalbio, in the southernmost part of Tuscany, the Maremma. A genuine passion for wine dictates that no compromises are made in the manual processing and selection of grapes during the harvest, to finally bring each grape variety, each terroir and each vintage to its maximum expression, with precision and by adopting innovative winemaking techniques.

Verruzzo IGT Monteverro
€25,00
Prezzo unitario perVerruzzo IGT Monteverro
€25,00
Prezzo unitario perVerruzzo IGT, Tasting notes:
Intense ruby with a touch of purple on the rim. On the nose: Rich expression of cherry, blueberry, blood orange and tomato sauce with some hints of cigar box. On the plate: Round entrance evolving on a framed mouthfeel with cherry muffin, cassis and laurel finishing on touches of plum and lilac.
Verruzzo IGT Monteverro
The structure of the Cabernet Sauvignon, the aromaticity of the Cabernet Franc, the power of the Syrah and the softness of the Merlot, come together in a red wine with character, full of aromas and Italian elegance
Monteverro
The Monteverro estate is located at the foot of the medieval village of Capalbio, in the southernmost part of Tuscany, the Maremma. A genuine passion for wine dictates that no compromises are made in the manual processing and selection of grapes during the harvest, to finally bring each grape variety, each terroir and each vintage to its maximum expression, with precision and by adopting innovative winemaking techniques.

Monteverro
€180,00
Prezzo unitario perMonteverro
€180,00
Prezzo unitario perMonteverro, Tasting notes:
Deep dark ink with touches of red velvet on the rim. On the nose is complex with notes fruits like blackcurrant, red cherry and blueberries with touches of black pepper, cedar that evolves on black olive and underbrush. On the palate has a Balance entrance with a silky mouthfeel lifted by a great acidity lingering on dark fruit like cassis evolving on a dense structure with chocolate, tobacco box and black cherry.
Monteverro
Monteverro’s flagship. A true Premier Grand Cru of Maremma, made from the classic Bordeaux grape varieties Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot and Petit Verdot and yet with the unmistakable character of the Tuscan coast. The grapes are exclusively from prime locations on Monteverro slopes which flow gently to the sea, the wine is aged for about 24 months in barriques from the best coopers and then for two years in the bottle.
Monteverro
The Monteverro estate is located at the foot of the medieval village of Capalbio, in the southernmost part of Tuscany, the Maremma. A genuine passion for wine dictates that no compromises are made in the manual processing and selection of grapes during the harvest, to finally bring each grape variety, each terroir and each vintage to its maximum expression, with precision and by adopting innovative winemaking techniques.

Peposo IGT Podere Montale
€13,00
Prezzo unitario perPeposo IGT Podere Montale
€13,00
Prezzo unitario per
Peposo IGT Podere Montale, Tasting notes:
Wonderful floral aroma and hints of violet. Elegant and velvety. The taste reveals ample freshness and minerality. The good sapidity give the palate a pleasant drink.
Peposo IGT Podere Montale
As its name, 'peposo', suggests, this wine is perfect with important dishes such as red meats, stews, braises and roasts. A blend with a strong Tuscan territorial vocation.
Peposo IGT Podere Montale
Podere Montale, was founded in July 2014 but found its true beginning with the first harvest of the 2015 vintage. The story is all to be written. The will and the road taken in these years is to create a well-integrated reality on a territorial and social level, which can be a flagship for the entire community and for the name of Montecucco. The marl soil on which the company stands is very suitable for wine production, being located in a place that enjoys the constant ventilation of the sea and the protection of Monte Amiata.

Bolgheri Rosso DOC Il Seggio Poggio al Tesoro
€26,00
Prezzo unitario perBolgheri Rosso DOC Il Seggio Poggio al Tesoro
€26,00
Prezzo unitario perBolgheri Rosso DOC Il Seggio Poggio al Tesoro, Note di degustazione:
Ha un intenso colore rosso rubino. Il naso ci offre frutta fresca e croccante, arricchita da note minerali e speziate. Il gusto è di corpo medio con note di frutta rossa. I tannini sono eleganti, setosi, avvolgenti e molto morbidi.
Poggio al Tesoro
Per la famiglia Allegrini di Bolgheri, non poteva essere altro che la realizzazione di un sogno: mettere radici in un famoso terroir da cui prendono forma e anima grandi vini, capaci di emozionare un pubblico cosmopolita. L'eccezionale qualità del terroir, unita alla loro esperienza, ha reso possibile la promessa di Poggio al Tesoro: offrire vini con una forte identità, capaci di esprimere complessità e potenza, eleganza e profondità.
Bolgheri Rosso DOC Il Seggio Poggio al Tesoro
'Il Bolgheri Rosso "Il Seggio" di Poggio al Tesoro è un vino rosso che offre freschezza e intensità gusto-olfattiva sin dal primo sorso. Questo blend in stile Bordeaux con un profilo moderno e mediterraneo deve il suo nome al fiume Seggio, il corso d'acqua più grande del comune di Castagneto Carducci.

Ciliegiolo DOC Sassotondo
€18,50
Prezzo unitario perCiliegiolo DOC Sassotondo
€18,50
Prezzo unitario perCiliegiolo DOC Sassotondo, Note di degustazione:
Profumi di Frutti Rossi, principalmente Ciliegia Calda e Morbida, con una buona Struttura. Abbinamento straordinario con salame toscano e carni bianche, anche con zuppe di pesce. Cilegiolo dai vigneti di Sovana e Pitigliano. I vigneti più antichi, a Pitigliano, sono stati piantati negli anni '60 mentre a Sovana il ciliegiolo proviene da vigneti che derivano da una selezione massale delle viti più antiche e sono stati piantati tra il 1995 e il 2003. Le uve vengono raccolte e selezionate a mano. La fermentazione avviene senza l'aggiunta di lieviti e dura, compresa la macerazione, tra i 15 e i 20 giorni. Matura per alcuni mesi in acciaio.
Ciliegiolo dalla Maremma
Ciliegiolo trovato nella Maremma Toscana un terroir perfetto
Sassotondo
Il produttore, Sassotondo, lavora con passione nelle terre che uniscono Pitigliano e Sovana. Un territorio potente e misterioso: le viti autoctone e un ambiente che è in alcuni aspetti estremo – con il tufo che emerge ovunque – producono vini fini ed eleganti, naturalmente concentrati, sapidi e speziati. I vini di Sassotondo si sforzano di comunicare la potenza e il mistero della terra da cui provengono: le varietà locali di viti combinate con un ambiente unico, con la pietra di tufo che appare ovunque, creano vini che sono fini ed eleganti, naturalmente concentrati, sapidi e speziati.

Brunello di Montalcino DOCG San Polo
€70,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG San Polo
€70,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG San Polo, Note di degustazione:
Brunello di Montalcino San Polo, un vino rosso di grande potenza ed eleganza, è la massima espressione del Sangiovese (100%), che a Montalcino si tinge di un colore "bruno", carico di aromi e profumi unici e intensi. Contato tra i vini più conosciuti, più apprezzati e più longevi al mondo, è un'icona dell'enologia italiana e un simbolo di eccellenza.
San Polo
San Polo si trova sul versante sud-orientale della collina di Montalcino, a un'altitudine di 450 metri; i 22 ettari della tenuta, 16 dei quali coltivati a Sangiovese, sono caratterizzati da un microclima secco e ventilato, con ampie escursioni termiche diurne e stagionali. In cantina, un esempio ammirevole di bioarchitettura, progettata per ridurre al minimo il consumo energetico e l'impatto ambientale, le uve vengono lavorate con cura artigianale per esaltare la finezza degli aromi di Sangiovese. L'essenza di San Polo, infatti, è riportare i vini al vigneto che li ha generati, per esprimere appieno il concetto di terroir. L'intervento dell'uomo non è altro che avvicinare il vino alla natura, adottando una viticoltura che rispetti il suolo, il microclima e la biodiversità del luogo, affinché il ciclo biologico del vigneto e il contesto pedoclimatico siano in perfetta armonia.

Brunello di Montalcino DOCG Riserva San Polo
€250,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG Riserva San Polo
€250,00
Prezzo unitario perBrunello di Montalcino DOCG San Polo, Note di degustazione:
Di un profondo rosso rubino con riflessi granati, si apre con sentori di frutti di bosco come mora, ribes nero e mirtillo, seguiti da liquirizia, spezie e intense note balsamiche. I tannini sono ben definiti e il finale è lungo con un'eccezionale persistenza aromatica. È un vino di grande concentrazione e struttura, che sorprende il palato con la sua intensità, eleganza e grande equilibrio.
San Polo
San Polo si trova sul versante sud-orientale della collina di Montalcino, a un'altitudine di 450 metri; i 22 ettari della tenuta, 16 dei quali coltivati a Sangiovese, sono caratterizzati da un microclima secco e ventilato, con ampie escursioni termiche diurne e stagionali. In cantina, un esempio ammirevole di bioarchitettura, progettata per ridurre al minimo il consumo energetico e l'impatto ambientale, le uve vengono lavorate con cura artigianale per esaltare la finezza degli aromi di Sangiovese. L'essenza di San Polo, infatti, è riportare i vini al vigneto che li ha generati, per esprimere appieno il concetto di terroir. L'intervento dell'uomo non è altro che avvicinare il vino alla natura, adottando una viticoltura che rispetti il suolo, il microclima e la biodiversità del luogo, affinché il ciclo biologico del vigneto e il contesto pedoclimatico siano in perfetta armonia.

Rosso di Montalcino DOC San Polo
€22,00
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC San Polo
€22,00
Prezzo unitario perRosso di Montalcino DOC San Polo, Tasting notes:
Composite ruby red colour, clear and bright. On the nose it has a scent of fresh berries and light marasca cherries together with hints of blackberry and black cherries followed by a pleasant hint of vanilla. hints of blackberry and black cherries followed by a pleasant hint of vanilla. Good intensity and fragrance. The palate is warm, soft, medium structured and with balanced tannins.
San Polo
San Polo is situated on the south-eastern slope of Montalcino hill, at an altitude of 450 metres, the 22 hectares of the estate, 16 of which are planted with Sangiovese, are characterized by a dry, breezy microclimate, with wide diurnal and seasonal temperature swings. In the cellar, an admirable example of bio-architecture, designed to minimize energy consumption and environmental impact, the grapes are processed with artisan care to enhance the finesse of the Sangiovese aromas. The essence of San Polo, in fact, is to take the wines back to the vineyard that generated them, so as to express the concept of terroir to the full. Man’s intervention is nothing more than bringing the wine closer to nature, adopting a viticulture that respects the soil, the microclimate and the biodiversity of the place, so that the biological cycle of the vineyard and the pedoclimatic context are in perfect harmony.

Montecucco DOC Terre d’Alviero Salustri
€73,00
Prezzo unitario perMontecucco DOC Terre d’Alviero Salustri
€73,00
Prezzo unitario perMontecucco DOC Terre d’Alviero Salustri , Tasting notes:
Intense red ruby, Varieties of black cherry and violet, but also of wet earth and undergrowth as well as sweet spices Taste Strong, full-bodied but agile, elegant, subtle and persistent flavor
Montecucco DOC Terre d’Alviero Salustri
Terre D’alviero Montecucco Salustri is the company Flagship Wine! The Salustri farm extends in the heart of the Maremma Toscana, on the slopes of Monte Amiata, in a territory under the winds of the sea whose ideal microclimate has always allowed BIO farming.
Salustri
The Salustri farm extends in the heart of the Maremma Toscana, on the slopes of Monte Amiata, in a territory under the winds of the sea whose ideal microclimate has always allowed BIO farming. It is here that the Salustri family has been dedicated to agriculture for generations, producing quality wines, respecting the environment and traditions of the Maremma.

Marleo Montecucco DOC Salustri
€12,90
Prezzo unitario perMarleo Montecucco DOC Salustri
€12,90
Prezzo unitario perMarleo Montecucco DOC Salustri , Tasting notes:
Notes of red fruit and pepper, the taste is fruity, fresh with soft tannins. Round and harmonious
Marleo Montecucco DOC Salustri
Produced in the Montecucco DOC area a few steps from the Siena side of Montalcino, this Sangiovese expresses all the characteristics of a unique territory
A fresh and perfumed red that matures in steel vats and thus maintains its versatility in pairings.
Salustri
The Salustri farm extends in the heart of the Maremma Toscana, on the slopes of Monte Amiata, in a territory under the winds of the sea whose ideal microclimate has always allowed BIO farming. It is here that the Salustri family has been dedicated to agriculture for generations, producing quality wines, respecting the environment and traditions of the Maremma.

Tommaso IGT Poggio Nibbiale
€25,00
Prezzo unitario perTommaso IGT Poggio Nibbiale
€25,00
Prezzo unitario perTommaso IGT Poggio Nibbiale, Tasting notes:
Intense and lively ruby. Enveloping and alive on the nose, slightly balsamic, with notes of vanilla, cassis, tobacco, mint and black cherry. Taste composed and taut, dense tannins very well integrated. Final of excellent length.
Poggio Nibbiale
That of Poggio Nibbiale is a special story, which begins far away, in Germany... The Buchheim family had always dreamed of having a vineyard in Tuscany. Their wish came true when the Poggio Nibbiale winery was founded in 1998. Their dream of cultivating wine in the beautiful scenery of southern Tuscany became reality. The vineyards of Poggio Nibbiale are located in the hills of Maremma between Scansano and Magliano, 300 metres above the Tyrrhenian Sea, with a magnificent view of Giglio Island, Elba, Montecristo and the Monte Argentario peninsula.
Tommaso IGT Poggio Nibbiale
The grapes for this unique wine, made from 100% Sangiovese, are exclusively grown on a special hill slope on Poggio Nibbiale. They are handpicked and post-selected prior to vinification. Tommaso Poggio Nibbiale is perfect to match Matured cheese and Red meats. With this wine, Poggio Nibbiale intends to develop the full potential of the indigenous Sangiovese grapes. Consequently, the pure terroir of Poggio Nibbiale – characterized by the close Tyrrhenian sea – emerges most prominently within the Tommaso. The wine ages for 24 months in oak wood barrels of the first and second passage. With barren elegance, balanced acidity, and soft tannins it presents the character and uniqueness of this classic Italian grape variety.

Montecucco DOC Santa Marta Salustri
€19,90
Prezzo unitario perMontecucco DOC Santa Marta Salustri
€19,90
Prezzo unitario perMontecucco DOC Santa Marta Salustri , Tasting notes:
Intense ruby red. Elegant and complex nose; fruity and spicy notes, cherry relief, and tobacco.
Montecucco DOC Santa Marta Salustri
A pure organic Sangiovese of the highest level!
Produced on the slopes of Monte Amiata in Maremma, this fantastic red wine is aged in wooden vats for 24 months.
A fresh and soft Sangiovese, typical of the Montecucco area, perfect with braised meats, game and mature cheeses.
Salustri
The Salustri farm extends in the heart of the Maremma Toscana, on the slopes of Monte Amiata, in a territory under the winds of the sea whose ideal microclimate has always allowed BIO farming. It is here that the Salustri family has been dedicated to agriculture for generations, producing quality wines, respecting the environment and traditions of the Maremma.

Rocca Di Frassinello
€49,00
Prezzo unitario perRocca Di Frassinello
€49,00
Prezzo unitario perRocca Di Frassinello , Tasting notes:
Fruity and with a nice spiciness. In the mouth the taste is deep, but lively and well balanced. Long and intense finish.
Rocca Di Frassinello
The Rocca di Frassinello wine is perfect with first courses, red meats, and aged cheeses. It has an intense ruby red colour with garnet reflections. A wine that manages to combine strength, intensity and elegance, with soft tannins that make it round in the mouth. On the nose it is fruity and with a nice spiciness. In the mouth, the taste is deep, but lively and with good balance.
Rocca di Frassinello
The winery Rocca di Frassinello, is located in the high Maremma, near Gavorrano, and was designed by the famous architect Renzo Piano. The project is super ambitious and sees the collaboration of two world-famous wineries in this project: Castellare di Castellina and Lafite, the famous French chateau. The Maremma, in addition to being excellent for the local and Tuscan Sangiovese, is suitable for international vines such as Merlot and Cabernet.

1698 Bolgheri DOC Pietranova
€27,00
Prezzo unitario per1698 Bolgheri DOC Pietranova
€27,00
Prezzo unitario per1698 Bolgheri DOC Pietranova, Note di degustazione:
Sfumature di frutti rossi, cuoio e ciliegie nere
Pietranova
PietraNova si trova in Toscana, nella zona del Bolgheri D.O.C., uno dei territori più prestigiosi per la produzione importante di vini di altissima qualità, riconosciuti dai consumatori italiani e stranieri. Il territorio è protetto dai venti invernali da una catena di colline che corre parallela alla costa, mentre in estate è investito da venti rinfrescanti che si generano a ovest, dal Mar Tirreno.
Oggi, è provato che è proprio questa vicinanza al mare a favorire la produzione di grandi vini, a Bolgheri come a Bordeaux, una città con la quale Bolgheri è gemellata proprio per queste meravigliose caratteristiche che condividono.

Bolgheri DOC Casa al Piano Pietranova
€19,90
Prezzo unitario perBolgheri DOC Casa al Piano Pietranova
€19,90
Prezzo unitario perBolgheri DOC Casa al Piano Pietranova, Note di degustazione:
Sfumature di frutti rossi, cuoio e ciliegie nere
Pietranova
PietraNova si trova in Toscana, nella zona del Bolgheri D.O.C., uno dei territori più prestigiosi per la produzione importante di vini di altissima qualità, riconosciuti dai consumatori italiani e stranieri. Il territorio è protetto dai venti invernali da una catena di colline che corre parallela alla costa, mentre in estate è investito da venti rinfrescanti che si generano a ovest, dal Mar Tirreno.
Oggi, è provato che è proprio questa vicinanza al mare a favorire la produzione di grandi vini, a Bolgheri come a Bordeaux, una città con la quale Bolgheri è gemellata proprio per queste meravigliose caratteristiche che condividono.
Bolgheri DOC Casa al Piano Pietranova:
Non ci sono passaggi in legno, quindi la vinificazione e l'invecchiamento avvengono solo in acciaio. Il risultato è un vino rosso rubino intenso e compatto con aromi freschi ed eterei e note di piccoli frutti rossi, violette e rose. All'assaggio, il vino è fresco e invitante, pronto e facile da bere. L'equilibrio gusto-olfattivo è eccellente e il finale finemente minerale è piacevole.

Bolgheri Superiore DOC Renzo Pietranova
Bolgheri Superiore DOC Renzo Pietranova
Bolgheri Superiore DOC Renzo Pietranova, Note di degustazione:
A prima vista, la sua natura è chiara, di un rosso rubino profondo e impenetrabile. Il naso si apre con note di ciliegie in alcool, liquirizia, sottobosco e macchia mediterranea.
Pietranova
PietraNova si trova in Toscana, nella zona del Bolgheri D.O.C., uno dei territori più prestigiosi per la produzione importante di vini di altissima qualità, riconosciuti dai consumatori italiani e stranieri. Il territorio è protetto dai venti invernali da una catena di colline che corre parallela alla costa, mentre in estate è investito da venti rinfrescanti che si generano a ovest, dal Mar Tirreno.
Oggi, è provato che è proprio questa vicinanza al mare a favorire la produzione di grandi vini, a Bolgheri come a Bordeaux, una città con la quale Bolgheri è gemellata proprio per queste meravigliose caratteristiche che condividono.
Bolgheri Superiore DOC Renzo Pietranova:
Bolgheri Superiore DOC Renzo è un vino con un profondo e impenetrabile colore rosso rubino. Inoltre, l'esame olfattivo mette in evidenza il carattere intenso, complesso ed etereo di questo superbo vino, ricco di note di ciliegie sotto spirito, liquirizia, sottobosco. Infine, al palato è strutturato, corposo, ricco di tannini eleganti.

Bolgheri Superiore DOC Sondraia Poggio al Tesoro
€80,00
Prezzo unitario perBolgheri Superiore DOC Sondraia Poggio al Tesoro
€80,00
Prezzo unitario perBolgheri Superiore DOC Sondraia Poggio al Tesoro, Note di degustazione:
Note intense di frutta fresca e erbe aromatiche che trovano perfetta corrispondenza al palato, dove il vino si rilassa con classe e persuasività.
Poggio al Tesoro
Per la famiglia Allegrini di Bolgheri, non poteva essere altro che la realizzazione di un sogno: mettere radici in un famoso terroir da cui prendono forma e anima grandi vini, capaci di emozionare un pubblico cosmopolita. L'eccezionale qualità del terroir, unita alla loro esperienza, ha reso possibile la promessa di Poggio al Tesoro: offrire vini con una forte identità, capaci di esprimere complessità e potenza, eleganza e profondità.
Bolgheri Superiore DOC Sondraia Poggio al Tesoro
vino strutturato, eccellente vino da meditazione, perfetto per essere bevuto in compagnia

Rosso di Montepulciano DOC Avignonesi
€16,60
Prezzo unitario perRosso di Montepulciano DOC Avignonesi
€16,60
Prezzo unitario perRosso di Montepulciano DOC Avignonesi, Tasting notes:
The nose opens with caresses of strawberry, raspberry, and currant that dance together with scents of sweet spices like cinnamon. The palate is pleasant and fresh, supported by good acidity. Ready to drink, it has a light and soft tannic structure accompanied by generous retro-olfactory notes typical of Sangiovese.
Avignonesi, winery in Val di Chiana
The producer, Avignonesi extend in the Montepulciano and Cortona areas (in the Val di Chiana in the province of Arezzo) ensuring a diversified spectrum of soils that allows the production of a Vino Nobile di Montepulciano that authentically expresses the complexity of the terroir, while the Val di Chiana is suitable for the cultivation of other grape varieties such as Merlot, Chardonnay and Cabernet Sauvignon.
Montepulciano Red wine:
The Rosso di Montepulciano Avignonesi is a typical example of the Sangiovese of Montepulciano, perfect to pair game first courses. The Netflix of red wines, which surprises you and makes you want more for its great drinkability.

Nobile di Montepulciano DOCG Avignonesi
€29,90
Prezzo unitario perNobile di Montepulciano DOCG Avignonesi
€29,90
Prezzo unitario perNobile di Montepulciano DOCG Avignonesi, Tasting notes:
Intense and fresh aromas of red berry fruits, such as cherry and pomegranate, spices sweets and Mediterranean herbs. On the palate this wine is well balanced, with generous flesh, a dense weave of tannins and an infinite persistence.
Avignonesi, winery in Val di Chiana
The producer, Avignonesi extend in the Montepulciano and Cortona areas (in the Val di Chiana in the province of Arezzo) ensuring a diversified spectrum of soils that allows the production of a Vino Nobile di Montepulciano that authentically expresses the complexity of the terroir, while the Val di Chiana is suitable for the cultivation of other grape varieties such as Merlot, Chardonnay and Cabernet Sauvignon.
Montepulciano Red wine:
This Nobile di Montepulciano Avignonesi is perfect for game first courses and for important red meats. The wine is produced with Sangiovese grapes highlighting the balanced and harmonious features of its habitat. The wine shows a medium polished body, seamless tannins, and a distinctive tasting profile. Excellent to drink immediately, it reveals an impressive aging potential. The legend in a bottle. The producer, Avignonesi extend in the Montepulciano and Cortona areas (in the Val di Chiana in the province of Arezzo) ensuring a diversified spectrum of soils that allows the production of a Vino Nobile di Montepulciano that authentically expresses the complexity of the terroir, while the Val di Chiana is suitable for the cultivation of other grape varieties such as Merlot, Chardonnay and Cabernet Sauvignon.

Grandi Annate IGT Avignonesi
€103,00
Prezzo unitario perGrandi Annate IGT Avignonesi
€103,00
Prezzo unitario perGrandi Annate IGT Avignonesi, Note di degustazione:
Bellissimo bouquet, con note di aneto, liquirizia, sigaro e delicate sfumature di viola. Il palato è ricco, i tannini sono setosi e nel complesso è un'espressione tipica del territorio.
Avignonesi, cantina nella Val di Chiana
Il produttore, Avignonesi si estende nelle aree di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana nella provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di suoli che consente la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altre varietà di uva come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Vino rosso Montepulciano:
Grandi Annate Avignonesi (letteralmente migliori annate) è prodotto esclusivamente nelle migliori annate quando le condizioni sono favorevoli per creare un Sangiovese puro (100%) che si distingue per il suo carattere, struttura e potenziale di invecchiamento.

Grifi IGT Avignonesi
€44,00
Prezzo unitario perGrifi IGT Avignonesi
€44,00
Prezzo unitario perGrifi IGT Avignonesi, Note di degustazione:
Il vino rivela note di mirtilli, more, incenso, erbe e sandalo. Con accenni di marmellata di more e cannella. Il palato si sviluppa come un'esplosione balsamica sostenuta da una forte acidità. I tannini vivaci su tutto il palato accompagnano il finale saporito e persistente.
Avignonesi, cantina nella Val di Chiana
Il produttore, Avignonesi si estende nelle aree di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana nella provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di suoli che consente la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altre varietà di uva come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Vino rosso Montepulciano:
Un'incredibile miscela in cui la freschezza del Sangiovese (50%) si fonde perfettamente con la struttura del Cabernet Sauvignon (50%). Un altro eccellente esempio di un grande blend per l'invecchiamento.

Desiderio IGT Avignonesi
€62,00
Prezzo unitario perDesiderio IGT Avignonesi
€62,00
Prezzo unitario perDesiderio IGT Avignonesi, Note di degustazione:
Impatto olfattivo esplosivo. Il vasto bouquet aromatico spazia dalla marmellata di ciliegie e prugne a note di tè nero, rabarbaro e grafite, con piccoli accenni finali di tabacco fermentato. Il palato è investito dalla struttura imponente e tipica del Merlot toscano, avvolgente e calda. Gustosamente in simbiosi con le note olfattive, il tannino denso e lineare accompagna le sfumature di cocco e pepe nero sul retro.
Avignonesi, cantina nella Val di Chiana
Il produttore, Avignonesi si estende nelle aree di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana nella provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di suoli che consente la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altre varietà di uva come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Vino rosso Montepulciano:
Un vino Merlot al 100% perfetto da abbinare a ricette di carne di selvaggina. Desiderio era un toro che viveva nella fattoria Le Capezzine ad Avignonesi più di cento anni fa. Il toro più grande della Toscana di quel tempo, questo maestoso animale ha contribuito a definire la razza bovina Chianina, specifica della Bistecca Fiorentina. È stata una scelta naturale dedicare questo Merlot al toro amato come testimonianza dell'origine dei vini. Questo è il Merlot della Toscana al suo meglio.

Cantaloro Rosso IGT Avignonesi
€14,00
Prezzo unitario perCantaloro Rosso IGT Avignonesi
€14,00
Prezzo unitario perCantaloro Rosso IGT Avignonesi, Note di degustazione:
Il bouquet è dominato da aromi invitanti di ciliegie mature, mirtilli e spezie dolci. Il palato è di struttura media, vellutato e fruttato, con note finali persistenti che ricordano la macchia mediterranea e leggere sfumature mentolate.
Avignonesi, cantina nella Val di Chiana
Il produttore, Avignonesi si estende nelle aree di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana nella provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di suoli che consente la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altre varietà di uva come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Vino rosso Montepulciano:
Sangiovese 60% Merlot 25% Cabernet Sauvignon 15% Cantaloro è il vino Avignonesi ideale per ogni giorno, un vino giovane e versatile.